}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Salmone speziato, con pomodori ciliegia e anici stellati.

Salmone speziato, con pomodori ciliegia e anici stellati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/10/2015 | 17:49

Ingredienti: per 4 persone

450 g di filetto di salmone
1 costa di sedano
1 carota
mezza cipolla
4 anici stellati
12 pomodori ciliegia
100 g di zucchero
100 di insalata a piacere
il succo di 1 limone
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva,
sale e pepe

Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato.

Cucinare il salmone significa assicurarsi delle ottime proprietà nutrizionali, con un apporto di calorie, che si rivela non affatto dannoso, nemmeno quando si segue un regime alimentare ipocalorico.

Questo pesce è ricco di omega 3, che possono essere considerati dei veri e propri alleati per la nostra salute. Riescono ad abbassare il livello del colesterolo, incidono positivamente sul rallentamento dell’invecchiamento, prevengono i tumori e aiutano a combattere l’osteoporosi.

salmone_speziato

Preparazione: 25' + la marinatura

  • Amalgamate con lo zucchero, il sale e gli anki pestati, e con questo coprite il salmone, disposto su una placca.

  • Coprite con pellicola trasparente e conservatelo in frigorifero per 2 giorni, eliminando l'acqua che nel frattempo si è generata.

  • Togliete tutta la marinata dal filetto e tagliatelo come un carpaccio.

  • Servite il salmone sull'insalata, sui pomodori che avrete tagliato a metà. Condite con l'olio, il limone e il pepe.

  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Cipolline in agrodolce ricetta semplice da preparare e gustosa da mangiare.
      08.10.2013 - 0 Comments
      Le cipolline in agrodolce sono una ricetta molto semplice da preparare e altrettanto gustose da mangiare! Rappresentano sicuramente un ottimo antipasto, adatto anche al periodo delle feste natalizie e possono essere servite sia calde che fredde. Ingredienti: per 4 persone 500 g di cipolline …
    • Arista in crosta, un tocco raffinato per la solita arista di maiale.
      03.01.2009 - 0 Comments
      Il termine arista identifica la schiena del maiale macellato, fino al lombo compreso. Più comunemente ci si riferisce, per estensione, alla pietanza costituita da tale porzione di carne cucinata arrosto. L'arista è molto comune nella cucina toscana, cotta allo spiedo o in forno e aromatizzata con…
    • Dolci di Pasqua: lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana.
      24.03.2017 - 1 Comments
      Lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana, secondo alcuni uno dei primi semifreddi della storia culinaria italiana, che si presta a molteplici varianti in base alle creme con cui deciderete di farcirlo. Nella ricetta tradizionale si utilizza il pan di spagna, ma volendo può essere…
    • Astice rosolato con patate Selenella al wasabi e basilico croccante.
      16.08.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Astice 1 Kg Burro chiarificato 100 gr Rucola già lavata 50 gr Patate Selenella 4 pz Foglie di basilico 12 Cucchiaio di aneto tritato 2 Cucchiaio di wasabi 1 Olio EVO Sale Pepe Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po'…
    • Merluzzo con asparagi al cartoccio.
      11.10.2013 - 0 Comments
      Il merluzzo in cucina è davvero un alimento molto versatile: lo troviamo in umido col pomodoro e in bianco, al forno, fritto, impanato, nelle frittelle o nelle polpette, con le olive o accostato a molti ortaggi e verdure ed anche in carpaccio. Esistono molte ricette non solo italiane, che ne…
    • Mousse al cioccolato e nocciole
      11.01.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Cioccolato fondente Ricetta per persone n.4 Note:Fate fondere il cioccolato nei forno a microonde. È necessario I minuto alia potenza massima per farlo sciogliere completamente. Ingredienti:200 g di cioccolato fondente con alto contenuto di cacao100 g di…
    • Bistecca alla fiorentina uno dei piatti più conosciuti e apprezzati della cucina toscana.
      20.08.2019 - 2 Comments
      La bistecca alla fiorentina si ottiene dal taglio della lombata (la parte in corrispondenza alle vertebre lombari, la metà della schiena dalla parte della coda) del vitellone di razza chianina. Ha nel mezzo l'osso a forma di "T", in inglese infatti è chiamata T-bone steak, con il filetto da una…
    • Sardine con salsa di perini caramellati.
      22.12.2011 - 0 Comments
      Se non avete il Pernod usate un altro liquore aromatizzato all'anice Ingrediente Principale: Sardine fresche - Pomodori perini maturi - Pernod Ricetta per persone n. 2 Note: Ingredienti: 600 g di sardine fresche800 g…
    • Taglierini ai fiori di zucca e senape.
      31.08.2009 - 2 Comments
      Il fiore di zucca può essere sia della zucchina che della zucca, e si raccoglie da primavera fino al termine dell'estate.  I fiori di zucca sono un ingrediente perfetto per torte salate, tarte tatin, o in delicati primi piatti. Sono molto apprezzati sia ripieni che fritti come da tradizione…
    • Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pecorelle di Toast.
      07.04.2017 - 2 Comments
      Le migliori ricette di Pasqua: dalle ricette tradizionali, regionali a quelle più originali. Per un menù importante come quello di Pasqua è meglio iniziare con una serie di antipasti leggeri: piatti sfiziosi e appetitosi ma anche facili da preparare. Scopri tutte le ricette semplici e veloci che…

    I miei preferiti