}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fettuccine con caprino.

Fettuccine con caprino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/09/2012 | 00:00


Ingredienti Principal:
Fettuccine secche all'uovo - Peperoni - Caprino
Ricetta per persone n. 4
Note:
380 calorie a porzione
Ingredienti
fettuccine secche all'uovo: 250 g
peperoni rossi 1/2
peperoni gialli 1/2
peperoni verdi 1/2
aglio 1 spicchio
aceto balsamico 20 mi
caprino 100 g
basilico 1 rametto
olio di oliva 4 cucchiai
sale grosso 3 cucchiai
pepe
sale
Preparazione: 35' + 7' di cottura
  • 1 - Preparare il condimento.
  •  Lavate i peperoni, asciuga­teli con un telo. 
  • Privateli del picciolo, toglie­te i semi e i filamenti bianchi interni. 
  • Tagliate i peperoni a listarelle. 
  • Lavate e asciugate il basi­lico, staccate le foglie dal ra­metto. 
  • Sbucciate l'aglio. 
  • Scaldate l'olio in una larga padella, possibilmente antiaderente. 
  • Soffriggetevi l'aglio, senza farlo annerire. 
  • Aggiungete i peperoni, re­golate di sale. 
  • Rosolateli 5 minuti a fuoco medio, mescolando in conti­nuazione.
  • Bagnate con l'aceto balsa­mico, lasciatelo evaporare 1 minuto.
  • Spegnete il fuoco.
  • Eliminate l'aglio. 
  • 2 - Lessare la pasta.
  • Portate intanto a ebollizione 3 litri di acqua in una pentola. 
  • Salatela con il sale grosso.
  • Versate la pasta nell'acqua bollente.
  • Cuocete 3 minuti o quanto è indicato sulla confezione. 
  • Scolate la pasta, lasciandola leggermente umida. 
  • Trasferitela nella padella del condimento. 
  • Fate insaporire 30 secondi a fuoco vivace, mescolando con due cucchiai.
  • Suddividete la preparazione in piatti individuali. 
  • Aggiungete il caprino ta­gliato a fiocchetti.
  • Spolverizzate con il pepe macinato al momento.
  • Cospargete con le foglie di basilico.
  • Servite.
Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli con zucchine e pepe rosa.
    21.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Ravioli alla ricotta e spinaci - Zucchine - Pepe rosa - Parmiggiano reggiano grattugiatoRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 235Ingredienti500 g di ravioli alla ricotta e spinaci già pronti3 zucchine2 spicchi d'aglio4 cuchiai di parmiggiano reggiano grattugiatopepe…
  • Omelette alla marmellata.
    03.12.2012 - 0 Comments
    L'omelette è un piatto che arriva dalla cucina francese economico e velocissimo da cucinare, ma non pensate che sia un piatto di poco conto adatto solamente ad una cena o un pranzo veloci e di poche pretese. Oltre alla omelette di base, preparata usando solo le uova, ci sono anche le omelette…
  • Scopri cosa cucinare a Pasqua: ricotta fritta alla romana su letto di pomodoro fresco e basilico.
    06.04.2017 - 2 Comments
    Oggi vi consigliamo la realizzazione di una ricetta dal sapore goloso che arriva direttamente dalla tradizione gastronomica del Lazio: la ricotta fritta. Realizzata con la ricotta, questa deliziosa pietanza si presenta morbida al palato con un cuore compatto, che contrasta piacevolmente con la…
  • Parlare di cucina napoletana sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia.
    10.09.2013 - 0 Comments
    Parlare di cucina napoletana, oggi, in un contesto culturale che mescola gusti e sapori in un’incredibile varietà di sfumature che sfuggono alla precisa caratterizzazione geografica, sembra quasi un magnifico salto nel patrimonio culinario e culturale dell’Italia. Perché questo è la cucina…
  • Quiche di trevigiana e peperoni.
    16.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso Peperoni gialli e rossi Uova Olio extravergine d'oliva Sale Pepe Per la pasta Farina bianca tipo "0" Olio di oliva extravergine Acqua Sale Ricetta per persone n. 4 …
  • Torta di mele e crepes.
    09.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le crespelle: Latte 250 g Farina bianca 120 g Burro 20 g Uova 2 Sale q.b. Per la pasta brisée Farina 300 g Burro 150 g Zucchero semolato 150 g Sale q.b. Per la crema pasticcera: Latte 500 g Zucchero semolato 150 g Farina 50 g …
  • Involtini di spada, zucchine e pompelmo.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  Pesce spada 700 gZucchine 4Erba cipollina q.b.Pompelmi 2Limone 1Olio extravergine d'oliva q.b.Sale q.b.Pepe q.b. Gli involtini di pesce spada con zucchine e pompelmo sono un gustoso secondo piatto, leggero e invitante. Ricetta facile e veloce, questa degli involtini di spada è…
  • Dalla Sicilia un classico rivisitato con pane acciughe e... pomodoro: LE TRENETTE.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:320 g di trenette 3 cucchiai di pan grattato 4 filetti d'acciughe 200 g di pomodori perini maturi 7 cucchiai di olio un ciuffo di prezzemolo 3 spicchi di aglio sale 1 peperoncino piccante Preparazione: 25’Lavate, asciugate e tritate il…
  • Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione.
    19.06.2013 - 0 Comments
    Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione. Mangiare e bere insieme vuol dire celebrare la vita. Celebrare la vita è incorporare frammenti del suo mistero. Accostarsi alla cucina africana diventa pertanto un gesto…
  • Rana pescatrice con lenticchie e patate schiacciate.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di rana pescatrice 500 g di patate 160 g di lenticchie 60 g di pancetta tesa in una sola fetta 2 carote 2 porri 1 cucchiaino di origano secco 1 foglia di alloro timo 1 dl di latte olio…

I miei preferiti