}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Pappardelle in rosso con i gamberi.

Pappardelle in rosso con i gamberi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/12/2011 | 09:00


Al posto del peperoncino, potete usare un cucchiaino di curry piccante. Il sugo assumerà un sapore piacevolmente esotico.

Ingrediente Principale: Pappardelle - Gamberi - Pomodoro - Cipolla - Prezzemolo
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti:

350 g di pappardelle
400 g di gamberi
400 g di polpa di pomodoro
una cipolla rossa
un mazzetto di prezzemolo
2 spicchi d'aglio
una foglia di alloro
mezzo bicchiere di vino bianco
un cucchiaio di aceto bianco
4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
peperoncino piccante
sale
pepe


Preparazione: 50'

  • Sgusciate i gamberi e fateli cuocere per 2-3 minuti in un largo tegame con l'olio.
  • Ba­gnateli con il vino, lasciatelo evaporare e poi scolate i gam­beri con un mestolo forato e metteteli da parte.
  • Aggiungete al fondo di cot­tura nel tegame l'alloro, la cipolla sbucciata e tagliata a spicchietti, l'aglio tritato, un pizzico di peperoncino, la polpa di pomodoro, l'aceto e una macinata di pepe e fate cucce­te a fuoco moderato per circa 20 minuti. 
  • Unite poi i gamberi, il prezzemolo tritato e una pre­sa di sale e proseguite la cottu­ra per altri 5 minuti.
  • Fate lessare la pasta in una pentola con abbondante acqua bollente salata, scolatela al dente, versatela nel tegame con il sugo e lasciatela insapo­rire per qualche istante a fuoco vivace. 
  • Servite subito.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:









http://www.ravioli.it/f-branzino.gif 
Ricerca personalizzata

 Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Strengozze con sugo di carne, autentico, saporitissimo piatto unico.
    29.10.2012 - 1 Comments
      Questo è un vero, autentico, saporitissimo piatto unico. Per chi non ha tempo o voglia di preparare la pasta in casa, c’è sempre la scappatoia, pratica e veloce, della pasta secca in confezione. E’ trattandosi di un piatto molisano, questa sarà di grano duro, preferibilmente di tipo…
  • Piadina al prosciutto crudo, rucola e squacquerone.
    23.10.2013 - 0 Comments
    La piadina romagnola è un prodotto alimentare composto da una sfoglia di farina di frumento, strutto od olio di oliva, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta. Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina 25 g di strutto 1 bustina scarsa di lievito sale …
  • Tranci di Salmone al Sale.
    22.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di Salmone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 tranci di salmone fresco con la pelle da g 180 cad. 12 asparagi 10 pomodorini…
  • Spaghetti con i moscardini.
    06.10.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti - Moscardini - Pomodori pelati - Scalogni Ricetta per …
  • La cucina zanzibariana è ricca di influenze eterogenee, riconducibili alle numerose culture che hanno caratterizzato la storia dell'isola
    05.07.2013 - 0 Comments
    La cucina zanzibariana (o cucina zanzibari) è una cucina ricca di influenze eterogenee, riconducibili alle numerose culture che hanno caratterizzato la storia dell'isola e del mondo swahili in generale. Combina sapori e tradizioni della cucina araba, portoghese, indiana, inglese e cinese. Gli…
  • Capesante sfiziose con indivia, sedano e tabasco.
    23.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 scalogno 1 costa di sedano 1 ciuffo di prezzemolo maggiorana 20 g di burro sale pepe Per le salse: 80 g di maionese qualche goccia di tabasco qualche goccia di aceto balsamico 1 cucchiaio di ketchup 1 pizzico di paprìka…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2015.
    09.08.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…
  • Bocconcini di tacchino alle castagne, cachi e e frutta secca.
    12.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Bocconcini di sovracoscia di tacchino 600 g Castagne 400 g Frutta secca 100 g Cachi maturi 3 Farina 2 cucchiai Burro 1 noce Cognac 1 cucchiaio Spicchi di aglio 2 Prezzemolo 1 ciuffo Foglie di alloro 2-3 Vino bianco 1 bicchiere Olio…
  • Cuori di carciofo con noci di capesante.
    12.10.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Capesante - Carciofi - Sesamo Ricetta per persone n. …
  • Dolce per il pranzo di Pasqua vegetariano: pastiera di bulgur
    01.04.2013 - 0 Comments
    E come dessert? Per quanto riguarda il dolce ovviamente il problema non si pone, ma per restare il linea con le altre portate di questo menu di Pasqua vegetariano abbiamo pensato ad una versione alternativa alla tradizionale pastiera di Pasqua: la pastiera di bulgur. Il vegetariano…

I miei preferiti