}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Crespelle e verdure al pecorino dolce.

Crespelle e verdure al pecorino dolce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/10/2015 | 18:30

Ingredienti: per 4 persone

sedano rapa g 60
albume g 50
latte scremato g 30
farina g 20
broccolo g 20
cavolfiore g 20
pecorino dolce g 10
un cucchiaino di olio extravergine d'oliva
peperoncino
concentrato di pomodoro
sale

Crespelle

Preparazione: 30’

Cottura: 20’

  • Mescolate la farina, l'albume, 20 g di latte, il sale e mezzo cucchiaino di concentrato.
  • Scaldate una padellina e preparatevi tre crespelle.
  • Lessate il sedano, frullatelo, e diluitelo col latte rimasto, salatelo.
  • Tagliate le altre verdure a pezzetti e saltateli con l'olio; salatele, conditele con il peperoncino e unitele alla purea di sedano.
  • Riempite con il composto le crespelle, cospargetele con il pecorino grattugiato e passateli al grill.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crostata allo speck.
    30.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta brisée surgelata - Patate a pasta gialla - Speck - Grana grattugiato - Scalogni Ricetta per persone n. 6 Note: 475 calorie a porzione …
  • Castagnaccio al miele.
    14.12.2008 - 0 Comments
    Il castagnaccio (localmente conosciuto anche come castignà, migliaccio, baldino, ghirighio o patona) è una torta di farina di castagne tipica delle zone appenniniche di Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia e Romagna.  Inoltre, viene preparato anche in Corsica. Si tratta di un piatto…
  • Mousse al cioccolato con mandorle al caramello salato.
    18.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Radicchio di Treviso 500 g Scalogni 2 Ricotta 100 g Robiola 250 g Mandorle tostate a lamelle 50 g Parmigiano grattugiato q.b. Chiodi di garofano in polvere q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Un dolce al cucchiaio…
  • Faraona in casseruola con funghi prataioli.
    11.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona piccola pronta per la cottura 150 g di funghi prataioli coltivati 1 cipolla 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 rametto di cerfoglio per guarnire pancarré per accompagnare (facoltativo) Le carni della…
  • Ovoline al tonno e acciuga.
    20.08.2012 - 0 Comments
    CONSIGLIO DA CHEF:  Per incorporare gli albumi senza smontarli, fate così: unitene prima 2-3 cucchiaiate per ammorbidire il composto, mescolate dal basso verso l'alto e poi aggiungete il resto a piccole dosi, sempre con delicatezza. Ingredienti Principal: Patate medie - Tonno…
  • Orata al forno con verdure.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata da circa 900 g 2 limoni 8 pomodorini ciliegia, ben maturi 2 zucchine 2 cipolle 4 spicchi di aglio 4 peperoncini piccanti 1 piccolo mazzetto guarnito (timo, salvia e rosmarino) olio extravergine di oliva sale pepe in grani…
  • Lingua lessa e cetrioli.
    18.12.2011 - 0 Comments
    La smetana e’  un importantissimo elemento della cucina e tradizione russa.. ci sono tanti piatti che ne fanno uso: dalla insalate ai secondi, dagli antipasti ai dolci.  E' una salsa a base di panna acida, che i russi mettono un po’ dappertutto, anche nella zuppa rossa di carne…
  • Carciofi ripieni.
    06.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Carne di maiale - Funghi secchi - Prosciutto …
  • Ravioli di zucca con salsiccia e crescione.
    02.11.2009 - 0 Comments
    Il raviolo può essere servito in brodo o asciutto accompagnato da sughi o salse. La scelta dipende anche dal tipo di ripieno. Cenni storici. Sono poche le notizie certe riguardo alla sua nascita e alla cultura che gli ha dato i natali: quadrati di pasta contenenti un ripieno di carne o verdura…
  • Calamaretti in zuppetta primavera.
    10.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Calamaretti - Piselli sgranati - Aglio - Timo frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti600 gr di calamaretti100 gr di piselli sgranati2 pomodoriagliotimo frescoolio extravergine d'olivasalepepe nero in graniPreparazione: 40'Eviscerare i calamaretti; privarli di becco,…

I miei preferiti