}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Bombolotti profumati, con pistacchi e ricotta.

Bombolotti profumati, con pistacchi e ricotta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/10/2015 | 10:09

Ingredienti: per 8 persone

150 g di semolino
600 mi di latte
200 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
1 bicchierino di Rum
100 g di uvetta
50 g di pistacchi sgusciati
400 g di farina bianca "00"
2 uova
1 tuorlo
200 g di ricotta
300 ml di olio di semi di arachidi
1 limone
1 pizzico di sale

Per decorare:

zucchero a velo

bomboloni_profumati

Preparazione: 30’

Cottura: 20’

  • Versate 500 ml di latte in una casseruola con la vanillina: quando inizia a bollire, aggiungete il semolino e mescolate bene.
  • Abbassate il fuoco e cuocete per circa 5 minuti; togliete dal fuoco e lasciate intiepidire.
  • Ammollate l'uvetta con il Rum e tritate grossolanamente i pistacchi sgusciati.
  • Quando il composto a base di latte e semo­lino è ormai tiepido, aggiungetevi lo zucchero, 100 ml di latte, il lievito, la scorza di limone grattugiata, la ricotta, le uova, il tuorlo e la farina.
  • Impastate fino a ottenere un composto mor­bido.
  • Unite all'impasto l'uvetta con il Rum e i pistacchi tritati .
  • Scaldate l'olio di semi in una padella e riempite una sacca da pasticcere con l'impasto per i bombolotti.
  • Stendete un foglio di carta da forno su un vassoio e ungetelo con una pennellata d'olio.
  • Con l'impasto formate delle ciambelle di circa 7-8 cm di diametro e spesse un paio di centimetri.
  • Quando l'olio è ben caldo, prendete una spatola, staccate 3-4 bombolotti per volta, immergeteli nell'olio e friggeteli da entrambe le parti per circa 1 minuto e mezzo.
  • Scolate i bombolotti su un foglio di carta assorbente, lasciateli raffreddare, impilateli su un piatto largo, cospargeteli con lo zucchero a velo e servite.

Quanto nutre una porzione: 560 calorie.

Vino Consigliato: Moscato di Noto

Il Moscato di Noto è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Siracusa. E’ prodotto da uve Moscato Bianco al 100%.

Come la tradizione vuole fu Cerere, dea della terra, ad imprimere le caratteristiche punteggiature sul chicco giallo oro, annoverandolo frutto degno degli dei.

Il vino conserva, anche in bottiglia, un colore giallo oro vecchio con sfumature ambrate nette, completate da un profumo intenso e con un aroma personale e dolce.

Ha una gradazione di circa 12,5% con la generosità di zuccheri non svolti che esaltano l’aroma tipico di moscato.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Filetto di maiale al forno.
    10.10.2013 - 0 Comments
    È importante lasciare riposare l’arrosto in quanto, durante la cottura, i succhi si concentrano nella sezione più interna, e pertanto fuoriuscirebbero se la carne venisse affettata subito. Lasciando invece un tempo di riposo, i succhi si ridistribuiscono nei tessuti periferici e al taglio non si…
  • Maccheroncini al torchio nella caciotta con verza brasata al porro.
    30.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Maccheroncini all’uovo trafilati al torchio 400 g Panna fresca 125 g Caciotta morbida di latte  vaccino 1 Burro 50 g Porro 1 Verza 1/2 Bacon a dadini 80 g Sale q.b. pepe q.b. Idee di primi piatti per le feste: vi consiglio di provare…
  • Salmone in crosta,  per un Natale da ricordare
    19.12.2010 - 0 Comments
    Quanti saremo a tavola? In due o in venti? Nessun problema. Ecco un piatto sfizioso per aiutarvi a preparare un pranzo o una cena davvero speciali. Ingrediente Principale:Pasta sfoglia surgelata - Trancio di salmone fresco - Cetriolini in agrodolce - Brandy Ricetta per persone n.4 Note: 465…
  • Insalata ricca.
    26.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Mezzo pollo arrosto - Una mozzarella di bufala Ricetta per persone n. 4 …
  • Sarde a beccafico.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di sarde 100 g di mollica di pane 4 acciughe sotto sale 50 g di Capperi di Pantelleria 50 g di olive nere denocciolate 40 g di uvetta passa 40 g di pinoli 50 g di mandorle tostate 1 limone 1 cucchiaino di zucchero 1 ciuffetto di…
  • Rolle’ di vitello in casseruola.
    06.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  1 kg di pancia di vitello rosmarino salvia semi di finocchio 1 arancia 1 limone grani di pepe aglio in polvere 2 foglie di alloro 1 cucchiaiata di uvetta sultanina zenzero fresco sale 1 bicchiere di vino bianco secco …
  • Filetti alla romana.
    31.01.2012 - 1 Comments
    Ingredienti 4 fette di filetto di manzo di 150 gl'una 30 g di pancetta affumicata in una fetta sola 4 fette di fontina 4 fette di pane a cassetta Marsala prezzemolo brodo burro sale pepe Ricetta per persone n. 4 …
  • Umbricelli in bianco, ricetta tipica umbra.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 1 uovo 3 spicchi di aglio 3 cucchiai di pane raffermo sbriciolato olio extravergine di oliva sale pepe bianco farina per la spianatoia foglie di prezzemolo per decorare (facoltativi) spicchi di aglio fritti per decorare…
  • Orzotto con zucchine in fiore.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di orzo perlato 300 g di zucchine novelle 200 g di fiori di zucca 1 rametto di menta e prezzemolo 4 foglie di basilico 3 scalogni 200 g di pecorino fresco 40 g di olio extravergine d'oliva sale q.b. …
  • Pasticcio di pipe ammollicate, un primo piatto speciale che vi lascerà senza parole.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Pane raffermo (mollica) 50 g Cime di rapa già pulite 250 g Colatura di alici 2-3 cucchiai Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Provolone piccante 100 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi voglio proprio esagerare…

I miei preferiti