}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Penne con capperi e acciughe.

Penne con capperi e acciughe.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2011 | 09:00

Consiglio: Scegliete le olive di Gaeta: il loro sapore amarognolo si sposa bene con il gusto acidulo del pomodoro e conferisce un tocco aromatico particolare al sugo.
Ingrediente Principale: Penne rigate - Filetti di pomodoro in scatola - Capperi sotto sale - Pasta d'acciuga - Olive nere
Ricetta per persone n. 4
Note:

180 calorie a porzione
Ingredienti:

350 g di penne rigate
400 g di filetti di pomodoro in scatola
2 spicchi d'aglio
50 g di capperi sotto sale
100 g di olive nere snocciolate
un cucchiaio di pasta d'acciuga
2 cucchiai di prezzemolo tritato
un peperoncino piccante
un dl di olio extravergine d'oliva
50 g di pecorino stagionato
origano
sale


Preparazione: 35'

  • In una casseruola fate ro­solare nell'olio l'aglio, ta­gliato a fettine, con il peperoncino.
  • Dissalate i capperi sotto l'acqua corrente, sgocciolateli e tritateli. 
  • Quando l'aglio sarà dorato, aggiungete i capperi, le olive e la pasta d'acciuga.
  • Mescolate, fatela sciogliere e poi unite i filetti di pomodoro con la loro salsina.
  • Profumate il sugo con ab­bondante origano e fatelo cuocere per 20 minuti a fuoco vivo, mescolando, finché avrà assunto una consistenza densa e cremosa. 
  • Regolate di sale.
  • Portate a ebollizione in una pentola abbondante acqua salata e lessatevi la pasta. 
  • Sco­latela al dente e trasferitela in una larga terrina.
  • Unite il prezzemolo tritato al sugo, mescolatelo bene e versatelo bollente sulla pasta. 
  • Cospargete di pecorino grattu­giato e servite ben caldo.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:










http://www.ravioli.it/f-branzino.gif 
Ricerca personalizzata


 Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Agnello al finocchietto, una vera e propria delizia per gli occhi e per il palato.
    20.03.2013 - 0 Comments
    La carne degli agnelli e dei capretti, per la sua tenerezza, rende bene nelle varie cotture al tegame tra cui, oltre alla ricetta qui accanto, ricordiamo l’altra cosiddetta “in salsa bianca”, cioè con olio, uovo e limone. Spesso questi piatti vengono completati con riso pilaf. Ingredienti…
  • Sformato di riso e asparagi.
    27.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Asparagi - Mascarpone Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Sgombri grigliati con mele fritte.
    17.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Sgombri - Mele verdi (Granny Smith) - Aceto di vino bianco Ricetta per …
  • Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi.
    11.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione.
    19.06.2013 - 0 Comments
    Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione. Mangiare e bere insieme vuol dire celebrare la vita. Celebrare la vita è incorporare frammenti del suo mistero. Accostarsi alla cucina africana diventa pertanto un gesto…
  • Mezze maniche ai porcini, zafferano e ricotta.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Mezze maniche 300 g Ricotta al forno 100 g Funghi porcini 400 g Zafferano 2 bustine Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio Vino bianco q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Funghi di stagione? E allora preparate…
  • Crespelle e verdure al pecorino dolce.
    09.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone sedano rapa g 60 albume g 50 latte scremato g 30 farina g 20 broccolo g 20 cavolfiore g 20 pecorino dolce g 10 un cucchiaino di olio extravergine d'oliva peperoncino concentrato di pomodoro sale …
  • Carpaccio cotto di pollo e mango.
    22.03.2013 - 0 Comments
    Come altra frutta esotica, il mango concentra nella polpa tanto betacarotene da superare l’albicocca. Questo pigmento nell’organismo si trasforma in vitamina A e si comporta da antitumorale e stimolante del sistema immunitario contro diverse malattie. Ingredienti principali:  pollo …
  • Gamberoni al prosciutto.
    25.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe I gamberoni sono una varietà di gamberi, crostacei…
  • Tranci di tonno croccante con salsa al mandarino.
    15.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di tonno intero - Sesamo tostato - Mandarini - Zenzero frescoRicetta per persone n.4Note:560 calorie a porzioneIngredienti 700 g di filetto di tonno intero150 g di sesamo tostato3 mandarini2 fettine di zenzero frescoil succo di mezzo limoneuno scalogno30 g di…

I miei preferiti