}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Giugno 2014.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/07/2014 | 16:10

1.- Caramelle alle erbe spontanee.

Caramelle alle erbe spontanee.

Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, una manciata di spinacini) 250 g di farina 00 50 g di semola di grano duro 3 uova 100 g di ricotta fresca burro sale farina per la spianatoia Preparazione: Lessate

Leggi il resto della ricetta ... » »

 

2.- Cappelletti alla pesarese.

Cappelletti alla pesarese.

Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 2 l di brodo di carne grana grattugiato sale Se, come spesso si dice, la Romagna è il regno della buona tavola allora i Cappelletti (con o senza brodo) devono sicuramente far parte della famiglia reale. Non sappiamo con esattezza da quanto tempo esistano i cappelletti, ma un’interessante testimonianza ce ne parla

Leggi il resto della ricetta ... » »

 

3.- Cannelloni ricotta e spinaci.

Cannelloni ricotta e spinaci.

Ingredienti: per 4 persone 12 rettangoli di pasta sfoglia all’uovo fresca di 10x8 cm di lato 600 g di spinaci 150 g di ricotta di pecora 150 g di prosciutto cotto 1 piccola cipolla 80 g di grana poco stagionato grattugiato 2 dl di besciamella 1 dl di panna fresca 1 tuorlo 20 g di pinoli burro noce moscata 1 cucchiaio di

Leggi il resto della ricetta ... » »

 

4.- Filetto di salmone al cartoccio con lime e coriandolo.

Filetto di salmone al cartoccio con lime e coriandolo.

Ingredienti: per 2 persone 3 tranci di salmone 1 cipollotto salsa di soia q.b. pepe rosa q.b. 4 rametti di coriandolo 4 lime succosi Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato. Cucinare il salmone significa assicurarsi delle ottime proprietà nutrizionali, con un apporto di calorie, che si rivela non affatto

Leggi il resto della ricetta ... » »

 

5.- Lo Schioppettino: da vitigno estinto...ad un grande vino rosso friulano.

Lo Schioppettino: da vitigno estinto...ad un grande vino rosso friulano.

Lo Schioppettino è un magnifico vino rosso prodotto sui Colli Orientali del Friuli, la sua storia è antica e ci riporta nell'area di Albana, più specificatamente a Prepotto. Storicamente, già nel 1282, lo Schioppettino veniva consumato frequentemente dalle famiglie più in vista, considerato infatti un vino elegante ed aromatico, con il tempo non ha mai perso le sue caratteristiche e il suo

Leggi il resto della ricetta ... » »

 

6.- Sangiovese di Toscana simbolo della viticoltura italiana.

Sangiovese di Toscana simbolo della viticoltura italiana.

E' un vitigno rosso molto diffuso. Diverso dal Sangiovese di Romagna, rappresenta la base di tutti i rossi toscani (Brunello e Rosso di Montalcino, Chianti, Nobile di Montepulciano …). Dà un vino di colore rubino, profumi di frutti rossi, molto strutturato e capace di invecchiare. E’ un simbolo della viticoltura italiana. Il Sangiovese (insieme alla Barbera) è uno dei vitigni italiani più

Leggi il resto della ricetta ... » »

 

7.- Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila.

Maccheroni alla chitarra con tartufo nero e zafferano di L’Aquila.

Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 00 4 uova 1 g di Zafferano di L’Aquila in polvere 1 g di stimmi di Zafferano di L’Aquila scaglie di tartufo nero di L’Aquila burro brodo vegetale olio extravergine di oliva sale Numerose sono le specie di tartufo diffuse nel territorio abruzzese. In particolare nei dintorni dell'Aquila viene raccolto

Leggi il resto della ricetta ... » »

 

8.- Maccheroni alla pesarese.

Maccheroni alla pesarese.

Ingredienti: per 4 persone 350 g di maccheroni 80 g di grana grattugiato 1 piccolo Tartufo nero di Acqualagna sale burro per la pirofila Il termine generico maccheroni è usato molto più spesso all'estero, dove è anche assimilato a quello di spaghetti e inteso quasi come un sinonimo di pastasciutta se non addirittura di pasta. In Italia invece prevalgono le

Leggi il resto della ricetta ... » »

 

9.- Macaron farciti di crema al burro.

Macaron farciti di crema al burro.

Ingredienti: per 4 persone 130 g di zucchero a velo vanigliato 120 g di zucchero a velo 120 g di zucchero semolato 120 g di farina di mandorle 70 g di burro 2 albumi I macarons sono dei deliziosi e raffinati pasticcini, graziosi da vedere e un piacere per il palato, ottenuti da un composto di albume d'uovo, farina di mandorle e zucchero. I macarons

Leggi il resto della ricetta ... » »

 

10.- Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode.

Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode.Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo 200 g di fagioli lessati 10 g di prezzemolo 4 uova 2 cipolle 1 costa di sedano 1 carota 1 cucchiaino di rafano grattugiato olio di semi di zucca sale pepe Per questa ricetta sono ideali i fagioli Käferbohnen stiriani; in alternativa potete impiegare i più comuni fagioli rossi

Leggi il resto della ricetta ... » »

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Piadina al prosciutto crudo, rucola e squacquerone.
    23.10.2013 - 0 Comments
    La piadina romagnola è un prodotto alimentare composto da una sfoglia di farina di frumento, strutto od olio di oliva, sale e acqua, che viene tradizionalmente cotta su un piatto di terracotta. Ingredienti: per 4 persone 400 g di farina 25 g di strutto 1 bustina scarsa di lievito sale …
  • Panzerottìni alla scarola.
    22.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Farina - Olio per friggere - Scarola - Mozzarella - Germogli misti Ricetta per persone n. 4 Note: 484 calorie a porzione Ingredienti 200 g di farina1 litro di olio per friggerePer la farcia:1 cespo di scarola2 cucchiai…
  • Zuppa di cozze e funghi.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Cozze già pulite 1 kg Funghi porcini medi 3-4 Patate già lessate 2-3 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Vino bianco 1 bicchiere Alcune fette di pane casareccio Olio extravergine di oliva Sale Non la solita zuppa di pesce, ma un…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: terza puntata.
    18.10.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità…
  • Insalatina con formaggella, pancetta e pane casareccio.
    20.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Come preparare i Baci di Dama salati perfetti per una cena sfiziosa o un buffet-aperitivo.
    08.10.2017 - 2 Comments
    Sono ottimi stuzzichini golosi, perfetti per una cena sfiziosa o un buffet/aperitivo. La ricetta che abbiamo deciso di consigliarvi è quella dei baci di dama salati. Ma come si preparano? Realizzati con farina, vino bianco, grana e burro, questi deliziosi bocconcini verranno farciti con una crema…
  • Bollito misto, piatto saporito, ma senza esagerazioni.
    04.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di muscolo di manzo 1/2 gallina 1 piccolo Cotechino Modena 1 costola di sedano 2 carote 1 cipolla 1 patata 3 ciuffetti di prezzemolo sale Preparazione: 20’ più 15 minuti di riposo + 3 ore di cottura. Mondate e lavate le carote, il…
  • Polpettine di pesce.
    05.03.2012 - 0 Comments
    La paprika viene ottenuta macinando i semi sec­chi del peperoncino. Il cumino è invece una pic­cola pianta che fiorisce a giugno con fiori bianchi o rosso porpora. I semi di cumino figurano tra i re­perti rinvenuti nelle tombe dei faraoni. Ingrediente Principale: Polpa di pesce già lessato -…
  • Seppie in insalata di sedano.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Seppie già pulite 800 g Sedano bianco 1 gambo Olive taggiasche sott'olio 1 cucchiaio Carote a julienne 200 g Sedano rapa 1 Olio evo q.b. Aceto balsamico q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le seppie sono un ingrediente molto versatile. Possono…
  • Bucatini alla marinara.
    30.07.2011 - 0 Comments
    La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - Alici - Pomodori Ricetta per persone n. 4 …

I miei preferiti