}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Crostata di ricotta di pecora con confettura di visciole.

Crostata di ricotta di pecora con confettura di visciole.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/10/2015 | 15:00

Ingredienti: per 4 persone

Per la frolla:
300 g di farina
3 uova
175 g di burro
175 g di zucchero
1 limone non trattato liquore q.b

Per il ripieno:
400 g di ricotta di pecora
2 uova
1 vasetto di confettura di visciole
liquore q.b.

La crostata di visciole è una vera delizia per concludere un buon pasto o per una merenda gustosa!

Crostata di ricotta e visciole

Preparazione:

  • In una ciotola capiente, amalgamare il burro morbido, la buccia del limone grattugiata, qualche goccia di liquore e le 3 uova.
  • Aggiungere la farina e trasferire il composto su un piano, impastandolo velocemente con le mani.
  • Formare una palla e farla riposare in frigorifero, avvolta nel cellophane, per almeno 30 minuti.
  • Trascorso questo tempo, stendere la frolla con il matterello, lasciandone da parte una piccola quantità per realizzare la griglia di copertura.
  • Imburrare e infarinare una tortiera e ricoprirla con la base di pasta frolla, bucherellando il fondo con i rebbi di una forchetta.
  • Setacciare la ricotta in una ciotola e aggiungere due rossi d'uovo e un cucchiaio abbondante di liquore.
  • Montare a neve una albume e aggiungerlo al composto di ricotta, mescolando dal basso verso l'alto per non smontarlo.
  • Accendere il forno a 180?.Ricoprire il guscio di frolla con la confettura di visciole e sopra questa versare la crema di ricotta, livellandola.
  • Dalla pasta frolla avanzata, ricavare delle strisce piatte dentellate e disporle sulla sommità della crostata, incrociandole a losanghe.
  • Aiutandosi con una forchetta, fare aderire bene le strisce di pasta sul bordo della crostata.
  • Spennellare di uovo tutta la superficie, sia la pasta frolla che la ricotta.
  • Infornare a 180° per 25-30 minuti.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Verdure ripiene di couscous e pomodori.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 peperoncino rosso piccante 1 pezzetto di cannella …
  • Cannelloni agli asparagi e montasio.
    11.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fresca all'uovo 14 quadrati Asparagi 400 g Montasio 250 g Burro q.b. Per la salsa mornay Besciamella 500 g Parmigiano grattugiato 60 g Tuorli 2 Panna 2 dl. I cannelloni agli asparagi e montasio sono una ricetta piuttosto semplice…
  • Crostata al formaggio.
    03.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia salata - Formaggi vari - Legumi secchi - Gherigli di noce Ricetta per persone n.4 Note: Per rendere più veloce questa ricetta si può acquistare, per il ripieno, un sugo ai quattro formaggi già pronto. Ingredienti1 confezione di pasta frolla salata 250…
  • Arrosto di spada alle erbe.
    24.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di pesce spada 1 trancio da 600 g Lardo di colonnata a fette sottili 80 g Scalogno 1 Rametto di origano 1 Rametto di timo 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Pepe rosa q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Patate sbollentate 3 Prima la…
  • Paté di salmone affumicato al cognac.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Salmone affumicato 200 g Mascarpone 150 g Cognac 1 bicchierino Aneto tritato finissimo 1 cucchiaino Caviale 50 g Limone 1 Pancarré senza crosta qualche fetta Sale q.b. Pepe q.b. Paté di salmone affumicato al cognac per un…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta panna, gamberetti e zucchine.
    12.05.2022 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi …
  • Insalata di Natale.
    02.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …

I miei preferiti