}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Come preparare i Baci di Dama salati perfetti per una cena sfiziosa o un buffet-aperitivo.

Come preparare i Baci di Dama salati perfetti per una cena sfiziosa o un buffet-aperitivo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/10/2017 | 21:40

Sono ottimi stuzzichini golosi, perfetti per una cena sfiziosa o un buffet/aperitivo. La ricetta che abbiamo deciso di consigliarvi è quella dei baci di dama salati.

Ma come si preparano?

Realizzati con farina, vino bianco, grana e burro, questi deliziosi bocconcini verranno farciti con una crema golosa realizzata con formaggini certosa e gim crema al gorgonzola.

Ottimi ed eleganti quando vengono serviti per un aperitivo, un buffet o un antipasto, questi biscotti salati si candideranno a diventare una portata fissa dei vostri menù più creativi.

baci-dama-salati

La ricetta.

In questa pagina vi presentismo la versione salata dei baci di dama, ideali da portare in tavola come stuzzichino o come aperitivo. Essi sono caratterizzati da un gusto molto ricco e cremoso, che potrete arricchire anche con del formaggio grattugiato, per rendere la crema al formaggio ancora più saporita.

Come preparare i Baci di Dama salati perfetti per una cena sfiziosa o un buffet-aperitivo.Twitta

Ingredienti.

 Per 6 persone

200 g di farina 00
80 g di burro a cubetti
80 g di grana
1 bicchiere di vino bianco
4 formaggini spalmabili certosa
gim crema al gorgonzola q.b.
noce moscata
sale e pepe

Preparazione.

 15′
  • Per realizzare i baci di dama salati unite la farina, il burro a cubetti, il grana e il vino.
  • Impastateli con un robot (o a mano).
  • Poi, quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, dividetelo in circa 40 palline regolari, che dovrete adagiare su un tegame coperto da carta forno.
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.

Cottura.

20′
  • Infornate le palline in forno a 180° per 20 minuti.
  • Poi lasciatele raffreddare.
  • Nel frattempo, preparate la farcitura unendo i formaggini spalmabili certosa e il gimcCrema al gorgonzola.
  • Aggiungete anche una spolverata di noce moscata.
  • Mettete la crema in un sac-à-poche, poi prendete due biscotti di pasta salati e uniteli con la crema di formaggio fino ad esaurimento.
  • I baci di dama salati sono pronti per essere serviti.
  • Ottimi per l’aperitivo!



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

  1. Sbaglio o è una ricetta tipica della Liguria, più concretamente della cittadina di Alassio?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dolci come il loro nome, i baci di Alassio sono tipici della omonima cittadina ligure, perla della Riviera Ligure di Ponente. Rispetto ai vicini piemontesi baci di dama, si differenziano da questi ultimi in gusto e consistenza: i baci di Alassio infatti sono realizzati con nocciole e cacao che lavorati insieme danno vita ad un impasto non eccessivamente dolce e morbido. Bastaranno piccoli movimenti e una sac-à-poche per trasformarlo in graziosi ciuffi che in forno diventeranno gusci fragranti.

      Elimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta allo yogurt e fragole, una ricetta soffice, deliziosa, genuina e veloce!
    06.11.2023 - 2 Comments
    Un saluto a tutti gli amici della community #foodie, è un piacere salutarvi, spero che abbiate passato un buon fine settimana.Per oggi domenica voglio condividere con voi la mia nuova ricetta, per l'occasione una super deliziosa torta alle fragole con yogurt, l'ho preparata per la merenda di questa…
  • Scampi alla maionese agrumata.
    06.04.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: code di scampi aceto di sherry olio Ricetta per persone n. 6 Note 450 calorie a porzione Ingredienti: 36 code di scampi 20 cucchiaini di aceto di sherry olio Per la salsa: 300 g di maionese pronta 6 cucchiai di succo d’arancia 3 cucchiai di…
  • Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige, pochi i produttori ma con ottimi risultati.
    17.06.2013 - 0 Comments
    Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma con ottimi risultati: i vini sono austeri, eleganti e strutturati; anche se la vera specialità del…
  • La torta di ciliegie di Marostica Igp.
    24.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 gr di ciliegie IGP di Marostica (varietà Durone Nero II) 150 gr di burro 3 uova 200 gr di zucchero di canna 1 litro di latte 250 gr di farina un pizzico di sale 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito …
  • Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi.
    30.03.2013 - 0 Comments
    Come primo piatto serviamo dei cannelloni, piatto tipico insieme alle lasagne del pranzo di Pasqua. Ovviamente la ricetta andrà adattata alle nostre esigenze e resa idonea ad un menu vegetariano: basterà sostituire il classico ragù (molto spesso di agnello) con un ripieno di ricotta e…
  • La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia.
    11.09.2012 - 0 Comments
    Le ricette della Nuova Zelanda utilizzano moltissimo l'agnello che ha in questa nazione un gusto particolarmente attraente, altre ricette prevedono specialità a base di pesce sempre molto fresco e di cozze verdi. La cucina della Nuova Zelanda sa dimostrarsi raffinatissima e molto varia, con una…
  • Frollini al parmigiano con crema di carciofi.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Carciofi 3 Aglio 1 spicchio Timo 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per i frollini: Farina (più altra per la spianatoia) 200 g Parmigiano grattugiato 200 g Burro 100 g Uova 2 Sale 1 pizzico …
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Lasagne ai frutti di mare.
    13.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una deliziosa crostata rustica.
    18.11.2018 - 0 Comments
    INGREDIENTI:   300 gr. farina 100 gr burro 2 uova intere 150 gr. zucchero una vaniglina 100 gr. marmellata   PREPARAZIONE:   Setacciare la farina, fare una fossetta e metterci il burro tagliato a pezzettini; aggiungere zucchero, vaniglina e tuorli d'uovo e lavorare il tutto…
  • La Strada del vino Lessini Durello.
    19.04.2013 - 0 Comments
    Il nostro viaggio prende le mosse dal casello autostradale di Montecchio Maggiore e ci porta alla villa Cordellina di Montecchio Maggiore, una nobile dimora settecentesca affrescata da Giovan Battista Tiepolo, che nel 1743 realizzò un ciclo pittorico ispirandosi ai fasti di Scipione l'Africano e…

I miei preferiti