}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Torta di riso ai carciofi e zucchine.

Torta di riso ai carciofi e zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/10/2015 | 15:03

Ingredienti: per 4 persone

150 g di fette biscottate
130 g di riso arborio
60 g di grana grattugiato
4 uova
3 carciofi
3 zucchine
125 g di fontina a dadini
1 dl di panna
1 cucchiaio di prezzemolo e maggiorana tritati
85 g di burro
3 cucchiai d'olio extra vergine
sale
pepe

Torta ai Carciofi e Zucchine

Preparazione: 40’

Cottura: 60’

  • Riducete in polvere le fette biscottate.
  • Impastatele con 75 g di burro morbido e 2 uova.
  • Imburrate la tortiera, foderatela di carta forno e rivestite l'interno con il composto biscottato premendolo in modo da compattarlo.
  • Ponete in frigo per 30 minuti.
  • Lessate il riso, scolatelo e mescolatevi il grana.
  • Pulite i car­ciofi, tagliateli a spicchietti e cuoceteli con 3 cucchiai d'olio e un po' d'acqua per circa 6 minuti.
  • Salate e unite le erbe aromatiche.
  • Lavate le zucchine, affettatele e cuocetele a vapore per circa 3 minuti.
  • Riunite in una terrina zucchine e carcio­fi, fate intiepidire, incorporate la fontina e le uova rimaste sbattute con la panna, sale e pepe.
  • Versate sulla base biscottata prima il riso, poi il composto di verdure.
  • Passate in forno già cal­do, a 180°, per circa 50 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Speciale Pasqua: Tiramisù allo zenzero.
    05.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 20 persone Albumi 1 Uova 3 Zucchero 25 g Panna 125 g Mascarpone 25 g Cacao amaro in polvere 10 g Savoiardi 16 Zenzero fresco grattugiato 8 g Caffè q.b. Avete mai provato a preparare il tiramisù allo zenzero? Il tiramisù è un dessert che risveglia la…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari alla graticola.
    21.12.2015 - 0 Comments
    I calamari vanno serviti caldissimi sul piatto di servizio guarnito con ciuffetti di prezzemolo e spìc­chi di limone. Potete anche accompagnarli con altra salsa di olio, limone, pepe e sale sbattuti insieme e servita in una salsiera. Potete sostituire la graticola con la piastra arroventata.…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pavesini, nutella e cocco.
    29.12.2018 - 0 Comments
    Crema, cioccolato o entrambi? È sempre difficile accontentare tutti e quando si tratta del dolce per il cenone per Capodanno, ancora di più. Tra parenti, bambini e ospiti vari diventa un vero dilemma! Niente panico però, Galbani ha la ricetta che fa per te. Anzi, tante! Che si tratti di un cremoso…
  • La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, al merluzzo è dedicato un vero culto.
    22.03.2012 - 0 Comments
    La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne.  L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per insaporire i pasti, così come l’aglio, l’influenza coloniale è visibile dall'alto numero di spezie…
  • Ricettario genovese, il meglio della cucina ligure: acciughe sotto sale.
    09.03.2015 - 0 Comments
    Molte delle ricette genovesi qui presentate, non corrispondono proprio all'antica parca cuciniera tradizionale delle cuoche genovesi, di cui mi riservo se non mi verrà a mancare il tempo, un'ampia trattazione in un altro libro, ma sono un approfondimento culinario di un loro affezionatissimo…
  • Pollo con perine, cannella e zafferano.
    23.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     1 pollo di circa 1,4 kg     1 bustina di zafferano     3 cipolle     1 mazzetto di coriandolo     zenzero fresco     3 bastoncini di…
  • Brioscine salate.
    09.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Prosciutto cotto a fette - Formaggio tipo fontina - Semi di papavero Ricetta per persone n. 4 Note: 393 calorie a porzione Ingredienti pasta sfoglia 1 disco (230 g) prosciutto cotto a fette 50 g formaggio tipo…
  • Spezzatino di manzo al cognac con spicchietti di carciofo.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di manzo - Carciofi - ScalogniRicetta per persone n.4Note:340 calorie a personaIngredienti600 g di filetto di manzo4 carciofi2 scalogni60 g di pancetta a dadiniun bicchierino di cognacun limoneun mazzetto di prezzemolo20 g di burroolio extravergine…
  • Crèpes con ricotta e verdure.
    07.01.2011 - 1 Comments
    L'origine delle crèpes risale al V secolo quando papa Gelasio I, dovendo | nutrire alcuni pellegrini francesi giunti a Roma, fece preparare, con farina e uova, le prime crespelle, dal latino "crispus" (arricciato). Ingrediente Principale:Crèpes pronte - Fagiolini surgelati - Carote -…
  • Zuppa di faggioli verdi (Sopa di feijao verde) tipico piatto della cucina mozambicana.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: patate pomodori medi cipolle fagiolini freschi Ingredienti: per 2 litri (8 tazze) 2 cucchiaini da tè di sale 1/2 cucchiaino da tè di pepe 3 patate tagliate a fette 2 pomodori medi, tagliati a fette 2 grandi cipolle, tagliate a fette 1/2 kg di…

I miei preferiti