}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.

Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 31/10/2017 | 19:27

I biscotti alla zucca sono uno dei dolci entrati a far parte della tradizione gastronomica di Halloween proprio perchè preparati con l'ortaggio simbolo di questa festività: la zucca.

Un goloso e morbido ripieno di zucca è racchiuso tra due dischi di pasta frolla che potrete decorare con della glassa arancione per renderli ancora più graziosi e scenografici!

I biscotti di zucca della strega sono una delle tante ricette di biscotti per Halloween che renderanno la festa dei vostri bambini indimenticabile!

Questi biscotti, soprattutto in America, vengono confezionati nel periodo di Halloween con la classica forma della zucca.

Biscotti di zucca della strega

La ricetta.

La realizzazione di questi biscotti è molto semplice e veloce e questo la rende una ricetta perfetta per festicciole di bambini.
Leggi anche: Halloween idee e ricette per una festa speciale: Dolci bare di Halloween.

Ingredienti.

Per 4 persone

Burro 125 g
Limoni 1
Uova 1 intero e 2 tuorli
Zucca 600 g
Farina 300 g
Marsala secco 2 cucchiai
Zucchero 250 g

Preparazione.

120′
  • La prima cosa da fare è preparare la pasta con un procedimento molto semplice.
  • Versate in una ciotola la farina, il burro, 150 g di zucchero i due tuorli ed un pizzico di sale, quindi mescolate il tutto.
  • Aggiungete l'uovo intero ed il marsala secco continuando a mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Una volta pronto mettete l'impasto ottenuto in frigo per almeno un ora e dedicatevi alla preparazione della zucca.
  • Lavate la zucca e sbucciatela, quindi tagliatela a pezzettini
Halloween idee e ricette per una festa speciale: Biscotti di zucca della strega.Twitta

Cottura.


15′
  • Mettetela a cuocere in una pentola con un pò d'acqua che serve solamente a raggiungere l'ebollizione.
  • Lasciatela cuocere per un pò e, quando si sarà ammorbidita, aggiungete il limone a pezzetti e lo zucchero rimasto.
  • Fate quindi caramellare il tutto a fuoco lento ed a fine cottura fate raffreddare il composto in un colino per eliminare tutto il liquido.Nel frattempo togliete la pasta da frigorifero e preparate, su una superficie infarinata, una striscia di pasta larga almeno 10 centimetri e con uno spessore di 4 millimetri circa, quindi disponete il preparato alla zucca già raffreddato, al centro e chiudete la striscia.
  • Tagliate quindi la stricia ripiena, con un coltello infarinato, in strisce più piccole larghe almeno 4 centimetri.
  • Preparate una teglia foderandola con carta forno e disponete i vostri biscotti nella teglia ben distaccati l'uno dall'altro.
  • Accendete il forno a 180° e infornate i biscotti per 15 minuti, quindi fateli raffreddare e spolverateli con dello zucchero a velo .

Consiglio.

Per rendere i vostri biscotti più ricchi potete aggiungere alla ricetta un etto diuvetta che andrà fatta riprendere in acqua tiepida, asciugata per bene e aggiunta alla zucca insieme al limone per farla caramellare.



Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani.
    09.02.2016 - 0 Comments
    Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia sono 12 percorsi enogastronomici che si snodano attraverso l’intero territorio lombardo e guidano il visitatore alla scoperta di prodotti di eccellenza, paesaggi naturali e bellezze artistiche ed architettoniche. Tutelate dalla Federazione Strade dei…
  • Spàtzli, gnocchetti che si preparavano già nel Medioevo, un'altra ricetta tradizionale altoatesina.
    07.02.2013 - 0 Comments
    Un'altra ricetta tradizionale altoatesina: gli spàtzli. Il nome di questi gnocchetti, che si preparavano già nel Medioevo, deriva da un'antica parola sveva, cioè del Sud-Ovest della Germania, che significa piccoli passeri proprio perché hanno una forma tondeggiante come quei volatili. Gli spätzli…
  • Grissini alle olive nere, prosciutto di Parma e dip di melanzana.
    13.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: farina 00 farina integrale olive nere denocciolate lievito di birra fresco  Note: 584 calorie a porzione   Ingredienti: 125 g di farina 00 125 g di farina integrale 140 g di acqua tiepida 40 g di olio extravergine di oliva 70 g di…
  • La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio.
    18.02.2016 - 0 Comments
    La piccola Umbria è uno scrigno al cui interno sono raccolti gioielli gastronomici che caratterizzano tutto il territorio. È possibile rintracciare nella civiltà dell'Olio extra vergine di oliva e nella cultura del lardo il filo conduttore delle tradizioni gastronomiche di questa regione. …
  • Bocconcini di pollo su letto di riso nero Venere.
    14.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso nero Venere 300 g Petto di pollo 500 g Yogurt 300 g Cracker 2-3 pacchetti Limone 1 Aglio 1 spicchio Spezie per tandoori 1 cucchiaio I bocconcini di pollo su letto di riso nero Venere è una ricetta a cui so non potrete resistere. Se…
  • Frittata di riso.
    03.04.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Insalata di riso già pronta - Fontina - Tomato ketchup Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Capriolo in salsa con grappa.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. 1 kg e 500 g di polpa di capriolo 500 g di pelati 1/4 di panna 2 bicchierini di grappa farina olio sale pepe Per la marinata: 1 bottiglia di vino rosso 2 chiodi di garofano 2 spicchi d’aglio 2 bacche di ginepro 1 cipolla …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina kiribatese.
    21.06.2019 - 2 Comments
    Kiribati è una nazione insulare situata nella zona centrale dell'Oceano Pacifico. I suoi attuali costumi e tradizioni sono stati influenzati sia dalla sua storia come colonia del Regno Unito, sia dal suo relativo isolamento dal resto del mondo. La sua storia coloniale ha influenzato alcune delle…
  • Pie alle nocciole con patate taleggio e pere.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 150 g Burro 70 g Nocciole tritate 40 g Uovo 1 Sale q.b. Per il ripieno: Pere 2 Patate a tocchetti 3 Cipolla rossa 1 Taleggio 200 g Latte 100 g Olio extra vergine di oliva q.b. Sale…
  • Frutta e verdura di stagione: ecco i prodotti da mangiare nel mese di luglio.
    29.07.2015 - 0 Comments
    Luglio è arrivato e con lui il grande caldo. Il consiglio migliore per combatterlo riguarda anche l'alimentazione perchè affidarsi ai prodotti di stagione permette di risparmiare dal punto di vista economico ma anche di gustare cose più sane. Meglio favorire quindi i prodotti locali e stagionali.…

I miei preferiti