}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari in umido.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari in umido.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2015 | 13:19

I calamari sono ricchi di sali minerali, quali sodio, potassio, calcio, fosforo, magnesio e vitamina A, hanno un buon tenore in proteine e pochi grassi.

Ingredienti: per 4 persone
calamari puliti 600 g
pangrattato 3 cucchiai (30 g)
prezzemolo 2 rametti
aglio 1 spicchio
grana grattugiato cucchiai (30 g)
uovo 1
champignon 400 g
pomodori 3 (450 g)
1/2 cipolla (70 g)
vino bianco secco 4 cucchiai 840 ml)
olio di oliva 4 cucchiai (40 ml)
sale fino 2 pizzichi
pepe 1 spolverata

Preparazione: 30’
Cottura: 25’
  • Lavate i calamari, asciugateli e staccate tentacoli dalla sacca.
  • Tagliate i tentacoli a pezzetti e tritateli con l'aglio spellato e il prezzemolo pulito.
  • Tenete da parte qualche foglici prezzemolo.
  • Mescolate al trito il pangrattato, il grana, l'uovo, un cucchiaio di olio e sale
  • Suddividete il composto nelle saccche dei calamari, chiudetele con uno stecchino.
  • Pulite i funghi, lavateli, asciugateli e tagliateli a fettine spesse 1/2 cm.
  • Lavate e asciugate i pomodori; riduceteli in pezzetti di 2 cm.
  • Spellate la cipolla e tagliatela ad anelli.
  • Scaldate l'olio rimasto in una casseruola e appassitevi la cipolla 3 minuti.
  • Mettete nel tegame i calamari e i funghi e rosolateli 2 minuti.
  • Aggiungete il vino e fatelo evaporare.
  • Versate nel tegame i pomodori e 1/2 bicchiere di acqua, salate, pepate e cuocete a fuoco basso e tegame coperto 20 minuti.
  • Trasferite nel piatto da portata, cospargete con il prezzemolo rimasto, tritato finemente, e servite subito.
  • Potete decorare i piatti individuali con qualche foglia di prezzemolo e un pomodorino affettato.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
  • Nasello croccante alle mandorle.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di nasello di circa 150 g ciascuno 600 g di patate novelle 200 g di granella di mandorle 50 g di pangrattato 40 g di farina tipo 00 1 cipolla 1 mazzetto di ravanelli 1,2 dl di brodo vegetale 2 cucchiai di aceto di…
  • Hot chocolate con cannella.
    07.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 dl di latte 5 cucchiai di cacao amaro 5 cucchiai di zucchero di canna 4 cucchiaini di cannella in polvere 4 stecche di cannella 1 presa di noce moscata 1 presa di sale L’hot chocolate con la cannella è chiamato anche spiced chocolate.…
  • La cucina olandese è stata nei secoli influenzata dai sapori delle antiche colonie: spezie e odori che in Europa non erano mai comparsi.
    16.04.2012 - 0 Comments
    La cucina tradizionale olandese è priva di fronzoli, sana e nutriente.  Un esempio di ciò è il erwtensoep, una zuppa densa preparata con prosciutto o salsiccia che fornisce calore per combattere i freddi inverni olandesi ed è così nutriente da costituire un pasto…
  • Petti di pollo glassati, una ricetta economica per fare una bella figura a tavola.
    06.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2,5 dl di latte 4 uova 1 limone non trattato 2 petti di pollo interi una carota una cipolla una costola di sedano 75 g di farina una foglia d'alloro 75 g di burro qualche frutto di mostarda olio sale pepe Le…
  • La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce
    24.11.2017 - 2 Comments
    La salsa di menta e prezzemolo è l'ideale per accompagnare dei piatti di pesce. Viene preparata da un mazzo di menta fresca, prezzemolo e aglio che vengono poste nel mixer e miscelate per poi essere trasferite in una terrina con aceto e olio. Per via dei principi attivi contenuti nella menta, ad…
  • Tagliatelle all'arancia.
    21.12.2007 - 2 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 piccole uova 3 arance (meglio se del tipo sanguinelle) 100 g di ricotta 40 g di burro latte sale pepe Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali. Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero…
  • Filetti di triglia agli agrumi
    10.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Filetti di triglia - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 450 g di filetti di triglia 1 arancia 1 limone 1 cipolla rossa 1 ciuffetto di aneto 1 cucchiaino di pepe verde in grani mezzo bicchiere di vino bianco 3 cucchiai d'olio extravergine…
  • Linguine con asparagi e cavolini.
    22.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Linguine - Cavolini di Bruxelles - Asparagi - Zucchina - Pancetta Ricetta …
  • Pesce spada con panatura di pinoli.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fette di pesce spada 50 g di pinoli Olio evo qb Sale e pepe qb Prezzemolo qb Pane grattugiato qb Succo e scorza di limone Vi proponiamo un'alternativa golosa per preparare il pesce spada. Il pesce spada è un alimento estremamente…

I miei preferiti