}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Strozzapreti infernali.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Strozzapreti infernali.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/10/2017 | 20:41

La notte delle streghe sta arrivando e se anche voi siete alla ricerca di idee per creare il menù perfetto per la vostra cena di Halloween siete nel posto giusto… oggi vogliamo proporvi un primo piatto da paura: Strozzapreti Infernali!

Dopo la Cheesecake alla zucca con ragnatela  vi presentiamo gli strozzapreti infernali, spaventosi non nell’estetica ma nel gusto. Il loro aspetto colorato e allegro ingannerà i vostri ospiti alla perfezione, ma al primo assaggio resteranno impressionati dalla loro estrema piccantezza!

Una ricetta che si realizza in poche semplici mosse: acciughe, capperi, peperoncino e pomodoro si trasformano in un sugo molto saporito!

Realizzate anche voi gli strozzapreti infernali per la notte più paurosa dell’anno, vi conquisteranno a tal punto da riproporli anche in altri momenti!

strozzapreti-infernali

La ricetta.

Una ricetta che si realizza in poche semplici mosse.
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca.

Ingredienti.

 Per 4 persone

Aglio 1 spicchio
Pangrattato 50 g
Peperoncino rossi piccanti 3
Pomodori 200 g
Olio d'oliva 1/2 bicchiere
Pasta strozzapreti 400 g

Preparazione.

 10′
  • Per prima cosa preparate il sugo.
  • Fate soffriggere l' aglio in una padella con l' olio.
  • Quindi aggiungete i pomodorini a pezzetti ed i peperoncini interi e lasciate cuocere il tutto a fiamma moderata per almeno 15 minuti, fino ad ottenere un bel sughetto denso.
Halloween idee e ricette per una festa speciale: Strozzapreti infernali.Twitta

Cottura.

20′
  • Nel frattempo fate cuocere glistrozzapreti in una pentola d'acqua salata e scolateli al dente.
  • A questo punto, mettete gli strozzapreti nella padella con il sugo e fate saltare il tutto per due minuti aggiungendo anche il pane grattugiato.
  • Servite i vostri strozzapreti infernali ben caldi e....buon appetito!
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Come abbinare la pasta ai sughi.
    19.10.2015 - 0 Comments
    Una pasta di alta qualità non ha bisogno di condimenti troppo elaborati per esaltarne il gusto, bastano solo un filo d’olio extra-vergine di oliva e una foglia di basilico; tuttavia ogni formato si sposa alla perfezione con un determinato tipo di sugo. Certo, quando torni a casa dopo una giornata…
  • Wurstel in pasta di pane e crauti
    19.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta di pane 500 g Wurstel medi 8 Senape dolce 2 cucchiai Semi di cumino 1 cucchiaino Crauti già pronti 200 g Farina q.b. Versatili ed economici, i wurstel sono un ingrediente amato sia da grandi che piccini e  danno vita a ricette veloci e…
  • Filetti di triglia agli agrumi
    10.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Filetti di triglia - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 450 g di filetti di triglia 1 arancia 1 limone 1 cipolla rossa 1 ciuffetto di aneto 1 cucchiaino di pepe verde in grani mezzo bicchiere di vino bianco 3 cucchiai d'olio extravergine…
  • Sogliole al latte.
    11.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Latte - Grana grattugiato - Rosmarino - Salvia Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Risotto ai fasolari, gustosi molluschi che possono essere assaporati sia da soli che con erbe aromatiche e salse.
    16.07.2012 - 0 Comments
    I fasolari sono dei gustosi molluschi che vengono utilizzati in centinaia di preparazioni dal momento che possono essere assaporati sia da soli con erbe aromatiche e salse che con altri molluschi a condimento di ricchi piatti di pasta.I fasolari o fasolare sono dei molluschi bivalvi che vivono…
  • Le castagnole: un dolce classico di Carnevale.
    01.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Zucchero semolato 50 g Burro fuso 70 g Uova 2 Rum 1 bicchierino Lievito in polvere 1/2 bustina Sale 1 pizzico Olio di arachidi q.b. Le castagnole sono uno dei dolci classici del Carnevale. Frittelle di tipiche del Lazio e…
  • Torta lucana di pasta frolla con prosciutto e formaggio.
    08.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di farina tipo 00 100 g di burro 1 uovo 4 tuorli 125 g di zucchero 300 g di ricotta 125 g di mozzarella 100 g di formaggio fresco 20 g di pecorino grattugiato 75 g di prosciutto crudo sale pepe in grani Preparazione: 35’ più…
  • Costolette d'agnello stufate, piatto tipico della cucina neozelandese.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Costolette d'agnello  8 Uova sode 4 Pangrattato 100 g Aglio 2 spicchi Prezzemolo q,b, Burro q.b. Olio q.b. Sale q.b. Pepe Le Costolette d'agnello stufate sono un piatto tipico della cucina neozelandese, e non poteva essere altrimenti…
  • Guancialini di vitello in umido con patate e porcini.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 guancialini di vitello 500 g di porcini freschi 20 g di porcini secchi 1 bicchiere di vino bianco 2 spicchi di aglio 2 patate prezzemolo tritato farina olio extravergine di oliva sale e pepe Una ricetta facile per presentare questo gustosi guancialini…

I miei preferiti