}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Sardine con salsa di perini caramellati.

Sardine con salsa di perini caramellati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/12/2011 | 09:00

Se non avete il Pernod usate un altro liquore aromatizzato all'anice


Ingrediente Principale:
Sardine fresche - Pomodori perini maturi - Pernod
Ricetta per persone n.
2
Note:


Ingredienti:

600 g di sardine fresche
800 g di pomodori perini maturi
2 grossi spicchi d'aglio rosa
una decina di foglie di basilico
un dl di vino bianco
mezzo dl di Pernod (liquore all'anice)
2 cucchiai di zucchero
5 cucchiai di olio extravergine d'olio
sale
pepe
Preparazione: 60'
  • Incidete i pomodori con un taglio a croce e scottateli per 30 secondi in acqua bol­lente. 
  • Sbucciateli, frullateli e passateli al passaverdura.
  • Raccoglieteli in una padella con 2 cucchiai d'olio, uno spicchio d'aglio schiacciato, il vino bianco e lo zucchero, scal­dateli e fatevi cuocere la pas­sata di pomodori per una ven­tina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Unite le fo­glie di basilico spezzettate e un pizzico di sale e pepe.
  • Aprite le sardine e dilisca­tele. 
  • Affettate sottile l'altro spicchio d'aglio, rosolatelo ap­pena nel resto dell'olio, unite le sardine e fatele cuocere 2 mi­nuti a fuoco alto. 
  • Bagnate con il Pernod, lasciate evaporare, salate e aggiungete la salsa di pomodoro. 
  • Mescolatela rapida­mente e togliete dal fuoco.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:








Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Petti d'anatra al pepe e gelatina di cotogne.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Top Wines Per Natale 2013.
    18.12.2013 - 0 Comments
    E 'sempre a quel periodo dell'anno in cui si comincia a pensare di acquistare tutti i nostri ingredienti per la cena di Natale: il nostro approvvigionamento di tacchino (o di oca, o di manzo ...), e fare le liste per garantire che non dimentichiamo uno dei elementi vitali che vanno in pasto…
  • Torta allo yogurt con uvetta e noci.
    12.01.2015 - 1 Comments
    Ingredienti:  4 persone Farina 00 (più altra per la tortiera) 300 g Uvetta 200 g Uova 4 Zucchero di canna chiaro 120 g Burro (più altro x la tortiera) 150 g Vaniglia 1 bacca Yogurt naturale 1 vasetto Lievito per dolci 1 bustina Scorza di arancia 1 …
  • Pollo al limone con cipolle e zenzero.
    23.11.2015 - 0 Comments
    Il nostro pranzo: cosce (e non solo) di pollo al limone e zenzero, un piatto che a casa nostra è davvero un piatto originale! Ingredienti: 1 pollo di circa 1,200 kg 300 g de cipolle  affettate 1 spicchio d’aglio schiacciato 2 limoni non trattati 50 g olive verdi…
  • Minestra di castagne preparazione che unisce la dolcezza delle castagne alla sapidità propria della minestra.
    05.11.2012 - 0 Comments
    Una zuppa dal sapore delicato e dall’aroma autunnale. Un primo piatto a base di castagne e riso: la minestra di castagne. Ingredienti principali: castagne secche     latte  riso Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: 250 g di castagne…
  • Spaghetti saporiti con pecorino.
    18.02.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Broccoletti - Nociole sgusciate - Pecorino sardo - Grana padanoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti320 g di spaghetti500 g di broccoletti50 g di foglie di basilico20 g di nocciole sgusciate30 g di pecorino sardo grattugiato40 g di grana padano grattugiato2…
  • Cassoeula tradizionale con polenta.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolo verza 1 kg Costine di maiale 500 g Cotenna di maiale pulita e raschiata 300 g Verzin (in alternativa, salsicce fresche) 600 g Piedino di maiale già pulito 1 Orecchie di maiale pulite e raschiate 2 Coda di maiale 1 …
  • Le castagnole di Carnevale piccoli dolcetti fritti e passati nello zucchero a velo.
    19.02.2012 - 0 Comments
    Sono come le ciliegie, l’una tira l’altra, ma non hanno l’osso. Sono le castagnole di carnevale, piccoli dolcetti fritti e passati nello zucchero a velo. Sono semplicissimi da fare e hanno una sola controindicazione: finiscono subito. Ingrediente Principale: Farina di castagne - Farina…
  • Ostrica al cava e composta di mele.
    18.09.2020 - 0 Comments
    la composta di mela ingredienti: 100 g di mela Royal Gala frullata, 1 g di agar-agar. procedimento: lasciare decantare l’acqua di mela. Aggiungere l’agar-agar, bollire e lasciare rapprendere. Quando il composto si sarà rassodato, lavorare nel mixer fino a ottenere una purea molto fine. Mettere da…
  • Salsa ai porri particolarmente indicata per condire pasta o riso.
    06.12.2012 - 0 Comments
    Questa salsa è particolarmente indicata per condire pasta o riso. Si accompagna anche con fi­letti di pesce cotti a vapore nel cestello di bambù. Ingredienti principali: porri olio extravergine d’oliva Ricetta per persone n. 4    Note: Le…

I miei preferiti