}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pollo del gourmet al brandy.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/10/2015 | 18:02

Ingredienti: per 4 persone

un pollo di 1,200 kg circa
100 g di panna
30 g di bur­ro
un bicchierino dì brandy
una cipolla
una carota
una costola di sedano
farina
3 cucchiai di olio
sale
pepe

La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono indispensabili all’organismo, per rinnovare i tessuti e per la formare gli ormoni, gli enzimi e soprattutto gli anticorpi; in più posseggono molti aminoacidi ramificati che svolgono principalmente la funzione di accelerare il metabolismo dei muscoli smaltendo così le tossine che si formano quando un organismo svolge un intenso lavoro atletico.

Grazie alla struttura delle fibre muscolari, il petto di pollo ha il vantaggio di essere più facilmente masticabile e digeribile, soprattutto se cucinata in modo semplice e naturale.

L’apporto di grassi è molto limitato e quindi è molto consigliata per le diete ipocaloriche e un modo ottimale di consumarla è alla piastra o in una gustosa insalata di pollo.

pollo del gourmet

Preparazione: 20'

Cottura: 80’

  • Pulite il pollo, sventratelo e fiammeggiatelo; poi lavate­lo, tagliatelo a pezzi e asciugatelo bene con un canovaccio.
  • Fate cuocere le frattaglie e le zampe per circa un'ora, a fuoco basso e coperto, in mezzo litro di acqua leggermente salata, insieme col sedano, la ca­rota e mezza cipolla, ben mondati e tagliati a pezzi.
  • Tritate finemente la restan­te cipolla e fatela soffrigge­re leggermente con l'olio e il burro, poi unite i pezzi di pollo infarinati e fateli ro­solare a fuoco moderato per 20-25 minuti, rigirando­li di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
  • Quando il pollo sarà ben colorito, levatelo dal reci­piente e tenetelo da parte, in caldo.
  • Scolate le verdure cotte nel brodo e passatele al frullatore o al passaverdure.
  • Nel fondo di cottura del pollo versate il brandy, la panna e le verdure pas­sate.
  • Mescolate be­ne, poi piano piano diluite con il brodo preparato, ben filtrato.
  • Regolate di sale e pepate.
  • Fate prendere un bollore alla salsa, quindi ri­mettete nel recipiente i pezzi di pollo.
  • Rigi­rateli a lungo nel condi­mento, poi coprite il reci­piente e fate cuocere, a fiamma bassissima, per al­tri 15-20 minuti.
  • Durante quest'ultima fase di cottura girate spesso il pollo.
  • Ser­vitelo ben caldo, irrorato con il suo sugo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Galletto alla griglia con agretto alla bresciana.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 galletti di circa 450 g ciascuno 1 mazzetto di erba cipollina 1 mazzetto di prezzemolo 16 crostini di pane rotondi 1 spicchio di aglio verdure di stagione cotte o crude, a piacere qualche foglia di salvia 2,5 dl di olio…
  • Torta pasqualina
    29.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia refrigerata- Ricotta - Bietoline o Spinaci - Uova Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti 6 uova 2 confezioni dì pasta sfoglia refrigerata 500 g di bietoline o spinaci 400 g di ricotta fresca 30 g di burro 50 g di grana grattugiato un mazzetto di…
  • Pancotto saporito con verdure.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pane casereccio raffermo - PomodoroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti300 g di pane casereccio raffermoun pomodorouna carotauna cipolla biancauna costola di sedanouno spicchio d'aglio2 dadi vegetali4 cucchiai di grana grattugiato5 cucchiai di olio extravergine…
  • L'Artusi illustrato: Pellegrino Artusi a fumetti.
    01.02.2014 - 0 Comments
    Avete presente Pellegrino Artusi? Si, colui che ha scritto “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, che ha costituito un vero e proprio spartiacque nella cultura gastronomica italiana? Colui che forse più degli statisti stessi ha contribuito all'unificazione dello stivale ma a tavola questa…
  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  • Cosciotti d’agnello marinati.
    31.03.2013 - 0 Comments
    La carne di agnello, bianca, tenera e piuttosto grassa, deve essere consumata fresca e, di preferenza, nei mesi compresi fra ottobre e giugno. La tenerezza della carne di agnello è dovuta al fatto che sono esemplari che non hanno compiuto l’anno e si sono nutriti solo di latte materno.…
  • Arrosto di maiale all'arancia per i veri buongustai.
    19.05.2011 - 0 Comments
    Quindi per i veri buongustai è consigliato oltre all'arista, anche un arrosto che si ottiene dalla parte del collo (chiamata anche lonza o capocollo). La particolarità di questo pezzo è la profonda marezzatura che conferisce alla carne un gusto particolare e una morbidezza…
  • Pasta e ceci con pancetta affumicata.
    17.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pasta formato farfalle ceci al naturale pancetta affumicata Ricetta per persone n. 4   Ingredienti 300 g di pasta formato farfalle 2 patate una scatola di ceci al naturale di 500 g 70 g di pancetta affumicata una grossa…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: Trentino: itinerario in 14 tappe.
    29.07.2018 - 0 Comments
    Sulla Strada del vino in Trentino per degustare corposi vini rossi e aromatici vini bianchi, senza dimenticare le grappe locali.La ricchezza dei profumi e dei sapori del Trentino è immensa, ma da qualche parte si deve pur iniziare! Ecco perché un weekend all'insegna del gusto, e delle degustazioni,…
  • La paura nel piatto, cosa ci spaventa di più a tavola [Infografiche].
    30.09.2012 - 0 Comments
    I prodotti chimici o le intossicazioni alimentari, l’obesità o i cibi scaduti, gli organismi geneticamente modificati o le diete poco bilanciate? Cosa fa tremare gli europei quando si siedono per mangiare? Tutti i dati in questa infografica: Pausa di benessere: il vademecum per un anno di frutta…

I miei preferiti