}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Costolette d'agnello stufate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/09/2012 | 08:21

Costolette d'agnello stufate

Le Costolette d'agnello stufate sono un piatto tipico della cucina neozelandese, e non poteva essere altrimenti visto che la Nuova Zelanda è uno tra i paesi dove si trovano i più grandi allevamenti di ovini al mondo.

L’agnello della Nuova Zelanda è riconosciuto a livello internazionale per la sua alta qualità, la tenerezza e sapore prelibato.

La Nuova Zelanda ha un’esperienza di oltre 150 anni nella produzione di carne di agnello. Il paese è stato al esportatore al mondo di agnello per molti anni.

Gli agricoltori neozelandesi usano metodi di gestione agricola naturale e sostenibili. Gli agnelli sono allevati su pascoli ricchi e abbondanti, e pascolano all’aria aperta tutto l’anno, non quindi hanno bisogno di integratori nutrizionali. Questo tipo di gestione comporta numerosi vantaggi in termini di produzione di una carne magra, nutrizionalmente ricca, di qualità elevata e costante. L’agnello della Nuova Zelanda è una fonte eccellente di elementi nutrizionali essenziali per una dieta sana ed equilibrata.

E’ dimostrato che La Nuova Zelanda utilizza metodi di conservazione e di lavorazione della carne che migliorano la qualità e il gusto dell’agnello tenendo il prodotto sotto controllo rigoroso della temperatura durante la lavorazione e il trasporto; i tagli sono disponibili sia sotto forma di prodotto congelato che e surgelato.

Gli agricoltori neozelandesi e le loro competenze nell’ industria di trasformazione sono supportati da bio-sicurezza e rigorosi controlli sanitari che garantiscono i più elevati standard di sicurezza per l’agnello neozelandese in tutta la catena di approvvigionamento.

pecore-pecora-ed-agnello-nuova-zelanda

Ingredienti: per 4 persone

Costolette d'agnello  8
Uova sode 4
Pangrattato 100 g
Aglio 2 spicchi
Prezzemolo q,b,
Burro q.b.
Olio q.b.
Sale q.b.
Pepe

Preparazione: 1 h e 40’

  • Tritate le uova sode e mescolatele con il pangrattato, un cucchiaio d’olio, il prezzemolo e l’aglio tritati, un pizzico di sale e pepe.
  • Amalgamate il tutto con una noce di burro.
  • Regolate il sale.Ricoprite ogni costoletta con il composto e avvolgetela in un foglio d’alluminio.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
  • A cottura ultimata, aprite il cartoccio e rosolate le costolette alcuni minuti sotto il grill e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Canapè ai funghi per iniziare bene una cenetta tra amici
    02.05.2012 - 0 Comments
    Oggi vi propongo un semplici canapè ai funghi da servire come finger food, per iniziare bene una cenetta tra amici, magari accompagnati da un ottimo prosecco di Valdobiadene Ingrediente Principale: Pancarrè - Funghi freschi - Panna Ricetta per persone n. 4 …
  • Composta di pesche e rabarbaro.
    30.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pesche 300 g di rabarbaro 250 g di zucchero 40 g di gherigli di noce pecan Gli antichi romani e i greci usavano in modo massiccio il rabarbaro grazie alle sue proprietà terapeutiche; il suo utilizzo principale è quello lassativo, ma, se…
  • Ricette di Carnevale: crêpes al salmone.
    27.02.2017 - 1 Comments
    Le crêpes al salmone sono una vera delizia, semplici da preparare, gustose e raffinate allo stesso tempo. Una gioia per il palato e per gli occhi. Il ripieno, cremoso e delicato, è il risultato dell'incontro tra il salmone affumicato e la certosa, il tutto amalgamato da un po' di panna e insaporito…
  • Zuppa di orzo, speck e verdure.
    08.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: orzo perlato fagioli cannellini secchi zucchine speck Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: patate g 300 carote g 200 orzo perlato g 180 fagioli cannellini secchi g 180 zucchine g 120 …
  • Sardine marinate.
    10.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sardine fresche - Scalogno - Aglio - Carote - Pepe Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 24 sardine fresche 200 gr di scalogno 2-4 spicchi d'aglio 200 gr di carote pepebianco e nero macinato 1-2 cucchiai di farina 4-5 cucchiai di olio…
  • Baccalà con le olive taggiasche.
    06.10.2008 - 0 Comments
    Le olive Taggiasche sono rac­colte a mano in Liguria e lavorate artigianalmente secon­do le antiche ricette tradizionali. Hanno polpa amaro­gnola e possono essere impiegate come stuzzichino con formaggio e frutta, per aromatizzare le paste e le insala­te e, ancora, con carni saporite come l'agnello…
  • Arselle alla marinara con pomodori.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di arselle 4 pomodori ramati 2 spicchi d'aglio un ciuffo di prezzemolo olio sale pepe In Italia la raccolta di questo mollusco viene praticata comunemente. La raccolta professionale viene fatta mediante un attrezzo chiamato "rastrello da…
  • Pasta al cacao pere e gorgonzola.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: Farina 200 g Cacao 2 cucchiai Uova 2 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per la farcia: Gorgonzola 150 g Ricotta 100 g Pere mature1 Grana padano 30 g Per il condimento: Burro 60 g Miele di castagno 1…
  • Bavarese con salsa di frutti di bosco.
    10.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di zucchero semolato 150 g di frutti di bosco 40 g di zucchero a velo 4 tuorli 3 fogli di gelatina 3 dl di panna 2,5 dl di latte La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato a partire da una crema inglese…
  • Bucatini con crema di broccoli e vongole.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 280 grammi di bucatini 1 broccolo intero 1 spicchio d'aglio 500 gr di vongole veraci peperoncino vino bianco olio evo sale Alcune ricerche condotte in Giappone hanno dimostrato che gli isotiocianati presenti in cavoli e broccoli sono altresì…

I miei preferiti