}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Spiedini di saltimbocca di tacchino.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/11/2014 | 20:20

Ingredienti: per 4 persone.

350 g di petto di tacchino a fette
18-20 pomodori ciliegini
5-6 fette di prosciutto crudo
18-20 foglie di salvia
olio extravergine di oliva
sale
pepe

La carne di tacchino entra nella classificazione di carne bianca, insieme al pollo e coniglio.

Questo tipo di carne risulta avere moltissime proteine nobili, che sono molto utili all’organismo per numerose cose, tra le quali ricordiamo il rinnovamento dei tessuti e la formazione di ormoni, enzimi e anticorpi.

Altra peculiarità del tacchino è che la sua carne è ricca di aminoacidi ramificati: questi ultimi sono benefici nel metabolismo dei muscoli e nel promuovere lo smaltimento delle tossine "della fatica" ovverosia quelle che si formano quando un organismo svolge un intenso lavoro atletico.

Nonostante che l’aspetto bianco della carne possa far pensare ad un alimento povero di ferro, la realtà non è così, infatti in 100 grammi di tacchino troviamo 2,5 grammi di ferro,un valore molto vicino alla carne di bovino.

Spiedini di saltimbocca di tacchino

Preparazione: 15’

Cottura: 20’

  • Batti le fettine di tacchino tra due fogli di pellicola per alimenti in modo da renderle sottili.
  • Ricoprile con una fetta di prosciutto e tagliale in 3 strisce nel senso della lunghezza, possibilmente dello stesso spessore.
  • Disponi in un’estremità di ciascun lembo di carne una foglia di salvia e un pomodorino intero e arrotola il tutto infilandolo sullo spiedino.
  • Prosegui in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Cospargi con abbondante olio di oliva e cuoci alla griglia fino a quando il tacchino sarà cotto anche nell’interno.
  • Servi subito insieme ad una misticanza condita a piacere.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Grissini alle olive nere, prosciutto di Parma e dip di melanzana.
    13.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: farina 00 farina integrale olive nere denocciolate lievito di birra fresco  Note: 584 calorie a porzione   Ingredienti: 125 g di farina 00 125 g di farina integrale 140 g di acqua tiepida 40 g di olio extravergine di oliva 70 g di…
  • Le Dampfnudeln sono una specialità del Palatinato e del Sud della Germania.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 di farina 50 g di burro 20 g di lievito di birra fresco 1 uovo zucchero 2,5 dl di latte olio di oliva sale crema alla vaniglia o zabaione per accompagnare menta fresca per guarnire (facoltativa) fragole per…
  • Le Strade dei Vini e dei Sapori della Lombardia: Strada del Riso e dei Risotti Mantovani.
    16.02.2016 - 0 Comments
    La Strada del Riso e dei Risotti Mantovani si snoda attraverso una piccola porzione di territorio mantovano adagiata sulla sponda sinistra del fiume Mincio. Qui il territorio è caratterizzato dall’avvicendarsi continuo di risaie: terre ricamate d’acqua che influenzano le mutazioni cromatiche del…
  • Penne ricche al ragù, con zucca e noci.
    28.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Penne rigate - Salsiccia a nastro - Polpa magra di manzo tritata - Semi di finocchio - Gherigli di noceRicetta per persone n.4Note:750 calorie a porzioneIngredienti320 g di penne rigate150 g di salsiccia a nastro150 g di polpa magra di manzo tritataun cucchiaino di semi di…
  • Focaccia con crudo, tomino e cetriolini sottaceto.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 500 g Cacao amaro in polvere 15 g Acqua 325 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 15 g Olio extravergine di oliva 20 g Per la farcitura: Prosciutto crudo 200 g Cetriolo sottaceto q.b. …
  • 10 deliziose ricette di Dolci Calabresi inimitabili, tramandati da generazione in generazione, fatti a mano con materie prime inconfondibili.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui preparazioni sono influenzate da un lato dalle numerose dominazioni subite e dall’altro dalle due anime del territorio, terrigna e marinara: nell’entroterra si trovano i piatti più sapidi e intensi della…
  • Vini d’Italia: nell’Albana di Romagna DOCG tutto l'appeal dei grandi vini romagnoli.
    15.07.2013 - 0 Comments
    L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di Forlì. L'Albana di Romagna si ottiene dal vitigno Albana Vino di antichissima fama, già  noto ai…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: La salsa aurora.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ricette di Natale per tutti i gusti: oggi parliamo delle salse, ed in particolare della salsa aurora. Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni. Ingredienti: 4 dl…
  • Biscotti di farina d'avena senza glutine e zucchero (dolcificati con datteri)
    17.01.2025 - 0 Comments
    Quando pensiamo di eliminare lo zucchero dalle cose che mangiamo, il nostro cervello va in cortocircuito, perché pensa automaticamente che le cose sane non abbiano un buon sapore. Siamo così abituati a consumare zucchero che pensare ad altri dolcificanti è come guardare un film dell'orrore, e la…
  • Taandori Murgi, il vero sapore della cucina indiana.
    31.08.2011 - 0 Comments
    La cucina indiana, con i suoi profumi speziati ed i suoi sapori complessi e strutturati è abbastanza presente e conosciuta nel nostro paese.  L’unione indiana è il secondo paese più popolato al mondo, dopo la Cina. In India si contano ormai quasi un miliardo di persone e l’estensione del …

I miei preferiti