}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Scampi picantini con avocado.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2011 | 08:00







Ingrediente Principale:
Scampi - Avocado - Pomodori - Erba cipollina - Peperoncino fresco
Ricetta per persone n.
4
Note:


Ingredienti:

1 kg di scampi
2 pomodori non molto maturi
un avocado
3 cucchiai di succo di limone
erba cipollina
un peperoncino fresco
6 cucchiai dì olio extravergine d'oliva
sale

Preparazione: 70'
  • Lavate gli scampi, staccate le teste e fate cuocere le code in acqua bollente salata per 5 minuti.
  • Scolatele, fatele raffreddare, sgusciatele e ridu­cetele a pezzi.
  • Pulite i pomodori, scottateli in acqua bollente, passateli velocemente sotto acqua fred­da corrente, privateli della pel­le e dei semi e riducete la pol­pa a cubetti.
  • Tagliate a metà l'avocado, togliete il nocciolo, aiutan­dovi con un coltellino, sbucciate le 2 metà, riducete la polpa a cubetti e spruzzateli con un cuc­chiaio di succo di mezzo limone. 
  • Raccogliete tutti gli ingre­dienti preparati in un ciotola e unite qualche stelo di erba ci­pollina tagliuzzata e il peperon­cino ridotto ad anelli sottili.
  • Emulsionate l'olio in una ciotolina con il succo di limone rima­sto e una presa di sale.
  • Versate il condimento sull'insalata, me­scolate delicatamente e servite.


CAMBIA L'INGREDIENTE:

Un mix di grani di pepe verde e rosa, leggermente pestati nel mortaio, sono un'alternativa altrettanto gustosa al peperoncino e si sposano molto bene con gli scampi e l'avocado.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:




Ricerca personalizzata



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche.
    21.11.2013 - 0 Comments
    La cucina e la gastronomia dell'orvietano sono strettamente legate alla tradizione con radici antiche che si basano sulla tipicità dei prodotti, su una cucina semplice e genuina e su una qualità eccellente. L'elaborazione culinaria, rispettosa della tradizione e attenta all'innovazione, è fatta…
  • Ravioli di ricotta con salsa di carciofi.
    14.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. Per i ravioli: ricotta g 600 farina g 200 2 uova menta fresca noce moscata olio d'oliva sale pepe Per la salsa: 3 carciofi pugliesi panna liquida g 350 scalogno grana padano grattugiato prezzemolo olio d'oliva …
  • Canederli tirolesi, uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige.
    07.02.2013 - 0 Comments
    Ecco uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige: i canederli, dal tedesco "knodel" che significa "gnocco", tirolesi. Infatti si tratta di palline, simili agli gnocchi, che i con­tadini un tempo preparavano con gli avanzi di pane raffermo e farcivano con speck e…
  • Vitello con mele al Calvados.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Distillatori di mele sono citati fin dall'VIII secolo da Carlo Magno. La prima distillazione normanda nota fu compiuta dal gentiluomo Gilles de Gouberville nel 1554, e la corporazione della…
  • Namkin di manzo
    25.06.2024 - 0 Comments
    ciao amici, come state ragazzi, oggi condividerò con voi la ricetta del buy naam con manzo, piace a tutti, non so quanto vi piaccia. Puoi dirlo in parole semplici: cucinare la carne con l'aglio significa che non è necessario legare l'aglio, basta rimuovere la pelle della domanda e usarla.…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Agosto 2014.
    01.09.2014 - 0 Comments
    1.- Bistecca di cervo con sanguinaccio, pere e vaniglia. Ingredienti: per 4 persone Per la pasta:     200g di semola     200g di farina     295g di tuorli biologici     1 cucchiaio d’olio d’oliva…
  • Costata di vitello ai funghi.
    24.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costate di vitello - Funghi misti Ricetta per persone n. 4 Note: Calorie a porzione: 532 Ingredienti 4…
  • Gulash di manzo con patate, piatto tipico ungherese, con alcune varianti.
    13.09.2010 - 0 Comments
    Il gulash è un piatto tipico ungherese, diffusosi nel corso dei secoli, con alcune varianti, nei Paesi che facevano parte dell'impero austro-ungarico.Se, atualmente, il gulash è considerato un piatto unico, in origine era più simile a una zuppa alla quale venivano aggiunte patate allo scopo di …
  • Ingredienti e consigli per preparare deliziosi muffins alle bietole.
    29.07.2019 - 2 Comments
    Semplici e veloci da preparare, i muffin salati sono una gustosa variante ai classici dolci americani a forma di fungo. Questi dolci salati sono perfetti da servire come antipasto, come aperitivo, per arricchire una portata principale o per un picnic all’aperto. Sfiziosi e carini, rappresentano…
  • Rotolo di branzino e salmone affumicato alla verza.
    14.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 grandi foglie di verza 200 g di salmone affumicato tagliato a fettine sottili 2 filetti di branzino da 160 g ciascuno 100 g di gamberetti già sgusciati 40 g di burro 4 dl di brodo di pesce 2 dl di vino bianco secco 1 dl di panna 2 rametti di…

I miei preferiti