}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Panzerottìni alla scarola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/09/2012 | 09:00

Ingredienti Principal:
Farina - Olio per friggere - Scarola - Mozzarella - Germogli misti
Ricetta per persone n.
4
Note:
484 calorie a porzione
Ingredienti
200 g di farina
1 litro di olio per friggere

Per la farcia:
1 cespo di scarola
2 cucchiai di olio di oliva
400 g di mozzarella
350 g di germogli misti
succo di limone
sale
pepe
  
Preparazione: 45'+ 30' di cottura + 1 ora di riposo
  •  Preparate la farcia: lavate e asciu­gate la scarola, tritatela grossolana­mente e fatela stufare in una padella con due cucchiai di olio, per dieci mi­nuti. 
  • Toglietela quindi dal fuoco, elimi­nate il liquido in eccesso e fatela raf­freddare.
  • Tritatela finemente e amalga­matela alla mozzarella tagliata a dadini, sale e pepe.
  • Setacciate la farina sulla spianatoia, fate la fontana e versate gradual­mente al centro 1 dl di acqua, comin­ciando a impastare.
  • Lavorate fino a quando otterrete una pasta liscia: fate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e fatela riposare per un'ora 
  • Trascorso il tempo di riposo indicato, stendete la pasta in una sfoglia sottile. 
  • Con un tagliapasta rotondo, ricavate dei dischi di 10 cm di diametro e distribuite su ciascuno un cucchaio del ripieno preparato. 
  • Spennellate i bordi di acqua e ripiegateli a metà per formare i panzerotti.
  • Sigillate bene i bordi premendoli con le dita.
  • In una padella antiaderente fate scaldare l'olio e quando sarà bollente, friggetevi i panzerotti, pochi per volta. 
  • Scolateli con un mestolo foralo» sgocciolateli su carta assorbente. 
  • Serviteli con i germogli misti conditi con un filo di olio, il succo di limone,sale e pepe.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Reginette al pesto con pinoli tostati.
    24.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pasta tipo reginette - Asparagi - Grana grattugiato - Pinoli Ricetta per persone n. …
  • Tortini di manzo alla zucca, zenzero e taleggio.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Piccione di manzo 600 g Polpa di zucca 400 g Taleggio 150 g Pangrattato 100 g Radice di zenzero 1 Scalogno 1 Menta 1 ciuffo Semi di sesamo q.b. Semi di lino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Il classico spezzatino…
  • Dublin Coddle piatto unico tipicamente irlandese a base di verdure e carne.
    19.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 g di salsicce fresche di maiale 300 g di bacon a cubetti 6 patate 2 cipolle 20 g di prezzemolo tritato 4 dl di brodo di carne sale pepe fette di pane per accompagnare Piatto unico tipicamente irlandese a base di…
  • I vini ed i vitigni della regione Veneto: terza parte.
    29.03.2013 - 0 Comments
    Arcole Merlot Doc Vino rosso secco DOC Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione abbonda per la maggior parte nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna…
  • Le Stelle della Guida Rossa Michelin 2013 regione per regione.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Chi spera e chi si dispera   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Anguilla su crema di sedano, asparagi e pomodoro.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla tagliata a pezzi 2 cucchiai di farina "00" olio per friggere 2 coste di sedano bianco olio extra vergine di oliva ale pepe 16 punte di asparagi verdi 5 pomodori da sugo 1 cucchiaino di amido di mais La quantità…
  • Budino brasiliano (manjar branco), dolce tipico della cucina brasiliana.
    12.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 200 ml di latte di cocco 100 gr cocco grattugiato 1 l di latte 6 cucchiai di amido di mais 8 cucchiai di zucchero Il latte di cocco contiene tutte le sostanze nutritive della polpa, ed è un'emulsione di acqua, proteine ed oli vegetali. Di…
  • Tortelloni alla boscaiola con funghi e salsiccia.
    07.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 400 g di farina 4 uova sale 500 g di funghi coltivati 200g di salsiccia dolce 50 g di parmigiano-reggiano grattugiato 50 g di pangrattato 1 bicchiere di vino bianco secco 1 dado 1 uovo 20 g di burro 1 spicchio d'aglio prezzemolo olio…
  • Panna cotta al caffè.
    16.02.2012 - 0 Comments
    Potete aromatizzare la salsina al caffè con 2 cucchiai di rhum. Ingrediente Principale: Panna liquida - Caffè ristretto - Gelatina in fogli - Caffè solubile Ricetta per persone n. 2 Note: 413 calorie a porzione Ingredienti panna liquida 250…
  • Il Tortano, «cugino» del Casatiello, è un rustico tipico della cucina napoletana.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 2 cubetti di lievito di birra 100 grammi di strutto Sugna Sale (poco) Pepe (molto) Per il ripieno: 400 gr. di formaggi misti (provolone emmenthal fontina pecorino) 400 grammi di salame…

I miei preferiti