}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cotolette di lonza farcite.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/09/2012 | 09:53

Ingredienti Principal:
Fette di lonza - Fontina - Capperi - Olive verdi denocciolate - Pancarrè
Ricetta per persone n. 4
Note:
360 calorie a porzione
Ingredienti
4 fette di lonza spesse 2 cm
60 g di fontina
un cucchiaio di capperi
un cucchiaio di olive verdi denocciolate
uno spicchio di aglio
3 fette di pancarré
20 g di parmigiano reggiano grattugiato
un mazzetto di timo
un mazzetto di prezzemolo
un mazzetto di maggiorana
un uovo
olio extravergine d'oliva
pepe
sale
Preparazione: 20' + 8' di cottura
  • Tritate metà aglio con qualche foglia di prezzemolo, i capperi e le olive e me­scolate il trito in un piatto con la fontina grattugiata con la grattugia a fori grossi. 
  • Incidete le fette di lonza per formare fcuna tasca in ognuna, farcitele con il composto e chiudetele con uno stecchino.
  • Tritate il pane nel mixer con l'aglio e il prezzemolo rimasti, le altre erbe e il parmi­giano. 
  • Passate le fette nell'uovo sbattuto e nel trito e friggetele in padella con un filo d'olio caldo 3-4 minuti per lato. 
  • Salate e pepate.
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Graffe con crema di marron glacés e cioccolato al rum.
    18.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 grammi di farina manitoba 100 grammi di patate 100 grammi di zucchero 100 ml latte 70 grammi di burro 2 uova 25 grammi di lievito di birra 1 bustina di vanillina 1 bustina di zucchero a velo sale q.b. olio di arachidi per…
  • Grandi zuppe di tradizione: in forno al finocchietto.
    22.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: pecorino fresco dolce finocchio selvatico pane casereccio leggermente raffermo Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di pecorino fresco, dolce 400 g di pane casereccio leggermente raffermo un mazzetto di finocchio selvatico…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Aprile 2013.
    16.05.2013 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. 2.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo. 3.- Cannelloni al forno. 4.- Panettone farcito, per concludere il gran pranzo. 5.- I Dolci della Memoria, prima puntata.   6.- L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della…
  • Orata alle erbe provenzali.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata già pulita (circa 800 g) il succo filtrato di 1 limone 2 cucchiai di erbe aromatiche provenzali essiccate e tritate (rosmarino, basilico, timo, santoreggia, maggiorana) 2 spicchi di aglio 100 g di olive nere 1 foglia di alloro …
  • La cucina vegana prevede la preparazione di piatti dove si esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati.
    10.06.2013 - 0 Comments
    La cucina vegana prevede la preparazione di piatti conformi alle regole della dieta vegana, pertanto esclude totalmente l'uso di prodotti animali e loro derivati (carne, pesce, latticini, uova, miele e pappa reale). Per un approfondimento in merito alle scelte etiche, filosofiche e agli stili di…
  • Fregola con vongole e pomodori secchi.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Fregola sarda 200 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 mazzo Olio extravergine di oliva q.b. Scalogno 1 Pomodori secchi 50 g Vongole 100 g Vino bianco 1 bicchiere Formaggio spalmabile 200 g Erba cipollina fresca 1 mazzetto Mollica di pane fresco 40 g…
  • Vellutata di zucchine con dadolata di zucca.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 gr di zucchine 1 cipolla di tropea 200 gr di zucca gialla 200 gr di acqua 2 gr di zenzero in polvere olio extravergine d'oliva q.b. sale q.b. pepe q.b. La presenza in grande quantità di potassio rende le zucchine un…
  • La castagna in rosso, umile regina.
    23.11.2008 - 0 Comments
    Oggi che ci siamo lasciati alle spalle le esigenze primarie del fabbisogno calorico e guardiamo invece a questo frutto con l'attenzione che si dedica ai piaceri della tavola e al concetto dell'abbinamento cibo-vino, o accorgiamo del valore di questo particolare connubio tramandateci dal sapere…
  • Dolce per il pranzo di Pasqua vegetariano: pastiera di bulgur
    01.04.2013 - 0 Comments
    E come dessert? Per quanto riguarda il dolce ovviamente il problema non si pone, ma per restare il linea con le altre portate di questo menu di Pasqua vegetariano abbiamo pensato ad una versione alternativa alla tradizionale pastiera di Pasqua: la pastiera di bulgur. Il vegetariano…
  • Il momento meraviglioso di preparare la pita con il pane è mangiare
    15.07.2024 - 0 Comments
    La pioggia significa la sensazione di mangiare qualcosa che è ancora più buono se è salato e dolce. La prima cosa che dovete fare è spezzare il pane in piccoli pezzi e rompervi due uova. Con questo aggiungerai una piccola quantità di zucchero e sale poi fai un impasto bene con le mani tienilo in…

I miei preferiti