}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Quaglia con le olive.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/12/2011 | 10:50



Ingredienti: 8 quaglie
2 spicchi di aglio
100 g di lingua salmistrata in 2 fette
mezzo bicchiere di Marsala
6 foglie di salvia
100 g di olive nere
un cucchiaio di conserva di pomodoro
3 cucchiai di olio
30 g di burro
sale
pepe
Ricetta per persone n. 4
Preparazione:
(60')

  • Fiammeggiate le qua­glie, sventratele, lavatele e asciugatele bene; quindi le­gatele con refe da cucina perché rimangano in forma. 
  • Fate scaldare in una cas­seruola l'olio e il burro.
  • Unite le quaglie, salate, pepate e fate rosolare su fuoco me­dio per alcuni minuti. 
  • Dopo­diché unite la lingua tagliata a dadini, la salvia e l'aglio non sbucciato ma lavato e schiacciato.
  • Fate rosola­re il tutto ancora per circa 10 minuti, dopodiché spruzza­te con il Marsala.
  • Diluite la conserva di pomodoro in mezzo bicchiere di acqua tiepida e, quando il Marsa­la sarà evaporato, versatelo nella casseruola. 
  • Coprite il recipiente e fate cuocere su fuoco basso per circa 20 mi­nuti. 
  • Snocciolate le olive, quindi unitele alle quaglie e lasciate la preparazione sul fuoco ancora per 5 minuti.
  • Se fosse necessario, duran­te la cottura spruzzate con qualche cucchiaio di acqua calda. 
  • Una volta pronte le quaglie, slegatele, dispo­netele sul piatto da portata e copritele con il loro fondo di cottura, dal quale avrete eliminato l'aglio e le foglie di salvia. 
  • Potete accompa­gnare il piatto con un risotto aromatizzato al Marsala o con un riso Pilaf.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:
















Ricerca personalizzata






Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:


Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao Susanna, buono l'utilizzo dei pancakes col chili!
    Complimenti davvero!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.
    30.10.2017 - 3 Comments
    Un potente cocktail per il party di Halloween: forse siete vampiri e potete bere sangue umano, ma avrete il coraggio di bere il Sangue del Diavolo in persona? E cosa vi succederà, poi? Si tratta di un cocktail molto, molto, molto forte, semplice da preparare, che vi darà grosse soddisfazioni. I…
  • Branzino con verdure al vapore.
    12.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Finocchi - Carotine - Taccole Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di branzino tagliato in…
  • Costine d'agnello impanate.
    04.04.2012 - 0 Comments
    La carne di agnello è poco grassa e molto saporita, ottima verso i cinque sei mesi di vita, ricca di calcio, ferro, vitamine del gruppo B, contiene più proteine del vitello, pur essendo scarsa di calorie. Parlare genericamente di carne d’agnello è un po’ approssimativo. Esistono vari tagli, ed è…
  • Pasta integrale con porri e salsiccia.
    10.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta corta integrale - Salsiccia - Porri - Grana grattugiato Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  300 g di pasta corta integrale100 g di salsiccia3 porri20 g di burrograna grattugiatopepesale …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.
    15.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane. Ingredienti: per 4 persone 200 gr lenticchie di Castelluccio 1 cotechino precotto di circa 500-600 gr 1 costa di sedano 1 grossa carota 2 scalogni 1 foglia di alloro 2 foglie di salvia 30 gr di pancetta a dadini 7 dl di…
  • Ravioli di polenta con porcini e parmigiano.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Per i ravioli: Farina 300 g Uova 3 Per la farcia: Polenta fredda 300 g Parmigiano 100 g Uova 1 Noce moscata q.b. Per il condimento: Funghi porcini 4 Parmigiano grattugiato 150 g Panna 1 bicchiere Prezzemolo 1 ciuffo Aglio 1 spicchio …
  • Rustica alle erbe, bella e appetitosa.
    22.11.2011 - 0 Comments
    Belle e appetitose, piacciono a tutti, e possono risolvere con successo una cena improvvisata Ingrediente Principale: Pastafrolla surgelata - Erbe miste - Uova Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Mini quiche di salmone, radicchio e provola.
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Salmone norvegese affumicato 400 g Radicchio 2 cespi Pasta sfoglia 1 confezione Cipolla gialla 1 Provola 1 Olio extravergine d'oliva q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una torta francese salata.…
  • Crostini di manzo con crema di cren.
    24.11.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetto di manzo (la parte terminale) 1 filoncino di pane ai cereali 1 spicchio di aglio 1 dl di panna fresca 50 g di yogurt intero denso 40 g di radice di cren grattugiata 4-5 steli di erba cipollina 1 rametto di maggiorana 2…
  • Agnello con fagioli e pomodori, piatto tipico della cucina marocchina.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di agnello 400 g di fagioli verdi, già sgranati 4 pomodori 1 cipollotto olio extravergine di oliva sale prezzemolo per guarnire I lipidi contenuti nell'agnello sono a prevalenza satura ma, poiché contenuti in…

I miei preferiti