}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Come abbinare la pasta ai sughi.

Come abbinare la pasta ai sughi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/10/2015 | 16:29

Una pasta di alta qualità non ha bisogno di condimenti troppo elaborati per esaltarne il gusto, bastano solo un filo d’olio extra-vergine di oliva e una foglia di basilico; tuttavia ogni formato si sposa alla perfezione con un determinato tipo di sugo.

Certo, quando torni a casa dopo una giornata densa di impegni, non vedi l’ora di gettare la pasta e condirla con il primo sugo che trovi pronto senza troppi ripensamenti. Inoltre esistono delle ricette “intoccabili” che prevedono abbinamenti codificati, come ad esempio gli spaghetti allo scoglio e le penne all’arrabbiata… ma come orientarsi tra gli altri innumerevoli condimenti?

Ecco alcuni consigli per trovare i giusti abbinamenti.

pasta e sugo 

Pasta lunga:

  • tagliatelle, fettuccine, lavagnette, spaghetti, vermicelli, trenette, pappardelle, bucatini, linguine, ecc.

Sughi:

  • ragu’ di carne: manzo, maiale, frattaglie

  • sughi di verdure: funghi, peperoni, zucchine, melanzane, carciofi

  • sughi di pomodoro: pomodoro, origano, basilico

  • sughi di mare: tonno, sarde, scampi, gamberi, vongole, cozze

  • salse verdi: basilico, prezzemolo, origano, rosmarino, cerfoglio, maggiorana, timo, dragoncello

  • salse bianche: formaggi a pasta molle (insieme a spezie per insaporire, peperoncino, zafferano, noce moscata, zenzero, rafano), panna, ricotta, mascarpone

  • salse rapide: aglio, olio e peperoncino; aglio e olio; acciughe e capperi

Pasta lunga forata o ritorta:

  • bucatini, torciglioni, fusilli, maccheroni lunghi forati, zite, viti

Sughi:

  • sughi vegetali: a base di verdure di stagione ed erbe aromatiche

  • salse di pomodoro: con peperoni, melanzane, funghi, olive, zucchine, capperi, cipolle

Pasta lunga sottilissima:

  • taglierini, tagliatelline, capelli d’angelo e tutte le paste filiformi

Sughi:

  • salse bianche: uova, burro crudo e formaggio, burro fuso con salvia e formaggio grana o ricotta affumicata, burro e ricotta, salse con le uova

Pasta corta:

  • maccheroni, rigatoni, pendette, lumache, pipette, sedani, chiocciole, garganelli

Sughi:

  • ragu’ e stracotti: manzo, maiale, pollo, frattaglie, salsiccia, anche con l’aggiunta di funghi freschi o secchi

  • sughi di verdure: funghi, peperoni, carciofi, melanzane, fagioli, ceci, asparagi

Pasta corta piatti:

  • lasagne, farfalle, lavagnette

Sughi:

  • salse cremonese: panna e parmigiano, panna e salmone, panna e caviale, mozzarella e formaggio

  • sughi di verdure e formaggi: ricotta, gorgonzola, spinaci, asparagi, erbe aromatiche

  • salse di verdure passate: burro con zucca, funghi, spinaci bietole, con formaggio grana e noce moscata

Pasta cortissima:

  • sedanini, pipette, gramigna, maccheroncini

Sughi:

  • sughi di legumi: sughi di pomodori con fagioli (cannellini, borlotti, bianchi di Spagna), piselli, lenticchie, fave, ceci

Pasta lunga all’uovo:

sia quella industriale sia quella fatta in casa

Sughi:

  • sughi alla cacciatora: lepre, capriolo, cinghiale, fagiano, anatra, pernice

  • salse delicate: a base di panna con l’aggiunta di prosciutto, piselli, noci, pinoli, mandorle, tartufi

Pasta larga all’uovo:

sia quella industriale sia quella fatta in casa

Sughi:

  • ragu’ di carne: maiale, salsiccia, con funghi freschi o secchi

  • sughi di verdure: sugo di pomodoro con funghi freschi o secchi e salsa besciamella o vellutata

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pane giallo con fichi e olive taggiasche
    21.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di farina tipo 0 150 g di farina di mais fine 1 bustina di lievito per torte salate 1 mazzetto di dragoncello 50 g di pecorino grattugiato 50 g di olive taggiasche denocciolate 7 fichi ben sodi 1 cucchiaino di zucchero …
  • Nidi di tagliolini fritti.
    12.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Verdure miste a julienne Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 verdure miste a julienne: asparagi, zucchine, carota, in tutto g…
  • La castagna in cucina.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone…
  • Rane fritte tipico piatto della cucina piemontese.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 32 rane già pulite 1 dl di aceto 2 chiodi di garofano 1 ciuffetto di prezzemolo 1 costola di sedano 1/2 cipolla farina olio per friggere sale La carne di rana è molto nutriente: 100 grammi di polpa contengono infatti circa 20…
  • Panettone gastronomico salato.
    19.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 panettoni da 750 g Per il panettone: Farina  1 kg Acqua 300 g Latte 200 g Burro 100 g Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g Sale 20 g Lievito compresso 25 g Per farcire: Pancetta a dadini già stufata 40 g Insalatina 10 g…
  • Costolette di agnello con doppia panatura, Secondo piatto facile e veloce da preparare per Pasqua.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…
  • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
    09.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…
  • Maccheroni alla chitarra
    09.04.2009 - 0 Comments
    L'attrezzo conferisce alla pasta uno spessore squadrato e una consistenza porosa che consente al sugo con cui verrà condita di aderire completamente, con grande soddisfazione del palato.I maccheroni alla chitarra vengono generalmente preparati con ragù misto di carne di manzo, maiale e agnello.…
  • Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese
    19.01.2025 - 0 Comments
    Manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto: una perfetta armonia di sapori nella cucina thailandese Il manzo saltato in padella con curry rosso e germogli di bambù sottaceto è un famoso piatto thailandese che fonde perfettamente una varietà di sapori. Tenero manzo…
  • Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    24.03.2016 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…

I miei preferiti