}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Insalata di cervo della Nuova Zelanda con condimento Roquefort e semi di girasole tostati.

Insalata di cervo della Nuova Zelanda con condimento Roquefort e semi di girasole tostati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/09/2012 | 08:56

insalata di cervo della Nuova Zelanda

La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene rinunciato completamente all'impiego di ormoni o steroidi. Non c'è dunque da meravigliarsi se la carne di cervo della Nuova Zelanda è sana e digeribile.  Inoltre è povera di grassi, colesterolo e calorie e convince con il suo sapore leggermente aromatico. 

La carne di cervo della Nuova Zelanda è magra, tenera e facile da prepararsi. Il modo migliore di cucinarla è quello di rosolarla brevemente a fiamma vivace e di servirla con contorni leggeri e semplici. In questo modo viene valorizzato il suo sapore unico. Facile, semplice e semplicemente gustosa - ideale per persone molto occupate che amano nutrirsi in modo salutare.

La carne di cervo della Nuova Zelanda può essere usata in modo straordinariamente versatile e va d'accordo con quasi ogni stile di cucina. Al massimo è la propria fantasia a porre limiti. Provate: carne di cervo su letto di insalata, come sminuzzato, sulla pizza, in un satay piccante o accompagnata alle Vostre creazioni di pasta. È ideale come bistecca alla griglia, medaglione o kebab. Per vedere le proposte di ricette cliccate qui.

La versatilità, la facile preparazione e la disponibilità tutto l'anno fanno della carne di cervo della Nuova Zelanda il prodotto di successo di tutto l'anno.

cervo nuova zelanda

Ingredienti: per 4 persone

Carne di cervo:
ca. 400-500 g di carne di cervo della Nuova Zelanda ottenuta dalla coscia o dal lombo
burro o olio per friggere
sale, pepe nero

Insalata:
200 g di fagiolini
200 g di fagioli cera oppure fagiolini al burro
200 g di taccole (mange-tout)
200 g di punte di asparagi
100 g di piselli novelli
1 cipolla rossa
50 pomodori secchi
8 pomodorini ciliegia gialli
50 g di germogli
sale, pepe nero
erbette fresche (p.e. dragoncello, erba cipollina,
cerfoglio, prezzemolo)
3 cucchiai di semi di girasole tostati

Condimento:
4-5 cucchiai di olio di noci o olio di girasole
3 cucchiai di aceto di dragoncello
50 g di Roquefort senza buccia
50 g di panna
1 cucchiaino di senape di Digione
sale, pepe

Inoltre:
12 grissini

Preparazione:

  • Pulire entrambi i tipi di fagioli, le taccole e gli asparagi per l’insalata e, a seconda dell’ingrediente, fare in pezzettini giusti per la bocca.
  • Sbollentare separatamente la verdura preparata e i piselli fino a quando non sono al dente.
  • Sbucciare le cipolle.
  • Tagliare le cipolle e i pomodori secchi in strisce lunghe e sottili.
  • Lavare e tagliare a metà i pomodorini ciliegia.
  • Lavare i germogli.

Insalata:

  • Condire la verdura e i germogli con 2 cucchiai d’olio e 1 cucchiaio di aceto.
  • Salare e pepare. Incorporare le erbette tritate grossolanamente. Mettere l’insalata in frigo per 30 minuti.

Condimento:

  • Schiacciare il formaggio e farlo diventare cremoso aggiungendo la panna.
  • Aggiungere la senape, il restante aceto, il sale e il pepe.
  • Aggiungere il restante olio.
  • Condire.

Strisce di carne di cervo:

  • Far brevemente rosolare la carne di cervo in burro o olio, poi cuocere 8-10 minuti a fuoco medio.
  • Salare e pepare.
  • Tagliare da caldo o da freddo in strisce grandi quanto un dito.

Suggerimento per servire:


Disporre l’insalata nei piatti e annaffiare con il condimento a base di Roquefort. Sistemare poi le strisce di carne di cervo. Guarnire l’insalata con i semi di girasole tostati e servire insieme ai grissini.

fonte: Cervo di Nuova Zelanda

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa Inferno, un'esplosione di sapori.
    14.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Brodo 1 dado Aglio 6 spicchi Cipolla 1 intera Scalogno 1 spicchio Carota mezza Sedano 1 gambo Pepe q.b. Peperoncino 2 spicchi Pane tostato grigliato 2 fette olio d'liva q.b Sottilette 2 Formaggio asiago 20 gr. …
  • Semifreddo alle fragole.
    05.08.2012 - 0 Comments
    LA VARIANTE: Invece dei fiori di sambuco, per guarnire potete usare petali di rosa, fiori di gelsomino, nasturzi o gerani odorosi. Ingrediente Principale: 5 di di panna fresca 50 g di zucchero a velo500 g di fragole1 cucchiaino di granella di cioccolato1 cucchiaio di…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Panettone ai 6 gusti.
    12.12.2018 - 0 Comments
    Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale 2018 è ormai alle porte! Le festività di fine anno sono un periodo meraviglioso per stare al calduccio e darsi da fare in cucina per preparare dolci tipici e tradizionali come il panettone o il tronchetto. E per farti assaporare…
  • Crèpes con ricotta e verdure.
    07.01.2011 - 1 Comments
    L'origine delle crèpes risale al V secolo quando papa Gelasio I, dovendo | nutrire alcuni pellegrini francesi giunti a Roma, fece preparare, con farina e uova, le prime crespelle, dal latino "crispus" (arricciato). Ingrediente Principale:Crèpes pronte - Fagiolini surgelati - Carote -…
  • Rana pescatrice con lenticchie e patate schiacciate.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri 1 cucchiaino di origano secco 1 foglia di alloro timo 1 dl di latte olio…
  • Crostata al provolone.
    11.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Un rotolo di pasta brisée fresca - Provolone - Pomodori costolutiRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 465Ingredientiun rotolo di pasta brisée fresca600 g di pomodori costoluti6 acciughe sotto sale300 g di provolone dolce2 spicchi d'aglio…
  • Curry di gamberi al cocco con peperoncini verdi.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 teste d’aglio 1 cm di radice di zenzero, sbucciata 3 peperoncini piccanti verde, freschi 2 1/2 tazze di cipolla, tagliata fine 1/4 di tazza d’olio vegetale 1 1/2 cucchiai da tavola di coriandolo 1 cucchiaino da tè di cumino 1 cucchiaino da tè…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Cheesecake alla zucca con ragnatela.
    29.10.2017 - 2 Comments
    La Cheesecake alla zucca con ragnatela, be’, è stupenda per chi, come me, impazzisce per Halloween, però mi rendo conto che per farla ci vuole un certo tempo… quindi, se non l’avete, perché non decorare la cheesecake con del croccante di noci tritato, che si trova già pronto nei supermarket ed…
  • Arrosto di tacchino freddo con ananas.
    18.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Filetto di coniglio farcito con sapori nostrani e guarnito con i colori della primavera.
    13.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 filetti di coniglio bene in carne, 6 fettine sottili di pancetta 3 cucchiai di pane grattugiato 1 cucchiaio di burro alcune foglioline di timo un rametto di rosmarino 1 foglia di salvia alcune scagliette di formaggio Montasio stagionato 4…

I miei preferiti