}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bicchierini di cassata siciliana con canditi e cioccolato fondente.

Bicchierini di cassata siciliana con canditi e cioccolato fondente.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/10/2015 | 15:47

Ingredienti: per 6 persone

Per il pan di Spagna:
200 g di farina
4 uova
200 g di zucchero semolato
1 bustina di lievito per dolci
1/2 bustina di vanillina
scorza grattugiata di 1/2 limone
sale
marsala o vermut
burro e farina per la tortiera

Per il ripieno:
500 g di ricotta di pecora
100 g di zucchero semolato
1 pizzico di vanillina
50 g di canditi a dadini
50 g di cioccolato fondente a scaglie

Per la glassa e la decorazione:
250 g di zucchero a velo
1/2 limone
4 cucchiai di latte
frutta candita assortita  

Bicchierini di cassata siciliana

Preparazione:

  • Preparare il pan di Spagna sbattendo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema bianca,
  • Incorporare la farina setacciata, la vanillina, la scorza grattugiata, il lievito e alla fine gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
  • Versare il composto in una teglia tonda (io ho usato una da 26 cm), imburrata e infarinata, e cuocere in forno a 170° per 30-35’ Sfornare e lasciare raffreddare.
  • Tagliare il pan di Spagna in tre dischi di uguale spessore.
  • Con un anello di metallo tagliare dei dischi del diametro dei bicchierini Per il ripieno:amalgamare la ricotta setacciata con lo zucchero, una presa di sale e la vanillina, poi incorporare il cioccolato e i canditi e far raffreddare in frigo per circa 30 minuti.
  • Per la glassa:
  • Sciogliere lo zucchero a velo con il succo filtrato del limone e il latte.
  • Ricoprire il fondo dei bicchierini con un primo disco di pan di Spagna spruzzato con un po' di marsala precedentemente diluito con un po' d'acqua.
  • Coprire il pan di Spagna con uno strato di ricotta, ricoprire con un altro disco di pan di Spagna spruzzato con marsala e così via fino a riempire i bicchierini.
  • Versare un cucchiaio di glassa sull'ultimo disco di pan di Spagna distribuendola uniformemente e decorare con della frutta candita.
  • Lasciare preferibilmente una notte in frigo prima di servire.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 peperoni gialli 200 g di ricotta romana 3 uova 2 dl di panna fresca qualche foglia di menta 2 scalogni 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 10 g di burro sale pepe Le origini della ricotta romana…
  • Spiedino di coda di rospo con pere e peperoni.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 code di rospo da 200 g l'una 1 peperone rosso 1 peperone giallo 3 pere non troppo mature panna fresca zenzero grattugiato sale pepe olio extravergine di oliva 1 limone Le ricette con la coda di rospo utilizzano questo strano ma…
  • Cozze al vino bianco e zafferano.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 kg di cozze 1 cucchiaino di stimmi di zafferano 1 spicchio di aglio 1 dl di vino bianco olio di oliva fette di pane casereccio tostate (facoltative) Grazie alla migliorata fiducia nei loro confronti, le cozze sono attualmente tra le…
  • Rana pescatrice con pancetta su spiedini di rosmarino.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetti di rana pescatrice 50 g di pancetta tesa a fettine 1 limone rametti di rosmarino olio extravergine di oliva L'aspetto della rana pescatrice è talmente particolare da essere paragonato non solo al rospo o alla rana, ma…
  • Risotto alle castagne, ovoli e porcini.
    22.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 350 gr. riso carnaroli una manciata di castagne secche 2 funghi ovoli 3 funghi porcini 1 bicchiere di vino bianco secco 1 spicchio di aglio olio e.v. burro timo brodo vegetale L'Amanita caesarea,…
  • Sartù di riso piatto tipico della cucina napoletana.
    22.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di riso Roma 50 g di grasso di prosciutto 3 cipolle 500 g di polpa di pomodoro brodo vegetale 2 uova 100 g di grana grattugiato 200 g di carne di manzo tritata 200 g di mollica di pane latte farina 150 g di…
  • Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila.
    28.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g di stimmi di Zafferano di L’Aquila scaglie di tartufo nero di L’Aquila burro brodo vegetale olio extravergine di oliva sale Numerose sono le specie…
  • Polpo in verde, un'idea fresca e originale.
    05.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno - Patate - Pesto Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 2 piccoli polpi da mezzo chilo ciascuno 3 patate 2 foglie di alloro un vasetto di pesto olio extra vergi­ne d'oliva sale pepe Preparazione: 1 ora e 15' …
  • Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia.
    07.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Sfide comuni della dieta vegana e come superarle con successo.
    28.06.2024 - 0 Comments
    Adottare una dieta vegana è una decisione che può apportare numerosi benefici alla salute e all’ambiente. Tuttavia, può anche presentare alcune sfide, soprattutto per chi ha appena iniziato. Qui presentiamo alcune delle sfide più comuni e come superarle con successo. 1. Assumi abbastanza…

I miei preferiti