}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Il plokkfiskur è una tipica ricetta della cucina islandese dove viene utilizzato il pesce halibut.

Il plokkfiskur è una tipica ricetta della cucina islandese dove viene utilizzato il pesce halibut.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/09/2012 | 10:00

Per il plokkfiskur viene utilizzato il pesce halibut che per ovvie ragioni si può sostituire con dei più comuni filetti di nasello surgelati. Non tutti sanno infatti, che il ghiaccio che si forma durante il congelamento si insinua nelle fibre della carne rompendole e rendendo il pesce più morbido, senza comunque danneggiarlo a livello nutritivo e permettendo metodi di cottura molto più veloci e delicati.
Ingredienti Principal:
Patate - Cipolla - Pesce Halibut - Margarina
Ricetta per persone n.
6
Note:
Ingredienti
500 gr di patate lesse e pelate
1 cipolla
600 gr di pesce Halibut
1 spicchio d'aglio
60 gr di margarina o burro
2 cucchiai di farina
500 ml di latte
sale e pepe bianco

Variante
600 gr di pesce Halibut tagliato a cubetti
500 gr di patate lesse e pelate
1 cipolla tritata
2-3 carote lesse
margarina o burro
sale e pepe
 
Preparazione:
  • Tagliare la cipolla a striscioline sottilissime e soffriggerla a fuoco basso in una padella capiente con il burro o la margarina (le cipolle non devono diventare scure).
  • Aggiungere la farina e poco alla volta il latte continuando a mescolare fino a quando si forma una salsina densa e cremosa. 
  • Togliere la padella dal fuoco e aggiungere il pesce tagliato a cubetti e le patate lesse tagliate a piccoli pezzi. 
  • Mescolare delicatamente e insaporire con sale e pepe bianco.
  • Scaldare nuovamente il tutto a fuoco moderato per 5 minuti e aggiungere l'aglio tritato.
  • Servire caldo insieme a fette di pane di segale o integrale abbrustolito ed inburrato.
    Variante.
  • Sciogliere il burro o la margarina in una padella capiente e antiaderente e friggere prima le patate, poi le cipolle ed infine il pesce. 
  • Quando il tutto soffrigge e ha preso colore, togliere dal fuoco, aggiungere le carote lesse tagliate a rondelle e aggiustare il gusto con sale e pepe. 
  • Servire ben caldo e anche in questo caso accompagnare con fette di pane di segale o integrale abbrustolito ed imburrato.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Ciao ricordo che da Pickard una catena di surgelati mi sembra di aver visto questo pesce halibut in filetti voglio proprio andare a vedere chissa che non riesca a fare la ricetta con pesce originale...ciaoooooooo

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto semi-integrale con mela, speck e fontina stagionata.
    15.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso semi-integrale 250 g Speck tagliato sottile 100 g Mele Gala 2 Fontina stagionata 150 g Brodo vegetale q.b. Cipollotto fresco 1 Burro q.b. Sale q.b. Pepe rosa q.b. Un primo piatto davvero invitante e goloso, da realizzare in…
  • Tamales de pollo
    19.04.2009 - 0 Comments
    Il Tamalli, in nahuatl, che significa "avvolto", è preparato con un impasto di mais cotto e avvolto in foglie di pannocchia, o anche di banano, agave e avocado. Può essere farcito in diversissimi modi dolci o salati, con carne, verdure, peperoncini, frutta, salse, ecc.I tamales sono descritti da…
  • Antipasto alla giuliese, tipico antipasto di pesce della tradizione culinaria di Giulianova.
    21.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali:     cardi     limoni     di farina     brodo di cappone o di tacchino     fegatini di pollo Ingredienti: per 6 persone     1 kg di cardi     2…
  • Pollo al limone con patate e rosmarino.
    20.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 pollo da 1 5 kg sale grosso e fino q.b. pepe 3 limoni patate ratte q.b. 1 rametto di rosmarino 1 spicchio d’aglio 2 foglie di alloro 40 g di burro 1 mazzetto di timo La carne di pollo ha il vantaggio di essere più…
  • Grissini sfogliati ai cereali.
    10.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 350 g Uova 1 Curry q.b. Semi di sesamo q.b. Semi di papavero q.b. Semi di girasole q.b. Per la salsa agrodolce: Senape 50 g Miele 50 g Brandy 3 cucchiai Semi di sesamo 1 cucchiaio Frutta secca mista già sgusciata 40 g …
  • Chi pensa che non sia delizioso?
    18.10.2024 - 0 Comments
    Chi pensa che non sia delizioso? Il menù di oggi, devo chiedere quale menù non è delizioso. Ma non posso chiedere ai miei amici perché non sono venuti a mangiare con me. Lasciate che vi dica che il menù che vi presento oggi è molto delizioso. Ogni menù è delizioso. Soprattutto il pranzo, è un…
  • Penne, carciofi e gamberi con maggiorana e pane grattugiato.
    31.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: tre carciofi 2 spicchi d'aglio 4 etti di gamberetti sgusciati vino bianco un cucchiaio di maggiorana due cucchiai di pangrattato sale olio un cucchiaino di farina pepe Pulire i carciofi. Tagliare a fettine e metterli a bagno in acqua e un…
  • Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione.
    19.06.2013 - 0 Comments
    Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione. Mangiare e bere insieme vuol dire celebrare la vita. Celebrare la vita è incorporare frammenti del suo mistero. Accostarsi alla cucina africana diventa pertanto un gesto…
  • Speciale Halloween: chips di zucca, ricetta facile e veloce.
    26.10.2013 - 0 Comments
    Come preparare un menu tutto dedicato alla zucca. Ecco qualche idea per gustose ricette a base di zucca con cui comporre il nostro menu autunnale. Ingredienti: per 4-6 persone Per la chips: Zucca marina di Chioggia: 400 g Sale grosso: q.b. Amido di riso: q.b. Cannella: q.b. Olio…
  • Tasca di vitello ripiena di carciofi
    02.12.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: spinacino di vitello inciso a tasca  carciofi Ricetta per persone n. 4    Note: 340 calorie a porzione  Ingredienti: 500 g di spinacino di vitello inciso a tasca 2 carciofi uno scalogno 30 g…

I miei preferiti