}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Orate ai semi di finocchio

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/12/2011 | 10:00



Ingrediente Principale:
Orate - Finocchio  - Pepe nero - Succo di limone
Ricetta per persone n.
2
Note:


Ingredienti:

2 orate pulite
da 300 g
2 cucchiai di succo di limone
3 cucchiai di olio d'oliva
1 cucchiaio di semi di finocchio
sale
pepe nero macinato
1/2 mazzo di prezzemolo
50 g di speck magro

Preparazione: 50'
  • Sciacquate bene le ora­te, asciugatele dentro e fuori con la carta da cuci­na e irroratele all'esterno e all'interno con il succodi limone.
  • Un­gete una pirofi­la grande con 1 cucchiaio di olio d'oliva. 
  • Spennel­late le orate con il resto dell'olio e mettetele una accanto all'altra nella pirofila. 
  • Ac­cendete il forno a 225°. 
  • Sbriciolate i semi di finocchio in un mortaio e metteteli in una terrina con un pizzico di sale e pepe. 
  • Lavate e asciugate il prez­zemolo, tritate finemente le foglie e mescolatele alle spezie. 
  • Cospargete le orate con il composto. 
  • Tritate lo
    speck e spargetelo sopra alle orate. 
  • Coprite la piro­fila con un foglio di carta argentata e ponetela sul ripiano centrale del forno per 15 minuti, dopodiché rimuovete la carta argen­tata e rimettete le orate in forno per altri 10 minuti.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:











Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Minestra di zucchine.
    10.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Zucchine- Pasta tipo pastina -. Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti …
  • Frittata con uova e asparagi selvatici.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 grammi di asparagi selvatici 8 uova 1 cipolla 100 grammi di prosciutto crudo olio d’ oliva sale pepe q.b. Il modo più popolare di preparare gli asparagi selvatici è sicuramente nella frittata con uova fresche. Ecco la ricetta. …
  • Pesce spada alla bagnara.
    19.12.2011 - 0 Comments
    Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località.  Pescato in maniera del tutto…
  • Timballo (vegetariano) di anelletti in salsa di pomodoro.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di anelletti 300 g di salsa di pomodoro 150 g di caciocavallo ragusano 1 melanzana media 1 cipolla media pangrattato olio extravergine d'oliva sale pepe Gli anelletti, tipico formato di pasta siciliana, sono i protagonisti…
  • Piccoli timballi di pasta e porri.
    03.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle 400 g di formaggio semi-stagionato 100 g di speck tagliato a filetti 2 porri 1 cucchiaio di erba cipollina 4 uova 150 ml di panna fresca 4 cucchiai di parmigiano grattugiato olio e sale q.b Per la fonduta di…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta, pancetta e piselli gratinati.
    13.12.2018 - 0 Comments
    Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Riso e dei Risotti Mantovani.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Tartellette ai porri.
    12.04.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina integrale biologica - Farina "00" - Burro - Gruyère Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti 150 g di farina integrale biologica 20 g di farina "00" 90 g di burro 2 porri 2 dl di latte un uovo 30…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Crespelle con formaggio spalmabile e prosciutto di Praga.
    21.12.2019 - 0 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle. Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che…
  • Filetti di tacchino con ripieno fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fette di fesa di tacchino - Prosciutto affumicato - Spinaci Ricetta per persone n. 6 Note: Per evitare che la farcia sappia troppo d'aglio, limitatevi a strofinare lo spicchio sulla…

I miei preferiti