}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Tonno al pomodoro con champignon.

Tonno al pomodoro con champignon.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/09/2012 | 13:49

Ingredienti Principal:
Filetti di tonno - Funghi champignon - Peperone rosso - Peperone giallo
Ricetta per persone n. 4
Note:
286 calorie a porzione
Ingredienti
filetti di tonno 4 (600 g)
funghi champignon (250 g)
peperone rosso 1 (140 g)
peperone giallo 1 (140 g)
polpa dì pomodoro 200 g
aglio 1 spicchio
basilico 1 rametto
olio dì oliva 4 cucchiai
pepe
sale
Preparazione: 25' + 55' di cottura
  • 1.- Gli ingredienti. 
  • Eliminate la base terrosa dei funghi.•
  • Sciacquateli velocemente in abbondante acqua.
  • Scolateli e tamponateli.
  • Tagliateli a lamelle di 1/2 cm, in senso verticale.
  • Lavate i peperoni, asciuga­teli.
  • Togliete il piccolo dei pepe­roni.
  • Divideteli a metà, privateli dei semi e dei filamenti bian­chi interni.
  • Tagliate i peperoni a listarelle
  • Scaldate 20 mi di olio in una padella.
  • Rosolatevi l'aglio sbucciato e schiacciato.
  • Aggiungete la polpa di po-modoro, regolate di sale e in­saporite con il pepe.
  • Cuocete 10 minuti, mesco­lando ogni tanto.
  • 2 - II cartoccio.
  • Scaldate il forno a 200°.
  • Allargate 4 fogli di carta da forno molto ampi sul piano di lavoro.
  • Devono essere tre volte più larghi e due volte più lunghi di tiascun filetto.
  • Suddividete la salsa di po-modoro, i peperoni e i funghi sui fogli.
  • Adagiatevi i filetti, irrorate con l'olio rimasto.
  • Regolate di sale e insaporite con il pepe, meglio se macina­to al momento
  • Richiudete i cartocci, fa­cendo combaciare i bordi e avvolgendoli su se stessi, per sigillarli bene.
  • Per evitare che il cartoccio si apra, potete spennellare i bordi con 1 albume sbattuto, prima di avvolgerti.
  • Trasferite i cartocci su una placca da forno.
  • Infornate 15 minuti.
  • 3 - La presentazione.
  • Lavate il basilico, asciugate­lo, dividetelo a ciuffetti.
  • Tagliate alcune foglie a li-starelle con un paio di forbici da cucina.
  • Togliete la placca dal forno.
  • Aprite i cartocci, trasferite la preparazione in piatti indi­viduali.•
  • Decorate con il basilico.
  • Servite.
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2014.
    01.06.2014 - 0 Comments
    1.- Penne, curry e pesce spada. Ingredienti: per 2 persone Penne 200gr Aglio 1 spicchi Panna 50gr Pesce spada 1 fetta Pepe q.b. Curry q.b. Prezzemolo q.b. Il pesce spada è una alimento molto ricco; per quanto riguarda i suoi valori nutrizionali è infatti ottima fonte di proteine, ha pochi grassi…
  • Ravioli di ricotta ed erba cipollina.
    31.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: ricotta freschissima erba cipollina Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Per la pasta: 200 g de farina tipo "00" 2 uova  più 1 albume 1 pizzico di sale Per il ripieno: 300 g di ricotta freschissima 60 g di erba cipollina 1 tuorlo …
  • Panzerotti, golosissimi strappa-applausi dal risultato più che sicuro.
    24.05.2012 - 0 Comments
    Il calzone (che viene chiamato a secondo delle varie denominazioni regionali cazzotto o panzerotto) è un tipo di pietanza da rosticceria, chiusa su sé stessa, a forma di mezzaluna. È un prodotto tipico delle regioni del centro-sud Italia.Si prepara con la stessa pasta per creare la normale…
  • Polentina con verze e mazzancolle.
    02.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Polenta bianca 500 g Verze 1 kg Mazzancolle 1 kg Aglio 2 spicchi Vino bianco 100 ml Conserva di pomodoro 100 g Peperoncino q.b. Burro 100 g Sale e pepe q.b. Per il brodo di gamberi: Gamberi già puliti 300 g Cipolla 1 Carota 1 Gambo di…
  • Astice rosolato con patate Selenella al wasabi e basilico croccante.
    16.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Astice 1 Kg Burro chiarificato 100 gr Rucola già lavata 50 gr Patate Selenella 4 pz Foglie di basilico 12 Cucchiaio di aneto tritato 2 Cucchiaio di wasabi 1 Olio EVO Sale Pepe Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po'…
  • Come preparare la mousse di salmone, antipasto di mare veloce e sfizioso.
    14.09.2017 - 2 Comments
    Se siete alla ricerca di un antipasto di mare veloce e sfizioso, la mousse di salmone è la ricetta che può accontentarvi. La mousse è semplice e veloce da preparare: frullate gli ingredienti direttamente nel mixer secondo le dosi che vi abbiamo indicato. Per preparare delle mousse salate per…
  • Cappone di Natale ripieno.
    21.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cappone (già pulito e svuotato) 1 da circa 3 kg Castagne 300 g Salsiccia 200 g Mela 1 Pan carrè (solo la mollica) 2 fette Latte mezzo bicchiere Cipolle 1 Prugne secche 10 Uvetta 2 cucchiai Pinoli (già sgusciati) 2 cucchiai Burro 20…
  • Tra le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018 spuntano le ricette natalizie.
    12.01.2019 - 2 Comments
    Vediamo quali sono state le ricette più cliccate sul blog La Cucina di Susana nel 2018, anno che ci siamo appena lasciati alle spalle. Spuntano, come al solito, le ricette delle feste speciali: Pasqua, Natale, ma anche San Valentino, Carnevale e Halloween. Non solo Primi Piatti e Secondi, ma…
  • Valdostana ai peperoni e olive con verdure grigliate.
    26.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fette di formaggio fresco tipo primosale (600 g circa) 1 peperone rosso 1 zucchina 15 olive nere in salamoia snocciolate 1 mazzetto di prezzemolo 2 uova 100 g di pangrattato olio extravergine di oliva olio di semi di…
  • Cannelloni agli asparagi e montasio.
    11.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta fresca all'uovo 14 quadrati Asparagi 400 g Montasio 250 g Burro q.b. Per la salsa mornay Besciamella 500 g Parmigiano grattugiato 60 g Tuorli 2 Panna 2 dl. I cannelloni agli asparagi e montasio sono una ricetta piuttosto semplice…

I miei preferiti