}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Fette di tofu alla curcuma su insalata di mele e coriandolo.

Fette di tofu alla curcuma su insalata di mele e coriandolo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/11/2014 | 22:21

Ingredienti: per 4 persone.

1 mazzetto di coriandolo
30 g di mandorle
5 cucchiai di olio di sesamo
4 cucchiai di succo di lime
1 cucchiaio di crema di mandorle
½ cucchiaio di succo d’agave concentrato
sale
pepe
1 limone
3 mele
2 cipollotti
1 peperoncino
200 g di tofu (naturale o tipo Madagascar)
1 cucchiaio di salsa di soia
1 cucchiaino di curcuma

Il tofu Madagascar è una varietà di tofu arricchita con grani interi di pepe, paprika ed erbe aromatiche. Il suo sapore caratteristico e il suo colore deciso ne rendono ottimale l’abbinamento con pietanze dal sapore fruttato.

Fette di tofu alla curcuma su insalata di mele e coriandolo

Preparazione: 30'

  • Staccate le foglioline di coriandolo dallo stelo (tenetene da parte alcune per guarnire) e tritatele finemente.
  • Triturate grossolanamente le mandorle.
  • Amalgamate bene 2 cucchiai di olio di sesamo con 2 cucchiai di succo di lime, la crema di mandorle, il succo d’agave concentrato, sale e pepe.
  • Spremete il limone e aggiungetelo a 100 ml d’acqua.
  • Lavate le mele, privatele dei semi e tagliatele a fettine sottilissime con l’aiuto di un’affettatrice o di un coltello molto affilato.
  • Mettetele subito a bagno nell’acqua e limone.
  • Lavate i cipollotti, puliteli e tagliateli in rondelle sottili.
  • Tagliate a metà il peperoncino, privatelo dei semi e affettatelo finemente.
  • Mescolate insieme le mele, il coriandolo, le mandorle tritate, i cipollotti e il condimento.
  • Affettate finemente il tofu.
  • Amalgamate i restanti 2 cucchiai di succo di lime, 1 cucchiaio di olio, la salsa di soia e la curcuma.
  • Scaldate altri 2 cucchiai di olio in una padella e friggete le fette di tofu per poi unirle alla marinata.
  • Servite il tofu adagiato sull’insalata di mele e guarnito con strisce di peperoncino e coriandolo.

Quanto nutre una porzione: 320 calorie.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Arrosto di maiale con castagne e cipollotti glassati.
    08.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Arrosto di maiale  Castagne Cipollotti Ricetta per persone n.  4  --> Ingredienti: 600 g di arrosto ! di maiale, già legato 2 cucchiai di miele 500 g di castagne già lessate e sbucciate 1 mela renetta 300 g di…
  • Alici gratinate.
    27.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Acciughe fresche - Aglio - Aceto di vino Ricetta per persone …
  • Che si puo abbinare vicino al pesce? Ecco qualche consiglio [Infografica].
    04.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Lo speziario, l' erbario e le combinazioni di aromi, prima parte.
    12.04.2013 - 0 Comments
    Conoscere erbe e spezie significa possedere i segreti che aggiungono sapore e profumo a molti piatti. Alcuni aromi sono assai diffusi nella cucina nostrana e sono loro avvezzi i palati di ogni buongustaio italiano, altri sono originali di paesi lontani e donano quel tocco che tanto incuriosisce…
  • Lepre in salmì con rosmarino.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 lepre cipolla alloro sedano carota rosmarino salvia ginepro chiodi di garofano olio evo burro aceto balsamico tradizionale 2 l di vino rosato Piatto della domenica: ma di più, piatto di una domenica ogni tanto. Perchè…
  • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017: Risotto al Cognac.
    14.02.2017 - 2 Comments
    Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017. In questa sezione troverai tante ricette di primi piatti stuzzicanti per la tua cena di San Valentino. Scoprile tutte e scegli quella che più ti ispira, per esprimere il tuo amore con un piatto indimenticabile! Dagli antipasti ai dolci,…
  • Un trionfo di carni di tipo diverso per questo ragù bianco.
    26.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti:  per 6 persone Carne di maiale tritata 50 g Carne di manzo tritata 100 g Carne di vitello tritata 150 g Burro 50 g Pancetta (in una fetta unica) 100 g Cipolla 1 Carota 1 Sedano 1 costa Chiodi di garofano q.b. Latte 1 bicchiere Sale e pepe q.b. …
  • Cosciotti d’agnello marinati.
    31.03.2013 - 0 Comments
    La carne di agnello, bianca, tenera e piuttosto grassa, deve essere consumata fresca e, di preferenza, nei mesi compresi fra ottobre e giugno. La tenerezza della carne di agnello è dovuta al fatto che sono esemplari che non hanno compiuto l’anno e si sono nutriti solo di latte materno.…
  • Sardine gran sapore.
    07.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Sardine - Fave novelle - CipolletteRicetta per persone n.4Note:Ingredienti12 sardine già pulite800 g di fave novelleun cipolletteaceto di vino biancomezzo cucchiaio di pepe verde in granipane casereccio a fette sottilioliosalePreparazione: 30' …
  • Passato di carote, pomodori e lenticchie.
    13.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di pomodori 300 g di carote 100 g di lenticchie decorticate 1 cipollotto olio extravergine di oliva sale Semplicissimo da preparare, il passato di verdure è il piatto ideale per mantenersi leggeri dopo una giornata di follie…

I miei preferiti