}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Il plokkfiskur è una tipica ricetta della cucina islandese dove viene utilizzato il pesce halibut.

Il plokkfiskur è una tipica ricetta della cucina islandese dove viene utilizzato il pesce halibut.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/09/2012 | 10:00

Per il plokkfiskur viene utilizzato il pesce halibut che per ovvie ragioni si può sostituire con dei più comuni filetti di nasello surgelati. Non tutti sanno infatti, che il ghiaccio che si forma durante il congelamento si insinua nelle fibre della carne rompendole e rendendo il pesce più morbido, senza comunque danneggiarlo a livello nutritivo e permettendo metodi di cottura molto più veloci e delicati.
Ingredienti Principal:
Patate - Cipolla - Pesce Halibut - Margarina
Ricetta per persone n.
6
Note:
Ingredienti
500 gr di patate lesse e pelate
1 cipolla
600 gr di pesce Halibut
1 spicchio d'aglio
60 gr di margarina o burro
2 cucchiai di farina
500 ml di latte
sale e pepe bianco

Variante
600 gr di pesce Halibut tagliato a cubetti
500 gr di patate lesse e pelate
1 cipolla tritata
2-3 carote lesse
margarina o burro
sale e pepe
 
Preparazione:
  • Tagliare la cipolla a striscioline sottilissime e soffriggerla a fuoco basso in una padella capiente con il burro o la margarina (le cipolle non devono diventare scure).
  • Aggiungere la farina e poco alla volta il latte continuando a mescolare fino a quando si forma una salsina densa e cremosa. 
  • Togliere la padella dal fuoco e aggiungere il pesce tagliato a cubetti e le patate lesse tagliate a piccoli pezzi. 
  • Mescolare delicatamente e insaporire con sale e pepe bianco.
  • Scaldare nuovamente il tutto a fuoco moderato per 5 minuti e aggiungere l'aglio tritato.
  • Servire caldo insieme a fette di pane di segale o integrale abbrustolito ed inburrato.
    Variante.
  • Sciogliere il burro o la margarina in una padella capiente e antiaderente e friggere prima le patate, poi le cipolle ed infine il pesce. 
  • Quando il tutto soffrigge e ha preso colore, togliere dal fuoco, aggiungere le carote lesse tagliate a rondelle e aggiustare il gusto con sale e pepe. 
  • Servire ben caldo e anche in questo caso accompagnare con fette di pane di segale o integrale abbrustolito ed imburrato.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao ricordo che da Pickard una catena di surgelati mi sembra di aver visto questo pesce halibut in filetti voglio proprio andare a vedere chissa che non riesca a fare la ricetta con pesce originale...ciaoooooooo

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ravioli di cotechino e broccoli con crema di cardi gobbi.
    07.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Cotechino già cotto e spellato 400 g Cimette di broccolo già lessato 300 g Farina 400 g Uova 5 Parmigiano grattugiato 100 g Sale q.b. Per la crema di cardi: Cardi gobbi 1 kg Scalogni 2 Brodo vegetale q.b. Farina q.b. Fecola q.b. Aglio 1…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Maggio 2013.
    02.06.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- 25 cibi (ridicolmente) sani - Infografica - 3.- Zucchine al forno. 4.- Torta meringata con crema al limone. 5.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi. 6.- La cucina marocchina è estremamente varia, grazie all'interazione…
  • Verdure saltate con tempeh.
    26.04.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di tempeh 100 g di zucchine 100 g di cavolo cinese 100 g di carote 100 g di sedano rapa 100 g di germogli di soia 1 porro 1 peperone rosso 1 finocchio 1 pezzetto di radice di zenzero di 2-3 cm 3 spicchi di aglio 4…
  • Halva di carote con uvetta e pistacchi.
    27.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carote - Cardamomo - Uvetta - Pistacchi Ricetta per persone n. 4 Note: 787 calorie a porzione Ingredienti  700 g di…
  • Cassoeula tradizionale con polenta.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolo verza 1 kg Costine di maiale 500 g Cotenna di maiale pulita e raschiata 300 g Verzin (in alternativa, salsicce fresche) 600 g Piedino di maiale già pulito 1 Orecchie di maiale pulite e raschiate 2 Coda di maiale 1 …
  • Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle di albume e broccoli.
    04.12.2015 - 0 Comments
    Un’idea per smaltire il brick di albume aperto? Le mie tagliatelle di albume non sono una pasta fatta in casa come si potrebbe immaginare. Se siete curiosi non vi resta che leggere la ricetta. Ingredienti: per 4 persone 200  grammi di Albume 10  grammi di Farina di riso …
  • Tagliatelle all'arancia.
    05.04.2011 - 0 Comments
    Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali. Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e alla farina, alcuni ingredienti che la rendono particolarmente saporita. Otterrete così una pasta ricca e …
  • Tasca di vitello ripiena di carciofi
    02.12.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: spinacino di vitello inciso a tasca  carciofi Ricetta per persone n. 4    Note: 340 calorie a porzione  Ingredienti: 500 g di spinacino di vitello inciso a tasca 2 carciofi uno scalogno 30 g…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Melanzane in carrozza.
    02.12.2020 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…

I miei preferiti