}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » La paura nel piatto, cosa ci spaventa di più a tavola [Infografiche].

La paura nel piatto, cosa ci spaventa di più a tavola [Infografiche].

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/09/2012 | 08:35

I prodotti chimici o le intossicazioni alimentari, l’obesità o i cibi scaduti, gli organismi geneticamente modificati o le diete poco bilanciate? Cosa fa tremare gli europei quando si siedono per mangiare?
Tutti i dati in questa infografica:
Le paure a tavola
Pausa di benessere: il vademecum per un anno di frutta e verdura di stagione.
Ormai la cultura del bio, del km zero e della stagionalità dei prodotti è di dominio pubblico. Ma chi, tra noi abitanti della giungla metropolitana, ricorda ancora con precisione quali sono i preziosi alimenti che la Terra dona di stagione in stagione? Ebbene sì, l’orto perpetuo che troviamo sui banchi del supermercato ha cancellato quel poco di cultura contadina che c’era in qualcuno di noi.
-->
Ecco allora perché un’infografica come quella creata da Design you trust ci sembra il modo migliore per augurarvi 365 giorni di salutari e gustose pause… di stagione!


Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Muffin con gamberi, lime e insalata.
    06.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 muffin: 4 fogli di pasta fillo 12 gamberi 2 cucchiaini di scorza grattugiata di lime non trattato peperoncino piccante in polvere (facoltativo) 2 foglie di insalata iceberg olio extravergine di oliva sale Per la salsa: 220 g di maionese 1…
  • Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra.
    27.08.2013 - 0 Comments
    Grazie a una natura ricca e varia, le Marche offrono alla gastronomia locale una serie di prodotti ottenuti dall’incessante cura della terra, oppure nati spontanei dal sottobosco o ancora derivati dal mare. Il risultato è un ricettario che, accanto a cereali, legumi, verdure e tartufi, porta in…
  • Insalata di Natale.
    02.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone …
  • Manzo alla birra con patate e carote.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo per brasato 2 cipolle 4 carote 500 g di patate 30 g di burro 20 g di lardo 1 bicchiere di brodo di carne 1 bicchiere di birra scura sale pepe La scelta tra un taglio di manzo e quello di vitellone comporta…
  • Soufflè di cardoncelli.
    25.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Latte 1/2 l Burro 60 g Farina 60 g Cacio dolce grattugiato 3 cucchiai Cardoncelli 200 g Tuorli 3 Albumi 3 Fette di speck 4 Scalogno 1 Prezzemolo 1 ciuffo Noce moscata q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Budino al cioccolato e muschio, un dessert fresco e salutare.
    01.02.2024 - 0 Comments
    Ciao amici buongustai, come state, spero che siate tutti sempre in salute ovunque vi troviate. In Indonesia il clima è imprevedibile, a volte piovoso e a volte molto caldo. Oggi voglio condividere la ricetta del budino, questo menù è un dessert che ovviamente ha un sapore dolce e fresco. Ho usato…
  • Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).
    08.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato  farina panna  Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: Gnocchi: 300 g di farina 250 ml di acqua sale Salsa al formaggio: 200 g di Graukäse Alto Adige…
  • Timballo di anelletti e stoccafisso.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Anelletti siciliani 300 g Stoccafisso di Norvegia 600 g sedano 1 gambo carota 1 cipolla bianca 1 pisellini 100 g pomodorini 200 g prezzemolo q.b. brodo vegetale q.b. pangrattato q.b. olio evo q.b. sale e pepe q.b. Il…
  • Il Meglio della Cucina Umbra
    17.01.2009 - 0 Comments
    Gran parte dell’Umbria fu sotto l’influenza dalla civiltà Etrusca e poi di quella Romana. In cucina queste relazioni sono testimoniate dal consumo d’olio d’oliva, di legumi (lenticchia) e cereali (farro). In epoca medioevale le vicende di questa terra si legarono sempre più alla corte Papale, e dal…
  • Cartocci di tacchino alle verdure.
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di fesa di tacchino in 4 fette 300 g di punte di asparagi 100 g di fagiolini 8 pannocchiette di mais in agrodolce 2 scalogni 1 arancia non trattata 4 cucchiai di salsa di soia 1 cucchiaio di sherry olio extravergine di oliva …

I miei preferiti