}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Caserecce al sugo di trota.

Caserecce al sugo di trota.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/09/2012 | 13:27

Ingredienti Principal:
Caserecce - Trote - Pomodori
Ricetta per persone n.
4
Note:
436 calorie a porzione
Ingredienti
caserecce 500 g
trote pulite 750 g
pomodori maturi 350 g
cipolla 1 (140 g)
olio di oliva 20 ml
pepe  2 spolverate
 sale fino 1 pizzico
sale grosso 5 cucchiai
 
Preparazione: 15'+ 23' di cottura
  •  Preparare il condimento.
  • Lavate sotto l'acqua corrente le trote, tamponatele e adagia­tele su un tagliere.
  • Sfilettatele e diliscatele, aspor­tate la pelle, eliminate le lische e la spina dorsale.
  • Spellate la cipolla, tagliatela a metà e tritatela finemente con un coltello o la mezzaluna.
  • Sbucciate i pomodori, taglia­teli a meta, eliminate i semi e l'acqua di vegetazione, riduce­teli a dadini.
  • Versate l'olio in una padella, aggiungete la cipolla, fatela ro­solare 3 minuti a fuoco dolce.
  • Unite i pomodori, mescolate gli ingredienti, insaporite con pepe e sale, proseguite la cottura ancora 10 minuti.
  •  Lessare la pasta.
    Portate a bollore in una pentola 5 litri di acqua, salatela con il sale grosso.
  • Tuffate la pasta, mescolate con un cucchiaio di legno e lessatela 10 minuti o quanto e indicato sulla confezione.
  • La presentazione.
  • Scolate la pasta, trasferite in una ciotola prima riscaldata in forno.
  • Versate il condimento preparato, mescolate e spolverizzat di pepe.
  • Servite subito ben caldo.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. La trota è un pesce io lo chiamo ...blando...ma con questa ricetta si riscatta lo proverò senz'altro.ciaooo e buona settimana

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Delicati e gustosi sapori dell’autunno: Cartoccio all’Orzo.
    10.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Funghi porcini Pancetta  Spumante secco  Orzo perlato Ricetta per persone n. 6 --> Note: 375 calorie a porzione Ingredienti: 4 grossi porcini molto sodi 100 g di pancetta 2 spicchi d'aglio 1/2 bicchiere di spumante secco 150 g…
  • Le stelle Michelin via hanno stufato? Ecco che cosa mi ha fatto riflettere su quello che la Michelin rappresenta veramente.
    27.06.2013 - 0 Comments
    Ecco la nuova Guida Rossa della Michelin. Però aspettate un attimo, non smettete di leggere. Quest’anno il solito, prevedibile appuntamento, mi ha fatto riflettere su quello che la Michelin rappresenta veramente. Ed è un fenomeno che forse interessa tutti noi, anche quelli che delle stelle se ne…
  • I dolci tradizionali dell'Alto Adige.
    11.03.2012 - 1 Comments
    Ricette raccolte e presentate da Ingrid Maier Plangger Testo italiano tradotto ed elaborato da Edoardo MoriQuesto testo è stato pubblicato nel gennaio 2003, sia in lingua italiana che tedesca, a cura del Centro Tecnico Regionale di ricerca sul consumo europeo di Bolzano e con il contributo…
  • Frittata pizzaiola.
    19.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   filetti d'acciuga mozzarelle uova olive nere Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 6 uova 2 cucchiai di farina 2 cucchiai di latte 2 moz­zarelle salsa di pomodoro filetti d'acciuga olive nere…
  • Insalata tiepida di punte di asparagi e seppioline.
    12.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.
    12.10.2015 - 0 Comments
    La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la formazione degli ormoni, degli enzimi, degli anticorpi) e di aminoacidi ramificati (utili nel metabolismo dei muscoli e nel promuovere lo smaltimento…
  • La cucina haitiana presenta alcune caratteristiche peculiari che le garantiscano un'identità ben definita.
    18.11.2012 - 0 Comments
    La cucina di Haiti presenta numerose analogie con le altre cucine caraibiche, sebbene alcune caratteristiche peculiari le garantiscano un'identità ben definita. Le verdure e le carni sono ampiamente utilizzate; tra le prime troviamo impiegati soprattutto i pomodori, i cavoli e i peperoni (rossi e…
  • Agnello al forno con insalata e yogurt.
    29.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di agnello 100 g di pomodorini 4 ravanelli 1 cipolla rossa 1 cetriolo 1 dl di yogurt 1 cucchiaino di carvi 1/2 spicchio di aglio olio extravergine di oliva sale pepe in grani Quando…
  • I cialzons sono caratterizzati dai sapori salato e dolce, cui si uniscono note affumicate.
    23.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     500 g di spinaci     1 ciuffo di prezzemolo     3 cucchiai di pane di segale raffermo sbriciolato     50 g di cioccolato fondente     50 g di uvetta     50 g…
  • Maccheroni al torchio con lenticchie e soppressata.
    31.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di maccheroni al torchio 150 di lenticchie piccole 1 spicchio di aglio 1 carota piccola 1 cipolla piccola 1 foglia di alloro 1 cucchiaino di semi di finocchio 100 g di soppressata piccante 4 cucchiai di olio…

I miei preferiti