}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Medaglioni di cervo con chutney di fichi e scalogno.

Medaglioni di cervo con chutney di fichi e scalogno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/07/2014 | 14:48

Ingredienti: per 4 persone

4 medaglioni di filetto di cervo
300 g di fichi
100 g di scalogno
80 g di zucchero
20 g di burro
1 peperoncino
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di zenzero grattugiato
2 cucchiai di bacche miste (coriandolo, pepe rosa, ginepro)
timo fresco
1 dl di aceto di vino bianco
sale

I progressivi cambiamenti nelle scelte del consumatore italiano, con una maggiore apertura nei confronti delle carni alternative, sono dipesi sia dal prezzo dei vari prodotti che da una migliore conoscenza dell'equivalenza nutritiva dei vari tipi di carne.

Medaglioni di cervo con chutney di fichi e scalogno

Preparazione: 20’

Cottura: 10’

  • Lavate i fichi e tagliateli a pezzetti.
  • Sbucciate e affettate grossolanamente lo scalogni.
  • Sbucciate l’aglio, schiacciatelo e tritatelo insieme con il peperoncino e le foglioline di un rametto di timo. Raccogliete in una casseruola i fichi, le bacche, lo scalogno, il trito, lo zenzero, lo zucchero e l’aceto, portate a ebollizione, regolate la fiamma e, schiacciando i frutti con una forchetta.
  • Fate cuocere il chutney per circa 30 minuti, quindi versatelo su un ampio piatto per farlo raffreddare.
  • Fate fondere il burro in una padella e rosolatevi i medaglioni 5 minuti per parte o per più tempo se li preferite ben cotti, quindi salateli.
  • Disponeteli nei piatti singoli e serviteli accompagnandoli con il chutney e guarnite con rametti di timo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Panettone Gastronomico un'opera culinaria maestosa.
    11.12.2017 - 2 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
  • I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10 muffin  Zucchero 150 g Farina 150 g Uova 3 Yogurt 1 vasetto Olio extravergine d'oliva 50 g Mele 250 g Vaniglia 1 bacca Lievito 1 bustina I muffin alle mele sono un dolce perfetto per la prima colazione, da accompagnare con una tazza di tè verde o…
  • Timballo di anelletti, piatto unico per eccellenza.
    17.02.2015 - 0 Comments
    Il timballo di anelletti: questo trionfale piatto, da giorno di festa, è capace di riunire le tre regole principali dei primi piatti siciliani, vale a dire condimento, profumo e gusto! È il “piatto unico” per eccellenza dove, nelle molteplici versioni, ritroviamo gli ingredienti di cui solitamente…
  • Ravioli di magro con funghi e rucola.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 250 gr. ravioli di magro 250 gr. di pomodorini cherry una manciata di porcini secchi un piccolo mazzetto di rucola 4 cucchiai d'olio d'oliva extra 1 noce di burro 1 spicchio d'aglio Possiamo dire, per essere un po' spiritosi, che il pomodoro…
  • Crema con fragole.
    18.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Limoni non trattati - Maizena - Fragole piccole Ricetta per persone n. 6 Note: 200 calorie a porzione Ingredienti uova 3 limoni non trattati 3 zucchero 200 g maizena 2 cucchiai fragole piccole 500 g sale fino 1…
  • Gnocchi di pane e ortica in zuppetta di pesci e crostacei.
    18.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone     150 g di ricotta     200 g di pancarrè     300 g di ortiche     80 g di farina     4 uova     40 g di parmigiano grattugiato     sale …
  • Sformatini di verza con fonduta.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di cavolo verza 1 cipolla 2,5 dl di panna da cucina 30 g di burro 3 uova basilico alloro prezzemolo 100 g di fontina 20 g di maizena 2 dl di latte sale pepe bianco   …
  • Aspic di fragoline di bosco.
    23.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Vino dolce 800 ml Fragoline di bosco 500 g Gelatina 25 g Menta 1 rametto Limone grosso 1 Zucchero 50 g La ricetta dell'aspic di fragoline di bosco. Una dolcissima ricetta che vi delizierà. L’aspic è un piatto basato sull'incorporazione di…
  • Maltagliati alla salsiccia di Bra, castelmagno e fiorellini di campo.
    12.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina di grano duro macinata 400 g Uova 4 Salsiccia di Bra 150 g Castelmagno 100 g Burro 1 noce Nebbiolo 1 calice Rosmarino 1 rametto Scalogno 1/2 Sale q.b. Pepe q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Per decorare: Fiorellini di campo…
  • Focaccine con scarola, olive, capperi e provola.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 focaccine Pezzetti di pizza da 60 g Provola 40 g Scarola 30 g Olive nere 10 Capperi q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Pecorino grattugiato q.b. Una ricetta carina da portare in tavola come antipasto o per un aperitivo: le barchette con scarola,…

I miei preferiti