}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Carne di cervo della Nuova Zelanda con fusilli, sugo a base di pesto e panna e funghi freschi.

Carne di cervo della Nuova Zelanda con fusilli, sugo a base di pesto e panna e funghi freschi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/09/2012 | 08:33


Carne di cervo della Nuova Zelanda con fusilli, sugo a base di pesto e panna e funghi freschi
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene rinunciato completamente all'impiego di ormoni o steroidi. Non c'è dunque da meravigliarsi se la carne di cervo della Nuova Zelanda è sana e digeribile.  Inoltre è povera di grassi, colesterolo e calorie e convince con il suo sapore leggermente aromatico.
La carne di cervo della Nuova Zelanda è magra, tenera e facile da prepararsi. Il modo migliore di cucinarla è quello di rosolarla brevemente a fiamma vivace e di servirla con contorni leggeri e semplici. In questo modo viene valorizzato il suo sapore unico. Facile, semplice e semplicemente gustosa - ideale per persone molto occupate che amano nutrirsi in modo salutare.
La carne di cervo della Nuova Zelanda può essere usata in modo straordinariamente versatile e va d'accordo con quasi ogni stile di cucina. Al massimo è la propria fantasia a porre limiti. Provate: carne di cervo su letto di insalata, come sminuzzato, sulla pizza, in un satay piccante o accompagnata alle Vostre creazioni di pasta. È ideale come bistecca alla griglia, medaglione o kebab. Per vedere le proposte di ricette cliccate qui.
La versatilità, la facile preparazione e la disponibilità tutto l'anno fanno della carne di cervo della Nuova Zelanda il prodotto di successo di tutto l'anno.
cervo nuova zelanda
Ingredienti: per 4 persone
Carne di cervo: 400 g di carne di cervo della Nuova Zelanda ottenuta dalla coscia
sale, pepe
polvere di peperoni dolci
polvere di porcini
5 cucchiai di olio di oliva
400 g di fusilli


Sugo a base di pesto e panna:
4 scalogni
2 spicchi d'aglio
4 pomodori
250 g di funghi misti (p.e. champignon, gallinacci, porcini, shiitake, spugnole)
1 cucchiaio di pesto
300 g di panna
1 cucchiaio di foglie di basilico



Preparazione:

  • Tagliare la carne di cervo in pezzi grandi 2-3 cm.
  • Salare, pepare e condire con la polvere di peperoni e porcini.
  • Sbucciare gli scalogni e l’aglio e farli a piccoli dadini.
  • Sbucciare i pomodori, rimuoverne il torsolo e farli a dadini.
  • Pulire i funghi e tagliarli a fette. Cuocere i fusilli al dente.
Carne di cervo:

  • Scaldare bene l'olio in una padella grande.
  • Rosolarvi i pezzettini di carne fino a quando esternamente non assumono un colore marrone, ma internamente sono ancora rosa e teneri.
  • Togliere la carne dalla padella e metterla in un luogo caldo.
Sugo alla panna e al pesto:
  • Far dorare gli scalogni, l’aglio e i funghi nel grasso rimanente di cottura. 
  • Aggiungere il pesto e la panna. Far cuocere a fuoco lento fino a quando non si ottiene una salsa legata.
  • Tagliare le foglie di basilico a strisce e aggiungere i dadini di pomodoro alla salsa.
Scolare i fusilli e lasciarli sgocciolare brevemente.
  • Mettere la carne di cervo e i fusilli nella padella, scaldare brevemente il tutto, aggiungere le spezie mancanti e servire subito.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso con mirtilli e speck, un primo con fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso carnaroli - Mirtilli freschi - Brodo di verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 440 calorie  a porzione Ingredienti: 300 g di riso…
  • Polpetti stuffati, conditi con olio, succo di limone e prezzemolo.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Polpetti - Peperone verde - Olio extravergine d'oliva - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 1 kg di polpetti 1 piccolo peperone…
  • Umido di agnello.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte a pezzi 1 carota 1 cipolla 1 costola di sedano 4 pomodori pelati 2 spicchi di aglio 2 rametti di timo 1 limone non trattato 1 bicchiere di vino bianco secco 2 bicchieri di brodo di carne 4 cucchiai di olio…
  • Lepre in salmi, saporitissimo piatto della cucina lombarda.
    03.05.2012 - 0 Comments
    Questo saportitissimo piatto riesce bene a una condizione: che la lepre sia di taglia media (circa 3 chili) e ben frollata. Normalmente occorrono almeno 3 giorni perchè la carne sia tenera al punto giusto. Naturalmente la conservazione averrà in frigo o comunque al…
  • Rotolo di branzino e salmone affumicato alla verza.
    14.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 grandi foglie di verza 200 g di salmone affumicato tagliato a fettine sottili 2 filetti di branzino da 160 g ciascuno 100 g di gamberetti già sgusciati 40 g di burro 4 dl di brodo di pesce 2 dl di vino bianco secco 1 dl di panna 2 rametti di…
  • Orzotto con zucchine in fiore.
    25.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di orzo perlato 300 g di zucchine novelle 200 g di fiori di zucca 1 rametto di menta e prezzemolo 4 foglie di basilico 3 scalogni 200 g di pecorino fresco 40 g di olio extravergine d'oliva sale q.b. …
  • Pasta mandorle, funghi e pomodori secchi.
    01.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Conchiglie 320 g Funghi secchi misti 60 g Pomodori secchi sott'olio 50 g Mandorle a lamelle 40 g Prezzemolo tritato2 cucchiai Aglio 1 spicchio Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. La ricetta della pasta con mandorle, funghi e pomodori…
  • Torta di pere e cioccolato.
    03.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pere - Noci - Miscela per torta al cioccolato Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 1 busta di miscela per torta al cioccolato e gli…
  • Come fotografare il cibo, alcuni preziosi consigli.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Come si fa a fotografare il cibo per valorizzare al meglio le nostre ricette? Siamo in tanti a condividere il grande amore per la cucina. E molti di noi sono anche dei potenziali chef: talentuosi, creativi, attenti, appassionati. Se è vero che il gusto, l’armonia fra gli ingredienti, il giusto…
  • Berliner Brot con nocciole e cioccolato fondente.
    11.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina 250 g di nocciole, sgusciate e pelate 200 g di burro 200 g di zucchero di canna 125 g di cioccolato fondente 2 uova 1 cucchiaio di lievito in polvere cannella in polvere chiodi di garofano in polvere latte sale …

I miei preferiti