}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tagliolini, gamberoni e scorza d'arancia.

Tagliolini, gamberoni e scorza d'arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2011 | 10:00

Esaltate i colori degli agrumi con piatti, posate, bicchieri e tovagliette sui toni dell'oro.
 Se volete preparare una decorazione a tema, legate con un nastrino una fetta di agrume essicato e un rametto di agrifoglio e sistemateli sui piatti.
Ingrediente Principale:Tagliolini freschi all'uovo - Radicchio rosso di Traeviso- Code di gamberoni
Ricetta per persone n.4
Note:
530 calorie a porzione


Ingredienti
350 g di tagliolini freschi all'uovo
un cespo di radicchio rosso di Traeviso
una grossa cipolla
un'arancia non trattata
16 code di gamberoni
uno spicchio d'aglio
3 cucchiai di cognac
3 cucchiai di vino bianco secco
olio extravergine d'oliva
sale
pepe
Preparazione: 25' + 35' di cottura.
  • Riducete la scorza dell'arancia a striscioline e sbollentatele per 2-3 minuti. 
  • Spremete la pol­pa di mezzo frutto. 
  • Pulite il radicchio e tagliatelo a stri-scioline. 
  • Affettate la cipolla sottile e passatela in un te­game con 4-5 cucchiai di olio. 
  • Bagnatela con 3-4 cuc-chiai di acqua, copritela e stufatela a fiamma bassissi­ma per circa 15 minuti. 
  • Uni­te il radicchio e cuocetelo scoperto per qualche mi­nuto a fiamma media. 
  • Ba­gnate con il succo d'arancia e un cucchiaio di liquore,fate evaporare e proseguite la cottura, coperto, per un quarto d'ora, aggiungendo negli ultimi minuti la scorza,
  • Scaldate 2-3 cuc­chiai d'olio in una pa­della con l'aglio diviso a metà e fatevi rosolare lecode di gamberoni per mezzo minuto per parte. 
  • Irrorate con il vino e il li­quore rimasto, fate evapo­rare a fiamma vivace.
  • Met­tete il coperchio e cuoce­te ancora per un minuto. 
  • Sgusciate le code dei gam­beroni, dividetele a metà, nel senso della lunghezza, e aggiungetele nel tegame con il radicchio cotto.
  • Cuocete i tagliolini in acqua bollente sala­ta, con un cucchiaio d'olio, scolateli, versateli nel tega­me con il condimento, me­scolate e servite.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:












Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Rotolini di zucchine.
    26.08.2010 - 0 Comments
    Dalla pianta della zucchina si può raccogliere anche il fiore di zucca o fiore di zucchino, dal colore giallo-arancione, molto utilizzato in campo culinario, solitamente fritto, per ricavarne piatti come gli sciurilli napoletani.Ingrediente Principale: …
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina asiatica.
    06.07.2016 - 0 Comments
    Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a territori molto vasti, da forti differenze regionali. A grandi linee, la cucina cinese presenta una…
  • Mondeghili (Polpette milanesi), piatto povero della tradizione contadina.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 patata media lessata 3 etti carne lessata o arrosto 1 etto mortadella 2 uova sale grana grattuggiato olio per friggere pangrattato 1 cucchiaio colmo prezzemolo tritato I mondeghili sono un piatto povero della…
  • Timballo, versatile como el riso
    30.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Pomodori - Fegatini di Pollo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti fegatini di pollo, con qualche cuoricino, g…
  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (1a parte).
    12.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Chorreadas costaricane, patrimonio della cultura gastronomica “tica”.
    17.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 panocchie di mais (oppure 2 piccole scatolette) 1 uovo 4 cipolline 2 cucchiai di polenta istantanea 2 cucchiai di farina sale olio di arachidi per friggere    Nei sogni c’e’ sempre una spiaggia e l’ombra di…
  • Paella ai gamberoni.
    29.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Gamberoni - Zucchine - Brodo - Zafferano Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti riso g 300 un peperone rosso g 300 una melanzana g…
  • La cucina indonesiana è molto diversa, speziata e raffinata, varia quindi da isola a isola.
    07.05.2013 - 0 Comments
    La prima cosa da sapere è come si dice ristorante in Indonesiano, Makan Rumah (casa dove si mangia), così almeno potete chiedere. Viste le proporzioni dell’arcipelago e le molteplici differenze etniche, la cucina indonesiana è molto diversa. Speziata e raffinata, varia quindi da isola a isola.…
  • Quiche di trevigiana e peperoni.
    16.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso Peperoni gialli e rossi Uova Olio extravergine d'oliva Sale Pepe Per la pasta Farina bianca tipo "0" Olio di oliva extravergine Acqua Sale Ricetta per persone n. 4 …
  • Bollito misto alla milanese.
    03.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 800 g di codone o scamone di manzo 500 g di punta di vitello 500 g di testina di vitello 1 cipolla 1 costa di sedano 2 carote cotechino (facoltativo) sale Nota: 773 calorie a porzione La sua…

I miei preferiti