}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso.

Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/10/2015 | 17:04

Ingredienti: per 4 persone

700 gr di farina
olio extravergine d'oliva
400 gr di scampi
200 gr di ricotta
2 cespi di radicchio rosso di Treviso
burro
sale
pepe

Gli scampi vengono spesso venduti vivi, tuttavia per riconoscerne la freschezza è sufficiente controllare che si presentino di un bel colore vivo, che non abbiano un cattivo odore, che non presentino macchie verdastre e che gli occhi siano gonfi di colore nero brillante.

ravioli_con_scampi

Preparazione: 30’

  • Preparate una sottile pasta sfoglia (se non volete comperarla surgelata) con la farina, 2 cucchiai d'olio e un può di acqua.

  • Tagliatela in dischi (almeno 3 ravioli per ospite) e lasciatela riposare su uno strofinaccio infarinato.

  • Fate appassire a fuoco dolcissimo in poco olio il radicchio tritato finissimo del quale avrete tenuto da parte 5-6 foglie.

  • Quando sarà appassito aggiungete tutti gli scampi tritati meno uno per ospite.

  • Salate, pepate e fate cuocere.

  • Lasciate raffreddare quindi mescolate con la ricotta. Suddividete ora l'impasto su metà dei dischi, copriteli con l'altra metà e sigillate bene i bordi.

  • Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e lessatevi i ravioli.

  • Intanto preparate il condimento: tagliate a metà gli scampi tenuti da parte e fateli saltare a fuoco vivo in poco olio e burro,

  • Fate appassire in poco olio il radicchio tenuto da parte tritato finissimo: fate fondere abbastanza burro.

  • Quando i ravioli saranno cotti, irrorateli col burro fuso, cospargeteli con radicchio e decorateli con gli scampi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Abbacchio agli asparagi.
    09.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Agnellino da latte - Prosciutto crudo - Lardo - Asparagi Ricetta per persone n. 4 Note: 746 calorie a porzione …
  • Patate al sale aromatico.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patatine novelle surgelate - Salvia - Rosmarino Ricetta per persone n.4 Note: 151 calorie a porzione Ingredienti 350 g di patatine novelle surgelate salvia rosmarino olio extravergine d'oliva sale Preparazione: 25' Versa le patatine novelle in una ciotola, ir­rorale…
  • Panzerotti con ripieno al mosto cotto dolce tipico della tradizione culinaria molisana.
    14.03.2012 - 0 Comments
    Un altro dolce tipico della tradizione culinaria molisana diffuso specialmente durante il periodo della vendemmia nelle campagne: i panzerotti ripieni al mosto cotto. Ingrediente Principale: Sugna - Mandorle tostate - Cacao amaro - Caffe - Scorza d'arancia Ricetta per persone n. …
  • Reginette mare-orto, inequivocabilmente
    16.07.2011 - 0 Comments
    Inequivocabilmente "italian style", ecco una proposta a base di ingrediente scelti con cura per poter creare ricette facili e squisite. Una cucina solare che, grazie ai sapori semplici e genuini offerti dalla natura, garantisce un gusto straordinario e, allo steso tempo, una alimentazione tutta…
  • Sartù vegetariano con crema di pomodoro.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 350 g di riso 500 g di passata di pomodoro 2 mozzarelle 2 melanzane 2 zucchine 2 tuorli 100 g di pisellini 2 cipolle 50 g di carote 50 g di sedano 1 bicchiere di vino bianco secco 40 g di formaggio grattugiato brodo …
  • Acciughe farcite e fritte
    22.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Acciughe (Alici) - Capperi sotto sale - Pomodori Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti20 acciughe (alici) pomodori g 400 2 panini morbidi 2 uovo cipolla basilico capperi sotto sale farina bianca pane grattugiato pecorino dolce grattugiato origano latte olio…
  • Ricette di Halloween 2018: ecco le ricette per creare un menu perfetto per una notte da paura.
    23.10.2020 - 0 Comments
    Si avvicina la notte più paurosa di tutto l’anno e tu vuoi far paura a tutti? Va bene, ma non in cucina! Scopri con noi tutti i segreti, i consigli e gli ingredienti giusti per un Menù di Halloween davvero speciale! Guarda la nostra selezione di ricette veloci per Halloween e comincia ad avvisare i…
  • Biscotti morbidi al cacao e cocco,
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Burro 125 g Zucchero a velo 150 g Farina di cocco 80 g Cacao in polvere 12 g Farina 28 g Albume 1 Miele 10 g La ricetta dei biscotti morbidi al cacao e cocco riesce a conquistare sempre tutti, grandi e piccini. Piccoli e golosi dolcetti da servire come…
  • Buccellato con crema inglese e fragoline di bosco.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pane buccellato di 250 g fragoline di bosco zucchero a velo Il Buccellato di Lucca deriva il proprio nome dal latino buccella, ovvero boccone: per gli antichi romani il buccellatum era un pane rotondo formato da una corona di panini ovvero…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Marzo 2015.
    01.04.2015 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti leggeri e divertenti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Vi accontentiamo subito con questa raccolta delle 10 ricette più votate dai nostri lettori durante il mese di Marzo scorso. Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per…

I miei preferiti