}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Caserecce al sugo di trota.

Caserecce al sugo di trota.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/09/2012 | 13:27

Ingredienti Principal:
Caserecce - Trote - Pomodori
Ricetta per persone n.
4
Note:
436 calorie a porzione
Ingredienti
caserecce 500 g
trote pulite 750 g
pomodori maturi 350 g
cipolla 1 (140 g)
olio di oliva 20 ml
pepe  2 spolverate
 sale fino 1 pizzico
sale grosso 5 cucchiai
 
Preparazione: 15'+ 23' di cottura
  •  Preparare il condimento.
  • Lavate sotto l'acqua corrente le trote, tamponatele e adagia­tele su un tagliere.
  • Sfilettatele e diliscatele, aspor­tate la pelle, eliminate le lische e la spina dorsale.
  • Spellate la cipolla, tagliatela a metà e tritatela finemente con un coltello o la mezzaluna.
  • Sbucciate i pomodori, taglia­teli a meta, eliminate i semi e l'acqua di vegetazione, riduce­teli a dadini.
  • Versate l'olio in una padella, aggiungete la cipolla, fatela ro­solare 3 minuti a fuoco dolce.
  • Unite i pomodori, mescolate gli ingredienti, insaporite con pepe e sale, proseguite la cottura ancora 10 minuti.
  •  Lessare la pasta.
    Portate a bollore in una pentola 5 litri di acqua, salatela con il sale grosso.
  • Tuffate la pasta, mescolate con un cucchiaio di legno e lessatela 10 minuti o quanto e indicato sulla confezione.
  • La presentazione.
  • Scolate la pasta, trasferite in una ciotola prima riscaldata in forno.
  • Versate il condimento preparato, mescolate e spolverizzat di pepe.
  • Servite subito ben caldo.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. La trota è un pesce io lo chiamo ...blando...ma con questa ricetta si riscatta lo proverò senz'altro.ciaooo e buona settimana

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cappone alle ciliegie con scalogni e prosciutto.
    02.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 cappone da 1,2 kg Olio extravergine d'oliva burro 1,5 dl di vino bianco brodo di manzo 200 g di panna conserva di ciliegie cherry brandy 2 carote 2 coste di sedano 2 piccole cipolle 2 scalogni timo alloro aglio 120 g di…
  • Timballini di riso con spezzatino ai funghi.
    15.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Polpa di vitello e di pollo a pezzi - Funghi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di…
  • La tradizione culinaria lussemburghese non si discosta granché da quella belga-vallone, pur risentendo di vari altri influssi europei.
    12.03.2014 - 1 Comments
    La cucina lussemburghese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Lussemburgo, con forti influenze della cucina francese, belga e tedesca. A queste, si aggiungono le contaminazioni portate dalla cucina italiana e portoghese, come conseguenza dell'immigrazione dei rispettivi cittadini al…
  • Pranzo e tuorlo d'uovo, un pranzo molto completo e fantasioso.
    24.06.2023 - 0 Comments
     Oggi stavo preparando un pranzo fantasioso. Dico fantasioso perché la ricetta mi è venuta durante la preparazione. Ho messo molti ingredienti. Il mio piatto potrebbe a prima vista essere definito “troppo” o “un tentativo di cibo asiatico”. Ma solo a prima vista.Gli ingredienti erano…
  • Crêpes alla Ramiro Folz.
    28.09.2009 - 1 Comments
    La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda sottile, morbida ed elastica, cotta su una superficie rovente tonda. La crespella è generalmente considerata una pietanza tipica della cucina francese, tuttavia sono presenti preparazioni simili in vari paesi…
  • Dadolata di zucca tostata con gelato alla vaniglia.
    06.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di zucca 200 g di gelato alla vaniglia olio di oliva Potrà sembrare strano pensare a una verdura per la preparazione di dolci eppure non è così, infatti la zucca è solo una delle verdure che ben si prestano alla preparazione di questa tipologia di…
  • Le migliori ricette di contorni della cucina italiana.
    20.01.2014 - 0 Comments
    La verdura è uno degli ingredienti principali per preparare ottimi e salutari contorni: caldi nella stagione invernale o freddi in quella estiva, crudi o cotti a seconda dei gusti. In questa sezione troverete numerose ricette, da quelle più semplici a quelle più elaborate, per accontentare i gusti…
  • Involtini di melanzane e zucchine al rosmarino.
    05.08.2013 - 0 Comments
    La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno scolapasta in modo che sgrondi il suo liquido; diversamente, una volta in forno, lascerebbe fuoriuscire il…
  • Orata alle erbe provenzali.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata già pulita (circa 800 g) il succo filtrato di 1 limone 2 cucchiai di erbe aromatiche provenzali essiccate e tritate (rosmarino, basilico, timo, santoreggia, maggiorana) 2 spicchi di aglio 100 g di olive nere 1 foglia di alloro …
  • Panna cotta al caffè.
    16.02.2012 - 0 Comments
    Potete aromatizzare la salsina al caffè con 2 cucchiai di rhum. Ingrediente Principale: Panna liquida - Caffè ristretto - Gelatina in fogli - Caffè solubile Ricetta per persone n. 2 Note: 413 calorie a porzione Ingredienti panna liquida 250…

I miei preferiti