}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Minestra di stoccafisso e patate

Minestra di stoccafisso e patate

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/12/2011 | 08:53

Lo stoccafisso (o stocco in alcune zone dell'Italia meridionale) è merluzzo artico norvegese (Gadus morhua) conservato per essiccazione. La tecnica è tuttavia adatta anche per altre specie di pesce dalle carni bianche.


L'origine del nome deriva probabilmente dalla cittadina norvegese di Stokke. Secondo alcuni però potrebbe derivare dal norvegese stokkfisk oppure dall'olandese antico stocvisch, ovvero "pesce a bastone", secondo altri dall'inglese stockfish, ovvero "pesce da stoccaggio" (scorta, approvvigionamento); altri ancora sostengono che pure il termine inglese sia mutuato dall'olandese antico, con lo stesso significato di "pesce bastone".


Simile al baccalà nell'aspetto, lo stoccafisso ha un sapore completamente diverso e si differenzia dal primo, che viene invece conservato mediante salatura. Nell'Italia settentrionale (in particolare nell'area della dominazione veneziana dove fu inizialmente introdotto) lo stoccafisso assume tuttavia il nome di bacalà, tanto che il rinomato baccalà alla vicentina è in effetti preparato con lo stoccafisso; nell'Italia meridionale viene invece chiamato stocco o pesce stocco (piscistoccu).


Ingrediente Principale:
Stocafisso essicato - Prri - Aglio - Patate - Pepe nero - Paprica
Ricetta per persone n.
4
Note:


Ingredienti:

500 g di stocafisso essicato
750 g di porri affettati
 2 spicchi d'aglio
500 g di patate farinose
5 cucchiai di olio d'oliva
1 foglia di alloro
sale
pepe nero macinato
1/2 - 1 cucchiaino di paprica dolce in polvere

Preparazione: 40'
  • Lasciate a bagno lo stoccafisso nell'acqua fredda per almeno 24 ore.
  • Pelate gli spicchi d'aglio e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. 
  • Pelate le patate, lavatele e tagliatele a fet­te alte 1/2 cm.
  • Scaldate l'olio in un te­game e rosolate a fuo­co medio l'aglio finché si sarà dorato, quindi toglie­telo e rosolate al suo po­sto i porri e le patate.
  • Unite la foglia di allo­ro, un pizzico di sale e abbondante pepe neromacinato e aggiungete 750 mi di acqua. 
  • Portate a ebollizione, mettete il coperchio sulla pentola e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti.
  • Sbriciolate l'aglio fritto nel mortaio o con la forchetta,    amalgamate­lo alla paprica e unite il composto alle verdure.
  • Tagliate lo stoccafisso a bocconcini, mette­telo nel tegame e lascia­telo cuocere per circa 5 minuti, quindi servite in tavola con abbondante pane bianco casereccio.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:










Ricerca personalizzata








Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pomodori con polpette di merluzzo.
    16.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di merluzzo - Pomodori ramati - Olive verdi Ricetta per persone n. …
  • Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza grassi... privilegiando i sapori e i profumi alla quantità fine a se stessa. In una parola puntando sulla…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Spiedini di spada.
    19.12.2015 - 0 Comments
    Con la lotta ai grassi saturi, al colesterolo contenuto nella carne rossa e alle sostanze potenzialmente nocive legate alla cottura alla piastra o alla griglia, il pesce sta diventando sempre più una vera alternativa in cucina e uno dei piatti forti per la nostra salute. Ingredienti: per 4 persone…
  • Baguette di cipolle caramellate e amaranto.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cipolle 400 g Amaranto250 g Zucchero 100 g Aceto 100 g Baguette 1 Gherigli di noce 100 g Nocciole già sgusciate 50 g Anacardi 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Formaggio stagionato e piccante q.b. Olio extra vergine di oliva q.b.…
  • Zuppetta di pomodori arrosto e focaccia.
    25.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pomodori datterini 100 g di focaccia 1 piccola cipolla bionda 1 pizzico di cumino 1 bustina di zafferano 1 cucchiaino di zucchero olio extravergine di oliva sale I pomodori datterini sono una varieta' di…
  • Granita di caffe' con aria di latte
    01.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: caffe’ espresso latte totalmente scremato UHT vaniglia Ingredienti: Per la granita: 250 g caffe’ espresso 250 ml acqua 1 baccello di vaniglia 70 g di zucchero Per l’aria di latte: latte totalmente scremato UHT ben…
  • Bastoncini di polenta con macedonia di avocado.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polenta pronta 3 avocado maturi 2 pomodori maturi 2 cipolle rosse 1 peperoncino fresco 10 g di coriandolo fresco farina di mais il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva sale Benché originaria dei paesi del Mar…
  • Risotto con pesce spada, vongole e bietola.
    19.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di riso Carnaroli 200 g di bietola 400 g di pesce spada 1 kg di vongole veraci 1 cipolla piccola 1 costola di sedano 1 carota 1/2 cucchiaio di aglio tritato 1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato 1/2 bicchiere di vino bianco secco…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: dolcissimo igloo,
    17.12.2015 - 0 Comments
    I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale.  In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi. In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale,…
  • Arrotolato di tacchino e spinaci.
    18.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Spinaci lessati - Salsiccia - Mortadella - Polpa di maiale Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti500 g di fesa di tacchino in una sola fetta 300 g di spinaci già lessati 150 g di salsiccia 100 g di mortadella 100 g di polpa di maiale macinata un…

I miei preferiti