}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Spicchi di melone al cioccolato.

Spicchi di melone al cioccolato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/07/2014 | 13:43

Ingredienti:

    un melone grosso
    100 g di cioccolato fondente
    100 g di cioccolato alla menta
    essenza di ment (facoltativa)
    30 g di cocco essiccato e grattugiato.

    Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto dagli Aztechi come afrodisiaco e tonico, ora possiamo dire che il cioccolato, in particolare il burro di cacao che lo compone, ha molteplici implicazioni sulla salute e il benessere. Vediamo in questo articolo le numerose proprietà e i benefici del cioccolato.
    Spicchi-di-melone-al-cioccolato

    Preparazione: 60’

  • Tagliate  il melone in 4 quarti e ogni quarto in 4 spicchi di uguale grandezza. 
  • Mondateli da scorza e semi e metteteli su un piatto, copriteli con  pellicola trasparente e passateli in freezer per 20 minuti.
  • Mettete una  casseruolina del diametro di 10 cm, con i bordi alti, in un bagnomaria  di acqua bollente e fatevi sciogliere il cioccolato fondente e quello  alla menta, mescolando.
  • Togliete dal fuoco, unite a piacere 2 gocce di  essenza di menta e fate intiepidire il cioccolato, mescolando  continuamente.
  • Togliete gli spicchi di melone dal freezer e, aiutandovi  con una pinza, tuffate la metà di ogni spicchio nel cioccolato fuso che a  contatto con il frutto gelato si solidificherà rapidamente.
  • Deponete  gli spicchi su una gratella appoggiata su un recipiente pieno di  ghiaccio.
  • Spolverizzate la metà ricoperta di cioccolato con un po' di  cocco grattugiato e lasciate riposare per mezz'ora. Tenete la  preparazione in luogo fresco fino al momento di servire.
  • fonte: Il Mondo dei Dolci

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta di mortadella e birra.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 300 g birra chiara 1 lattina mortadella Bologna 250 g porri 5 prezzemolo 1 cucchiaio uova 4 panna fresca 25 cl sale e pepe q.b. Una torta salata facile da preparare e perfetta da trasportare per un pranzo fuori casa, un pic nic…
  • Cilindri di gianduia e zafferano.
    16.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la crema gianduia: Cioccolato al latte lindt 800 g Pasta nocciola pura 200 g Zafferano macinato1,5 g Per la composizione: Nocciole intere q.b. Cioccolato fondente 85% pizzico Pistilli di zafferano q.b. Irresistibili cilindri con crema di gianduia e pistilli di…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados.
    21.12.2015 - 1 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Filetti al calvados. Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Il frutto è colto e spremuto per produrre un succo che fermentando diventa un sidro secco. Viene dunque distillato e diviene acquavite.…
  • Un piatto perfetto per la domenica: il rollè di vitello in fricassea.
    11.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il rollè di vitello: Sottofesa di vitello aperta a libro 1 kg Mortadella affettata 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Grana padano a scagliette 50 g Fette di lardo di colonnata 4 Carote 3 Coste di sedano 2 Cipolle 2 Tuorli d'uovo 2 …
  • Tagliolini bianchi e neri con totani e patate
    25.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     400 g di farina di grano duro     nero di seppia     sale grosso Per la salsa:     1 kg di totani puliti     200 g di patate     aglio …
  • Melanzane affumicate con aglio Mirza Ghasemi.
    10.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 melanzane grandi olio evo 2 bulbi di aglio chiodi di garofano pelati 1 cucchiaio di curcuma 6 grossi pomodori maturi 4 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cucchiaino di zucchero semolato 3 cucchiaini di sale 3 uova …
  • Caponata di verdure.
    17.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Peperoni rosso, giallo, verde - Olive verde - Melanzana - Cipolloto Ricetta per persone n. 4 Note: 185 calorie a porzione Ingredienti 1 peperone rosso, 1 giallo, 1 verde 50 g di olive verdi snocciolate 2 zucchine1…
  • Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.
    15.02.2023 - 2 Comments
    Buona giornata, sono felice di condividere nuovamente con voi, in questa occasione condivido con voi la ricetta degli straccetti di manzo alla paprika e funghi, ideali da accompagnare con il contorno che preferiamo e da gustare a pranzo.Mi piace davvero piace preparare la carne a listarelle e…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Involtini di bresaola all’aceto balsamico.
    30.12.2018 - 0 Comments
    Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2018 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e ispirazioni,…
  • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.
    13.09.2013 - 0 Comments
    Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…

I miei preferiti