}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Capesante sfiziose con indivia, sedano e tabasco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/10/2015 | 13:54

Ingredienti: per 4 persone

1 scalogno
1 costa di sedano
1 ciuffo di prezzemolo
maggiorana
20 g di burro
sale
pepe

Per le salse:
80 g di maionese
qualche goccia di tabasco
qualche goccia di aceto balsamico
1 cucchiaio di ketchup
1 pizzico di paprìka dolce

Per servire:
1 cespo di indivia riccia

Tra i molluschi più noti ed apprezzati nella cucina italiana ed internazionale ci sono le Capesante, conosciute anche come Conchiglie di San Giacomo.capesante sfiziose

Preparazione: 10'

Cottura: 10’

  • Aprite le capesante, estraete i molluschi e passateli velocemente sotto l'acqua fredda corrente.
  • Lavate otto gusci. Mondate lo scalogno.
  • Mettete le noci delle capesante in una pentola, unite lo scalogno, la maggiorana e il vino, copritele di acqua, salatele e lasciatele sobbollire per dieci minuti.
  • Scolatele con un mestolo forato e filtrate il fondo di cottura.
  • Mondate e tritate il prezzemolo con il sedano.
  • In una padella fate fondere il burro e rosolatevi il trito; bagnate con il liquido di cottura filtrato, salate, pepate e fate insaporire.
  • Lavate l'insalata, asciugatela e spezzettatela; distribuite l'insalata e le capesante nelle conchiglie e irroratele con il sugo preparato.
  • Dividete la maionese in due parti e mettetele in due ciotole.
  • Aggiungete in una ciotola l'aceto balsamico e nell'altra mettete il tabasco, il ketchup e un pizzico di paprika.
  • Disponete le capesante in un piatto di portata e servitele con le due salse a parte.

Quanto nutre una porzione: 240 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Canederli di ricotta con salsa agli asparagi, speck e gelatina di chinotto.
    02.07.2013 - 0 Comments
    I canederli sono uno dei cibi che forse sono rimasti più impressi nelle mie esperienze gastronomiche di bambina. Ricordo che osservavo queste grandi sfere, che allora avevano per me un colore poco rassicurante, sempre con un certo sospetto misto a non poca curiosità. Credo fosse a causa del loro…
  • Tagliata di manzo ai porcini con aglio e timo.
    04.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg 600 g di porcini 1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca) 20 g di burro 1 spicchio d'aglio 3 rametti di timo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva …
  • I migliori cocktails: Tropicale.
    12.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sciroppo di Menta Ricetta per persone n. 1 Note: …
  • Come trasformare il cioccolato delle uova di Pasqua in una meravigliosa torta al cioccolato.
    22.03.2016 - 0 Comments
    Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all’ora del tè Questa torta al cioccolato di Pasqua è, se vogliamo. un piatto di recupero. Ogni anno infatti durante le feste le nostre case si riempiono…
  • Ti piace il cibo cinese? ecco una guida ai 10 migliori delivery [Infografica].
    22.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • L'Umbria in tavola: Arrosto di maiale
    13.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di lonza di maiale 2 spicchi d'aglio rametti di rosmarino qualche fogliolina di salvia 1 ciuffo di dragoncello 100 g di burro mezzo bicchiere di olio d'oliva sale pepe L'Umbria in tavola. Una verde regione di paesaggi incantevoli, città…
  • L'illusione della Food Art, espressione artistica attraverso alimenti e commestibili.
    30.06.2012 - 0 Comments
    Se continuerete nella lettura del post troverete molte altre divertenti immagini di quello che non saprei se definire un vero artista o un grandissimo amante del cibo. Intuitivamente penseresti che “Food Art” voglia dire arte del cibo, e in effetti siamo lì attorno: si tratta appunto di sfumature.…

I miei preferiti