}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/10/2017 | 19:27

I biscotti alla zucca sono uno dei dolci entrati a far parte della tradizione gastronomica di Halloween proprio perchè preparati con l'ortaggio simbolo di questa festività: la zucca.

Un goloso e morbido ripieno di zucca è racchiuso tra due dischi di pasta frolla che potrete decorare con della glassa arancione per renderli ancora più graziosi e scenografici!

I biscotti di zucca della strega sono una delle tante ricette di biscotti per Halloween che renderanno la festa dei vostri bambini indimenticabile!

Questi biscotti, soprattutto in America, vengono confezionati nel periodo di Halloween con la classica forma della zucca.

Biscotti di zucca della strega

La ricetta.

La realizzazione di questi biscotti è molto semplice e veloce e questo la rende una ricetta perfetta per festicciole di bambini.
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Dolci bare di Halloween.

Ingredienti.

Per 4 persone

Burro 125 g
Limoni 1
Uova 1 intero e 2 tuorli
Zucca 600 g
Farina 300 g
Marsala secco 2 cucchiai
Zucchero 250 g

Preparazione.

120′
  • La prima cosa da fare è preparare la pasta con un procedimento molto semplice.
  • Versate in una ciotola la farina, il burro, 150 g di zucchero i due tuorli ed un pizzico di sale, quindi mescolate il tutto.
  • Aggiungete l'uovo intero ed il marsala secco continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Una volta pronto mettete l'impasto ottenuto in frigo per almeno un ora e dedicatevi alla preparazione della zucca.
  • Lavate la zucca e sbucciatela, quindi tagliatela a pezzettini
Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.Twitta

Cottura.


15′
  • Mettetela a cuocere in una pentola con un pò d'acqua che serve solamente a raggiungere l'ebollizione.
  • Lasciatela cuocere per un pò e, quando si sarà ammorbidita, aggiungete il limone a pezzetti e lo zucchero rimasto.
  • Fate quindi caramellare il tutto a fuoco lento ed a fine cottura fate raffreddare il composto in un colino per eliminare tutto il liquido.Nel frattempo togliete la pasta da frigorifero e preparate, su una superficie infarinata, una striscia di pasta larga almeno 10 centimetri e con uno spessore di 4 millimetri circa, quindi disponete il preparato alla zucca già raffreddato, al centro e chiudete la striscia.
  • Tagliate quindi la stricia ripiena, con un coltello infarinato, in strisce più piccole larghe almeno 4 centimetri.
  • Preparate una teglia foderandola con carta forno e disponete i vostri biscotti nella teglia ben distaccati l'uno dall'altro.
  • Accendete il forno a 180° e infornate i biscotti per 15 minuti, quindi fateli raffreddare e spolverateli con dello zucchero a velo .

Consiglio.

Per rendere i vostri biscotti più ricchi potete aggiungere alla ricetta un etto diuvetta che andrà fatta riprendere in acqua tiepida, asciugata per bene e aggiunta alla zucca insieme al limone per farla caramellare.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di cipolle ricca e sana con verdure, prosciutto e pangrattato
    30.05.2024 - 0 Comments
    Foto creata in tela Buona giornata miei cari amici amanti della cucina! Dicono che il cibo sia la cosa più importante per il nostro organismo poiché contiene nutrienti importanti ed è quello che prepariamo sempre ogni giorno; Ecco perché oggi ho deciso di preparare una deliziosa zuppa…
  • La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come
    14.03.2012 - 0 Comments
    La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come "alla russa": presso la corte degli zar, la cucina era molto raffinata e sontuosa e simile a quella francese, anche perché Alessandro I si avvalse dei servigi di un famoso cuoco francese, Antonin…
  • La cucina del Camerun, ricca e variegata, è tra le più ricche e apprezzate dell’Africa Centrale.
    17.07.2013 - 5 Comments
    Il Camerun, grazie alla sua posizione di crocevia tra popoli, è uno degli stati africani ad avere una cucina ed un insieme di piatti tipici molto diversificati tra di loro. Nella cucina sono molto diffuse zuppe e piatti a base principalmente di pesce, testimoniato ad esempio dal piatto nazionale…
  • Produrre vino in maniera naturale significa agire con una profonda etica ambientale.
    23.11.2015 - 0 Comments
    L’associazione VinNatur riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, con una profonda etica ambientale. Oltre 140 produttori di 9 diversi paesi, ognuno con una sua storia e un sogno comune. Produrre vino in maniera naturale significa agire nel…
  • Crema vegetale di peperoni e zucchine
    21.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 1 peperone giallo 1 peperone rosso 250 g di zucchine, piccole e tenere 1 grosso pomodoro maturo 1 spicchio di aglio 1 cipollotto 4 fette di pancarrè 200 dl di yogurt intero 1 ciuffetto di prezzemolo 2 dl di brodo vegetale 1…
  • Paccheri alla sorrentina.
    10.12.2011 - 0 Comments
    I paccheri sono un tipo di pasta di semola di grano duro di grandi dimensioni, di origine partenopea.Il loro nome deriva dalle parole greche pas e keir che significano 'a mano piena', in riferimento alla grandezza. Considerati gli antenati dei cannelloni, da essi derivano anche i rigatoni, più…
  • Riso alla cantonese, pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia.
    02.06.2013 - 0 Comments
    Il riso alla cantonese, è una pietanza di origine cinese, molto gradita e popolare anche in Italia, sia perché molto vicina ai gusti europei e sia perché presente nei menu dei numerosi ristoranti cinesi sul nostro territorio. Il riso alla cantonese viene spesso abbinato a piatti con…
  • Risotto allo spumante, tartare di scampi e melograno.
    10.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Scampi 10 Melograno 1 Riso carnaroli 320 g Scalogno 1 Olio extravergine di oliva q.b. Spumante 250 ml Brodo vegetale 1 l Risotto allo spumante con tartare di scampi e melograno: un primo piatto originale e dal sapore delicato, che si sposa perfettamente con i…
  • Tagliolini all'astice.
    13.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tagliolini - Astici - Vino bianco secco - Scalogno Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 400 g di tagliolini 2 astici (anche surgelati) 400 g di polpa di pomodoro 1/2 bicchiere di vino bianco secco 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio di scalogno…
  • Le 10 combinazioni per una sana alimentazione e la bellezza della pelle
    11.05.2013 - 0 Comments
    Una sana alimentazione può aiutare la bellezza della pelle. Come? Scopritelo con i consigli di questa utile infografica. Alimentazione e salute: i cibi per la 'bellezza'! Dal regime alimentare, si sa, dipendono molti disturbi, ma anche la bellezza naturale del nostro aspetto fisico.…

I miei preferiti