}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Storione con vongole al vino bianco.

Storione con vongole al vino bianco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/10/2015 | 17:17

Ingredienti: per 4 persone

4 trance di storione da 200 g circa
16- 20 vongole veraci
2 pomodorini rossi
4 foglie di basilico
200 cl di vino bianco secco
200 cl di fumetto di pesce
2 rametti di prezzemolo
farina
olio
sale
pepe

Lo storione ha carni bianche molto pregiate per il contenuto e il valore delle proteine; discreto è il tenore in lipidi che, seppur di buona qualità, ne compromette la digeribilità: pertanto, è sconsigliato a che soffre di disturbi gastrici.

storione alle vongole

Preparazione: 30'

Cottura: 45’

  • In una padella raccogliete le vongole ben lavate, aggiungete un bicchiere d’acqua e mezzo di vino, il prezzemolo, ponete sul fuoco e lasciate che le valve si schiudano, ritirate.
  • Eliminate le vongole che non si sono aperte, estraete il mollusco dalle altre e tenete da parte.
  • In un tegame scaldate alcuni cucchiai di olio, adagiatevi le scaloppe di storione, fatele dorare da entrambi i lati, unite le vongole, spruzzate il vino e fatelo evaporare quasi tutto, salate e pepate.
  • Versate il fumetto di pesce nel recipiente, coprite e cuocete per 5 minuti a fuoco dolce.
  • Trasferite le fette di storione sul piatto da portata, cospargetele con le vongole.
  • Nel sugo del tegame di cottura aggiungete i pomodorini spellati, privati dei semi e tagliati a dadini, poi il basilico tagliuzzato finemente.
  • Mescolate, aggiungete un filo d’olio, ritirate e versatelo a filo sulle scaloppe di pesce
  • Quanto nutre una porzione: 520 calorie

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Salmone “impanato” al rosmarino.
      10.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
    • Infornata di formaggelle ai fichi essiccati.
      25.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone 4 formaggelle a pasta fiorita o da griglia 100 g di fichi essiccati 1 dl di crema di cassis (liquore di ribes nero) 1 dl di porto menta fresca Le varietà di fichi sono moltissime, oltre 150 e si distinguono, oltre che per le dimensioni…
    • Triglia al cartoccio.
      09.11.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Triglie fresche - Limoni biologici - Carciofi - Coriandoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 triglie fresche pulite 3 limoni…
    • Tortelli di Stoccafisso di Norvegia con dadolata di melanzane e peperoni.
      04.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Uova speciali per pasta 4 Farina 00 400 g Stoccafisso di Norvegia 300 g Melanzana 1 Peperone 1 Scalogno 1 Foglie di basilico fresco q.b. Sale q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Un primo piatto saporito ed originale a base…
    • Pojarkij con salsa allo yogurt.
      13.04.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina bianca vino bianco secco sale pepe Pojarkij con salsa allo yogurt è un piatto tipico della cucina…
    • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.
      28.12.2017 - 2 Comments
      Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando…
    • Zuppa di ceci alloro e aglio rosso.
      28.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Ceci secchi già ammollati 300 g Pane casereccio tostato 4 fette Aglio rosso 3 spicchi Alloro 2-3 foglie Passata di pomodoro 1 dl Peperoncino q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale Zuppa di ceci a pranzo: una zuppa sana e decisamente…
    • Le Dampfnudeln sono una specialità del Palatinato e del Sud della Germania.
      10.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 di farina 50 g di burro 20 g di lievito di birra fresco 1 uovo zucchero 2,5 dl di latte olio di oliva sale crema alla vaniglia o zabaione per accompagnare menta fresca per guarnire (facoltativa) fragole per…
    • La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.
      12.10.2015 - 0 Comments
      La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la formazione degli ormoni, degli enzimi, degli anticorpi) e di aminoacidi ramificati (utili nel metabolismo dei muscoli e nel promuovere lo smaltimento…
    • La cucina palestinese ha radici e tradizioni antiche.
      12.08.2014 - 0 Comments
      La Palestina ha radici e tradizioni antiche, che affondano ai tempi della splendente Civiltà arabo-islamica e che sono diffuse in tutto il Vicino Oriente. Radici di cui Israele, negli anni, si è mano a mano appropriata, spacciandole come proprie (cosa improbabile, visto che Israele è stato creato…

    I miei preferiti