}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tortino di alici con foglie di limone.

Tortino di alici con foglie di limone.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/11/2014 | 15:19

Ingredienti: per 4 persone.

Alici
250 g di mollica di pane raffermo
1 limone (buccia e succo)
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Mezzo spicchio di aglio
Origano
Aceto di vino bianco
4/5 foglie di limone

Tutti gli alimenti hanno una loro importanza, tra questi ritroviamo soprattutto il pesce, ricco di proprietà nutritive e salutari che ci permettono di vivere al meglio. In questa categoria bisogna fare un discorso alquanto importante per il pesce azzurro, a volte snobbato, ma che contiene sostanze davvero necessarie per la corretta funzionalità dell'organismo di tutti gli esseri umani. E' definito il pesce povero perché il suo prezzo è davvero molto basso e abbordabile a tutti, ma in realtà è ricchissimo di proprietà nutritive, molto più di qualsiasi tipo di pesce che normalmente si è soliti mangiare quotidianamente.

Tortino di alici con foglie di limone

Preparazione:

  • Aprite a libro le alici, eliminate la testa e la spina centrale.
  • Lavatele e fate scolare l’acqua in eccesso.
  • Mettete la mollica del pane, spezzettata grossolanamente, nel mixer poi aggiungete un cucchiaio di olio e l’aglio precedentemente schiacciato con uno schiaccia agli.
  • Azionate il mixer scegliendo la velocità max.
  • Schiacciate e rilasciate subito il pulsante per un paio di volte in modo da ottenere delle briciole non troppo piccole.
  • L’altra soluzione è tagliare il pane a tocchetti e imbeverlo nell’aceto e nell’olio.
  • Dopo aver lavato ed asciugate le foglie di limone mettetele in una teglia di alluminio.
  • Io uso quelle della pastiera, e spennellatele il fondo con dell’olio evo.
  • Adagiate su ogni foglia le alici con la parte argentata verso rivolta l’alto.
  • Salate, pepate, distribuite un po’ di buccia di limone, un po’ d’olio e un cucchiaino di succo di limone o di aceto.
  • Cospargete le alici di mollica o di tocchetti di pane senza esagerare, e proseguite con un altro strato di alici.
  • Condite ancora con sale, pepe, buccia di limone, olio evo e succo di limone. Finite con il restante pane.
  • Accendete il forno al max della temperatura (250°/ 300°) e quando sarà caldissimo infornate il ruoto massimo 8 minuti, o fino a quando il pane non vi sembrerà dorato.
  • Mai più di 10 minuti altrimenti le alici seccheranno.
  • Impiattate le alici, versate su ognuno un cucchiaino di succo di limone, cospargete di origano e servite magari con dell’insalata mista o dei pomodori. O come più vi piace.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La tradizione culinaria lussemburghese non si discosta granché da quella belga-vallone, pur risentendo di vari altri influssi europei.
    12.03.2014 - 1 Comments
    La cucina lussemburghese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Lussemburgo, con forti influenze della cucina francese, belga e tedesca. A queste, si aggiungono le contaminazioni portate dalla cucina italiana e portoghese, come conseguenza dell'immigrazione dei rispettivi cittadini al…
  • Pasta genovese, una torta molto sostanziosa.
    20.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Farina - Mandorle Ricetta per persone n.6 Note: 590 calorie a porzione Ingredienti8 uova 250 g di zucchero semolato un cucchiaio di zucchero al velo 200 g di farina 50 g di fecola di patate 30 g di mandorle macinate 100 g di burro la scorza grattugiata di un…
  • Pesche sciroppate con salsa ai fichi d'India
    13.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pesche Ricetta per persone n. 8 Note: - Ingredienti: 3 grosse pesche gialle6 fichi d'India6 fichi neri3 fichi verdizuccherocacao …
  • Lasagne vegetariane.
    30.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Semola di grano duro - Sedano - Broccoletti - Cavolfiore - Crescenza Ricetta per persone n. 4 Note: 345 calorie a porzione Ingredienti 100 g di farina "00"100 g di semola di grano duro2 uova4 zucchine2 carote2 costole…
  • Sfere di polenta ripiene al burro e salvia.
    24.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polenta soda 150 g di mozzarella 40 g di burro 10 g di pinoli salvia sale A tutt'oggi i pinoli sono poco utilizzati ma in realtà essi rappresentano un vero e proprio integratore alimentare da utilizzarsi soprattutto…
  • Carré di agnello al Chianti con patate caramellate.
    05.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carrè di agnello intaccato 1,2  kg Patate a pasta gialla 1 kg Chianti 1/2 l Sedano 1 costa Carota 1 Cipolla 1 Aglio 1 spicchio Brodo vegetale 200 ml Alloro qualche foglia Bacche di ginepro q.b. Rosmarino 1 rametto Zucchero di canna 1…
  • Salmone in crosta,  per un Natale da ricordare
    19.12.2010 - 0 Comments
    Quanti saremo a tavola? In due o in venti? Nessun problema. Ecco un piatto sfizioso per aiutarvi a preparare un pranzo o una cena davvero speciali. Ingrediente Principale:Pasta sfoglia surgelata - Trancio di salmone fresco - Cetriolini in agrodolce - Brandy Ricetta per persone n.4 Note: 465…
  • Pappa al pomodoro.
    10.02.2012 - 0 Comments
    I pomodori sono molto vitaminici.Un etto può fornire ili 3% del fabbisogno giornaliero di vit. A e il 33% della vit. C. Cotti però sono meno digeribili. Ingrediente Principale: Pomodori - Pane toscano raffermo - Brodo di carne Ricetta per persone n. …
  • Ravioli di cervo della Nuova Zelanda.
    14.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ricetta base per la pasta:     500g farina di frumento     13 tuorli d'uovo     4 cucchiai d’ olio di oliva     100ml d’ acqua     sale Ripieno dei ravioli: …
  • Cipolline in agrodolce ricetta semplice da preparare e gustosa da mangiare.
    08.10.2013 - 0 Comments
    Le cipolline in agrodolce sono una ricetta molto semplice da preparare e altrettanto gustose da mangiare! Rappresentano sicuramente un ottimo antipasto, adatto anche al periodo delle feste natalizie e possono essere servite sia calde che fredde. Ingredienti: per 4 persone 500 g di cipolline …

I miei preferiti