}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Valdostana ai peperoni e olive con verdure grigliate.

Valdostana ai peperoni e olive con verdure grigliate.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/06/2014 | 14:53

Ingredienti: per 4 persone

8 fette di formaggio fresco tipo primosale (600 g circa)
1 peperone rosso
1 zucchina
15 olive nere in salamoia snocciolate
1 mazzetto di prezzemolo
2 uova
100 g di pangrattato
olio extravergine di oliva
olio di semi di arachidi
sale
pepe

 

Valdostana ai peperoni e olive con verdure grigliate

Preparazione: 30’

Cottura: 20’

  • Lavate e asciugate il peperone.
  • Grigliatelo brevemente, quindi tagliatelo a metà, spellatelo, privatelo del picciolo, dei semi e delle nervature bianche interne e riducetelo a listarelle sottili.
  • Lavate e asciugate il prezzemolo e tritatene la maggior parte, conservandone alcuni ciuffi per la decorazione.
  • Tritate grossolanamente le olive e riunitele in una terrina insieme con metà delle listarelle di peperone e il trito di prezzemolo; salate, pepate e mescolate bene.
  • Spuntate e lavate la zucchina, affettatela nel senso della lunghezza con un pelapatate e grigliatela velocemente.
  • Salatela, pepatela e irroratela con l’olio extravergine di oliva, quindi tenetela in caldo insieme con il resto del peperone fino al momento di servire.
  • Distribuite la farcia di verdure su quattro fette di formaggio, lasciando tutt’intorno un bordo di circa 1 cm.
  • Coprite con le altre fette e fissate ogni involtino con un paio di stecchini.
  • Scaldate abbondante olio di semi di arachidi in una padella.
  • Sbattete leggermente le uova, immergetevi le valdostane e passatele nel pangrattato.
  • Ripetete l’operazione, in modo da ottenere una doppia impanatura.
  • Quando l’olio sarà bollente, friggetevi le valdostane, due a due, rigirandole con una paletta finché saranno ben dorate.
  • Prelevatele con un mestolo forato e adagiatele per qualche istante su carta assorbente da cucina.
  • Trasferitele nei piatti individuali eliminando gli stecchini, completate con le verdure grigliate e i ciuffi di prezzemolo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Spiedini di saltimbocca di tacchino.
    21.11.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 350 g di petto di tacchino a fette 18-20 pomodori ciliegini 5-6 fette di prosciutto crudo 18-20 foglie di salvia olio extravergine di oliva sale pepe La carne di tacchino entra nella classificazione di carne bianca, insieme al pollo e…
  • Fettuccine di crespelle alle erbe.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 uova 140 g di farina 20 g di burro 20 g di prezzemolo 20 g di basilico 10 g di erba cipollina 3 dl di latte sale pepe in grani Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia.…
  •  Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente pugliesi.
    20.12.2012 - 0 Comments
    La storia dei più noti ed amati dolci pugliesi è spesso legata a doppio filo con un periodo specifico dell’anno, una data del calendario, un santo da festeggiare o una festività, perché di ricette di dolci in Italia ce ne sono a bizzeffe. Nei secoli passati infatti, quando le tavole non…
  • Bavarese con salsa di frutti di bosco.
    10.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di zucchero semolato 150 g di frutti di bosco 40 g di zucchero a velo 4 tuorli 3 fogli di gelatina 3 dl di panna 2,5 dl di latte La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato a partire da una crema inglese…
  • Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.
    25.06.2013 - 0 Comments
    Un giorno di tarda estate con tanti amici intorno; la soluzione ideale è un buffet all’aperto, di eleganza  discreta nella ricerca di forme, materiali e tonalità sempre naturali.  Una passeggiata nel bosco e poi un momento conviviale nel giardino di casa. Questo il programma per una…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari in umido.
    21.12.2015 - 0 Comments
    I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine e pochi grassi. Ingredienti: per 4 persone calamari puliti 600 g pangrattato 3 cucchiai (30 g) prezzemolo 2 rametti aglio 1 spicchio grana…
  • Cappone in salsa verde per un cenone alla viennese.
    06.12.2010 - 0 Comments
    Nella capitale austriaca le feste di fine anno hanno davvero una grande tradizione: ecco tra alcuni piatti che le accompagnano abbiamo scelto il cappone in salsa verde.Ingrediente Principale: 800 g di petto di cappone80 g di burrovino biancoaromi per la salsa50 g di capperi…
  • Schiacciata con pomodori e basilico.
    12.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 800 g di pasta da pane 2 pomodori basilico 1 dl di olio extravergine di oliva sale grosso La schiacciata in Toscana è una focaccia, cotta in forno, condita con olio di oliva e salata. Prima di metterla in forno, si comprime con le dita…
  • Deliziosi straccetti di pollo con peperoncino e salsa tereyaki
    06.06.2024 - 0 Comments
    Felice e benedetta giornata, sono felice di condividerlo di nuovo con voi, il pollo è la proteina che usiamo di più nella nostra cucina Con esso possiamo fare molte preparazioni Oggi condivido la ricetta di alcune strisce di pollo con paprika rossa e teriyaki salsa, molto facile e veloce da…
  • Paella valenciana, piatto tipico spagnolo.
    19.09.2010 - 0 Comments
    Ecco una ricetta che ha fatto il giro del mondo. Questo piatto nazionale spagnolo ha conquistato il mondo e costituisce un vero e proprio pasto completo. Lo si appresta in una grande padella a due manici, larga e alta di bordi. Ingrediente Principale: Aragosta - Carota-…

I miei preferiti