}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Sarde piccanti al prosecco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/10/2015 | 17:11

Ingredienti: per 8 persone

800 g di sarde
2 spicchi d'aglio
prezzemolo
mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato
mezzo bicchiere di prosecco
olio
sale
pepe

La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del mare, perché è tra i prodotti ittici meno costosi. Come molte altre specie appartenenti al gruppo dei cupleidi gregari, è specie tra le più diffuse e presenti in ogni mare del mondo.

Molto apprezzata e ricercata dagli abitanti del mare (a partire dalle foche, che ne inseguono i foltissimi branchi per poi farne razzia), viene spesso disdegnata dai consumatori italiani, che la considerano un pesce di serie B.

sarde_al_prosecco

Preparazione: 20'

Cottura: 45’

  • Incidete le sarde lungo il ventre, staccate la testa e ti­ratela delicatamente verso la coda eliminando con­temporaneamente la lisca centrale.
  • Passatele sotto l'ac­qua corrente, lasciatele sgocciolare in uno scolapasta e asciugatele con carta assorbente da cucina.
  • Ponete i pesci in una teglia unta d'olio che li contenga in un so­lo strato appoggiandoli dal lato della pelle, distribui­tevi sopra un trito abbondante di prezzemolo e aglio.
  • Sa­late, pepate, spolverizzate col peperoncino, irrorate con 4 cucchiai d'olio e spruzzate col prosecco.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 200° per 10 minuti.

Quanto nutre una porzione: 280 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura Buon Anno 2018 per una speranza di vita migliore.
    01.01.2018 - 0 Comments
    Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori  un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non avranno abbastanza…
  • Politica dei cookie di La Cucina di Susana in ottemperanza alla direttiva del Garante della Privacy.
    11.06.2015 - 0 Comments
    Il Garante della Privacy ha recepito una direttiva europea che impone agli amministratori delle pagine web di mostrare ai visitatori un banner che li informa di quale sia lo politica dei cookie del sito che stanno consultando e di subordinare la sua accettazione al proseguimento della…
  • Insalata di ceci e sedano.
    23.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Ceci in scatola 400 g Sedano 2 coste Yogurt 150 g Salsa tahini 1 cucchiaio Succo di limone q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. In cerca di un piatto unico ma leggero? Ecco la mia proposta: insalata di ceci e sedano, impreziosita con…
  • Spiedini di vitello farciti con panatura di corn flakes.
    17.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 8 fettine sottili di vitello 8 fettine sottili di prosciutto cotto 100 gr di parmigiano a scaglie corn flakes olio EVO sale Una ricetta facile per presentare gustosi spiedini di filetto di vitello semplici e con panatura croccante di corn flakes, cotti in forno, no…
  • Le migliori ricette della Cucina Piemontese.
    10.04.2011 - 0 Comments
    Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura sobri ma altresì amanti della buona tavola, hanno menù ricchi e articolati. Caratteristiche salienti:…
  • Sfogliette di mela.
    30.08.2009 - 1 Comments
    Le sfogliatine alle mele sono delle piccole delizie da assaporare, il dessert perfetto per addolcire la colazione, uno spuntino o una merenda sfiziosa: fettine di mele tagliate sottili, ricoperte da confettura di pesche, adagiate su rettangoli di soffice sfoglia. La pasta sfoglia unita alle mele è…
  • Strengozze con sugo di carne, autentico, saporitissimo piatto unico.
    29.10.2012 - 1 Comments
      Questo è un vero, autentico, saporitissimo piatto unico. Per chi non ha tempo o voglia di preparare la pasta in casa, c’è sempre la scappatoia, pratica e veloce, della pasta secca in confezione. E’ trattandosi di un piatto molisano, questa sarà di grano duro, preferibilmente di tipo…
  • Caesar salad di salmone norvegese fresco.
    28.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 baguette 4 filetti di salmone norvegese fresco da 200 g ciascuno 1 spicchio d’aglio 20 g di parmigiano reggiano olio extravergine di oliva lattuga qb aneto fresco sale pepe Per il condimento: 100 g di panna acida …
  • Cavolfiore con pinoli e grana.
    01.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cavolfiore 60 g di grana 20 g di pinoli, già sgusciati maggiorana salsa di soia aceto di vino bianco olio di oliva sale A tutt'oggi i pinoli sono poco utilizzati ma in realtà essi rappresentano un vero e proprio…
  • Fondi di carciofi ripieni con salsiccia e pomodorini ciliegia.
    17.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grossi carciofi 120 g di salsiccia del tipo a metro 2 fette di pancarrè ammollato nel latte 5-6 pomodorini ciliegia aglio prezzemolo parmigiano grattugiato vino bianco secco succo e buccia di limone olio d'oliva sale I carciofi si…

I miei preferiti