}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/10/2017 | 19:04

In questa ricetta vi presentiamo un contorno originale per la vostra cena di Halloween: la mozzarella in bara.

Un antipasto molto goloso, da presentare caldo ai vostri ospiti in modo da gustarne pienamente il sapore.

Una ricetta molto simile a quella tradizionale della mozzarella in carrozza, anche se con qualche differenza negli ingredienti.

In avvicinamento alla notte delle streghe, vi consigliamo anche altre due particolari ricette: le pere paurose e le dita di mostro.
mozzarella-in-bara-2

La ricetta.

Vuoi sapere come preparare Mozzarella in Bara? Ecco la ricetta passo per passo.

Ingredienti.

 Per 6 persone
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.
900 g polpa di zucca
450 g mozzarella fresca
q.b. Parmigiano Reggiano
q.b. timo
q.b. burro
q.b. sale

Preparazione.

 50′
  • Accendete il forno a 200 gradi.
  • Ricavate dalla polpa di zucca delle belle fettone alte circa due centimetri, e posatele du un foglio di carta d’alluminio.
  • Dopo averle salate e spolverate bene di timo, chiudete il vostro cartoccio e passatele nel forno per 30 minuti.
  • Intanto tagliate la mozzarella a fettine e lasciatela riposare a temperatura ambiente.Imburrate una pirofila.
  • Una volta recuperata la zucca, non spegnete il forno, ma abbassate la temperatura a 180 gradi.
  • Aprite i cartocci e farcite con la mozzarella, proprio come se steste preparando dei toast: tra due fette di zucca mettete una fetta di mozzarella.

Cottura.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.Twitta
5′
  • Disponete le vostre bare ripiene nella pirofila.
  • Grattuggiateci sopra il Parmigiano, e fateci nevicare dei fiocchi di burro.
  • Rimettete in forno per pochi minuti, osservando attraverso lo sportello. Appena il burro inizia a fondere, spegnete: il piatto è pronto.
  • Dovrebbero bastare 3 minuti.
  • Servite le bare!



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

3 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine nordafricana che si qualificano per il loro profumo intenso e per la loro dolcezza.
    17.05.2013 - 0 Comments
    Le “palle di neve” sono delicati e buonissimi dessert di origine araba, o meglio, per maggiore precisione, nordafricana. La loro preparazione non costituirà un ostacolo nemmeno per i cuochi meno esperti e, caratteristica comune a molti dolci della tradizione locale, si qualificano per il loro…
  • Zuppa con gamberi e julienne di seppie.
    19.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la zuppa: Ceci, lenticchie, fagioli 300 g Farro 300 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per il condimento di pesce: Gamberi q.b. Seppie (tagliate a julienne) q.b. Zenzero fresco q.b. Timo arancio q.b. Sedano bianco q.b. Olio…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane. Ingredienti: per 4 persone 200 gr lenticchie di Castelluccio 1 cotechino precotto di circa 500-600 gr 1 costa di sedano 1 grossa carota 2 scalogni 1 foglia di alloro 2 foglie di salvia 30 gr di pancetta a dadini 7 dl di…
  • Pasticcio piemontese con acciughe, salsiccia e peperoncino piccante.
    27.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di porri 400 g di farina gialla 50 g di farina di mais bianca 150 g di acciughe sotto sale 150 g di lombo di maiale macinato 100 g di salsiccia a metro 60 g di grana grattugiato 40 g di burro 1 l di latte 4 cucchiai…
  • Tortelli con peperoni e salsa di formaggio.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 g Uova 3 Olio di semi 2 cucchiai Per la salsa: Fave fresche 300 g Pancetta dolce 100 g Pecorino romano a scaglie 100 g scalogno 1 Bicchiere di vino bianco 1 sale q.b. pepe q.b. Per il condimento, una…
  • Il momento meraviglioso di preparare la pita con il pane è mangiare
    15.07.2024 - 0 Comments
    La pioggia significa la sensazione di mangiare qualcosa che è ancora più buono se è salato e dolce. La prima cosa che dovete fare è spezzare il pane in piccoli pezzi e rompervi due uova. Con questo aggiungerai una piccola quantità di zucchero e sale poi fai un impasto bene con le mani tienilo in…
  • Anello di polenta con ragù vegetale
    05.08.2011 - 0 Comments
    Una alternativa a pasta, riso o patate che sazia facilmente (grazie agli amidi) ed è ricco di vitamine, sali minerali come potassio, fosforo, ferro e tiamina e fibre grazie alla presenza dei vegetali misti. Aggiungendovi della carne lo si trasforma in un piatto unico. Ingrediente…
  • Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.
    01.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di rombo uova di rombo crema di uova di rombo brodo di rombo 1 mazzetto di…
  • Insalatina di cannellini ceci e gamberetti.
    27.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Per l'insalatina: Cannellini già lessati 200 g Ceci già lessati 200 g Sedano 1 costa Gamberetti 300 g Gherigli di noce già pelati 5 Parmigiano 100 g Prezzemolo 2 ciuffi Limone 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe…
  • La cucina reggiana è estremamente ricca di piatti saporiti e gustosi caratterizzati dall'uso di prodotti tipici della zona.
    26.09.2013 - 0 Comments
    Una città particolare della Calabria è sicuramente Reggio, infatti non è possibile catalogare facilmente questo posto, che può essere definito sia luogo di mare che di montagna. Partendo da questa premessa è facile supporre che a Reggio Calabria è possibile consumare una ricca varietà di piatti,…

I miei preferiti