}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso, leggero e soprattutto... freddo.

Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso, leggero e soprattutto... freddo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/10/2015 | 15:52

Ingredienti: per 4 persone

2 orate di 500 g caduna
2,5 dl di vino bianco secco
8 acciughe sotto sale
4 uova
uno scalogno
un pizzico di timo
uno spicchio d'aglio
una foglia d'alloro
una grattata di noce moscata
mezzo panino raffermo
qualche cucchiaio d'aceto
un dl d'olio
sale
pepe

Ecco un piatto gustoso, leggero - come buona parte del pesce - e soprattutto... freddo. Perché, anche se queste orate possono essere gustate subito, appena tolte dalla griglia, la ricetta doc prevede di lasciarle raffreddare prima di servirle.

Orate all'anconetana

Preparazione: 50'

  • Pulite le orate.
  • Tritate lo scalogno e mettetelo in un piatto fondo.
  • Unite il timo, la foglia d'alloro sbriciolata, il vino, qualche cucchiaio d'olio, sale, pepe e la noce moscata.
  • Mescolate bene e immergete nel miscuglio le orate rigirandole ripetutamente.
  • Lasciate riposare in un luogo fresco per circa 2 ore.
  • Rassodate le uova. Raffreddatele e sgusciatele; eliminate gli albumi e mettete i tuorli in un mortaio.
  • Unitevi le acciughe dissa­late e diliscate, la mollica del panino ammorbidila nel­l'aceto, lo spicchio d'aglio e pestate bene il tutto.
  • Sa­late, pepate e diluite con l'olio rimasto.
  • Scolate le orate dalla marinata e cuocetele sulla griglia ben cal­da ungendole con un filo d'olio.
  • Servitele accompa­gnate dalla salsa preparata.

Quanto nutre una porzione: 530 calorie

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Funghi trifolati contorno molto semplice da preparare, gustoso, delicato e leggero.
    13.10.2013 - 0 Comments
    Se preferite, potete soffriggere con metà del burro e dell’olio indicati e unire le restanti parti a fine cottura, meglio se a fornello già spento. La cottura dei funghi deve essere veloce e per evitare che si attacchino al fondo del recipiente è preferibile utilizzare una padella antiaderente. …
  • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert Descrizione Ricette per un menu di Pasqua vegetariano Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello,…
  • Vassoio di smørrebrød assortiti.
    23.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 5 persone 1 crostone di pane rustico 1 uovo di gallina 1 cucchiaio di uova di trota salmonata o di salmone 1 cucchiaino di uova di aringa o di altro pesce 1 spicchio di limone erbe aromatiche Smørrebrød è una preparazione tipica della…
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente messicane (prima parte).
    02.03.2012 - 0 Comments
    La cucina messicana è un interessante mix di culture: quella Azteca, che viveva in questo Paese da tempo immemore, e quella spagnolo-europea che, attraverso prima i conquistadores e poi i coloni, si insediò e si mescolò alle popolazioni native. Il risultato è stata l’integrazione dei “nuovi” cibi…
  • Ravioli di magro all'uvetta.
    26.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina di grano duro - Ricotta di di pecora - Coste d'argentoRicetta per persone n.6Note:IngredientiPer i ravioli:600 g di farina di grano duro7 uova intere e 2 tuorli250 g di ricotta di di pecora300 g di coste d'argentocannella50 g di uvetta30 g di cipolla…
  • Involtini di melanzane e zucchine al rosmarino.
    05.08.2013 - 0 Comments
    La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno scolapasta in modo che sgrondi il suo liquido; diversamente, una volta in forno, lascerebbe fuoriuscire il…
  • 10 squisite ricette della cucina abruzzese, la regione italiana che probabilmente custodisce meglio le tradizioni, i riti, i misteri e le magie della sua cultura.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Fra le regioni d'Italia l'Abruzzo è probabilmente quella che mantiene viva un'arte culinaria che più assomiglia al suo passato indipendente dalle dominazioni e che, anche nei suoi prodotti più caratteristici meglio custodisce le tradizioni, i riti, i misteri e le magie della sua cultura. La…
  • Semifreddo ai canditi
    19.12.2009 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Pan di Spagna- Sherry - Panna da montare- Colla di pesce Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 100 g di zucchero 4 dl di latte 4 tuorli 3 dl di panna da montare 2 dl di sherry 25 g di colla di pesce 100 g di canditi misti 250 di pan di Spagna Preparazione:…
  • Spaghetti alle acciughe
    09.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Acciughe Ricetta per persone n.4 Note:580 calorie a porzione Ingredienti320 g di spaghetti 400 g di acciughe uno spicchio d'aglio un cucchiaio di prezzemolo tritato 8 cucchiai d'olio un limone 4 cucchiai di briciole di pane secco sale pepe Preparazione:…

I miei preferiti