}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: La salsa aurora.

Ricette di Natale per tutti i gusti: La salsa aurora.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2015 | 19:03

Ricette di Natale per tutti i gusti: oggi parliamo delle salse, ed in particolare della salsa aurora.

Questa salsa deve il suo nome al colore che dovrà essere un delicato "rosa arancio". La salsa aurora si serve calda ed è ottima tanto con i pesci che con le carni.

Ingredienti:
4 dl di salsa bechamel
1 dl di purea di pomodoro densa
100 g di burro (a pezzettini)

salsa aurora

Preparazione: 45’

  • Amalgamate delicatamente alla salsa béchamel tiepida la purea di pomodori e passate il tutto al setaccio.
  • Incorporate quindi tutto il burro a pezzettini, mescolate con cura e ver­sate in una salsiera.
  • È importante amalgamare con leggerezza, poco per volta, la salsa di pomodoro.

CONSIGLI PRATICI.
È una salsa di sapore delicato, molto adatta per accompagnare uovo, pollame e carni bianche in generale.

VINI CONSIGLIATI.
Di norma un vino rosso o rosato scelto per la porta­ta che va con la salsa.

CURIOSITÀ.
È una delle salse composte di più facile prepara­zione, una volta pronta la salsa madre da cui la si ottiene.

NOTA DIETETICA.
È una salsa che rende i cibi più gustosi ma molto meno digeribili. Ha comunque la proprietà, co­me tutte le salse, di dar maggiore umidità all'alimento, permettendo quindi una maggior masti­cazione e un maggior sollecitamento delle ghiandole salivari. Ricordarsi comunque che, dato il tipo di ingredienti, è da sconsigliarsi in caso di colesterolo, dispepsie, malattie epatiche, iperten­sione, arteriosclerosi, iperglicemia, cellulite, diete dimagranti. Usarne sempre con moderazione. Per una variante dietetica, utilizzate la béchamel dietetico per rendere la salsa leggermente più equilibrata.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane, prima puntata.
    27.02.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in …
  • Hummus, peperoni, chorizo, cipolle e focaccine.
    21.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: 160 g di chorizo (salsiccia leggermente piccante) 120 g di ceci lessati 4 focaccine 2 peperoni rossi 2 cipolle rosse di Tropea 2 cucchiai di salsa di sesamo (tahina) timo 1 cucchiaio di succo di limone olio di oliva sale La tahina…
  • La castagna in rosso, umile regina.
    23.11.2008 - 0 Comments
    Oggi che ci siamo lasciati alle spalle le esigenze primarie del fabbisogno calorico e guardiamo invece a questo frutto con l'attenzione che si dedica ai piaceri della tavola e al concetto dell'abbinamento cibo-vino, o accorgiamo del valore di questo particolare connubio tramandateci dal sapere…
  • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Gnocchi di zucca
    31.10.2017 - 2 Comments
    Gli gnocchi di zucca , ottimo primo piatto autunnale dal sapore delicato e leggermente speziato, sono formati da un impasto di purea di zucca, patate, farina, uova, parmigiano e spezie. Potrebbero essere un ottima idea da preparare in vista della notte di Halloween, per fare una gradita sorpresa…
  • Pojarkij con salsa allo yogurt.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone petto di pollo g 550 panna liquida g 50 burro g 40 3 fette di pancarré ammollate nel latte yogurt peperone verde paprika farina bianca vino bianco secco sale pepe Pojarkij con salsa allo yogurt è un piatto tipico della cucina…
  • Cetrioli con formaggio, olive e pomodori essiccati.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 cetrioli 80 g di formaggio fresco 50 g di olive nere denocciolate 20 g di pomodori essiccati sott’olio erba cipollina olio extravergine di oliva sale grosso I cetrioli sono molto ricchi d'acqua e per questo motivo…
  • Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.
    20.05.2017 - 2 Comments
    È la volta delle alici fritte! Le prepareremo in farina di limone e ripiene di mozzarella e zucchine. Pesce azzurro del Mediterraneo, Atlantico e Baltico, l’alice si caratterizza per una carne buona, consumata sia fresca che cotta, ed estremamente consigliata per la frittura. La loro…
  • Pizza agli scalogni.
    06.07.2012 - 0 Comments
    RICETTA BASE PER LA PIZZAPer 4-5 pizze. Disponete a fontana 500 g di farina bianca con un pizzico di sale, versate al centro 25 g di lievito di bir­ra sciolto in poca acqua tiepida, 2 cucchiai d'olio extraver­gine d'oliva e impastate. Aggiungete poco alla volta 1 bic­chiere d'acqua per…
  • Cheesecake al lime e ricotta, tipica della tradizione americana.
    12.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Biscotti tipo digestive 150 g Burro 40 g Agar agar 6 g Ricotta 250 g Lime 4 Zucchero 175 g Panna liquida 1,5 l Uova 2 Tipica della tradizione americana, la cheesecake ha ormai conquistato anche i palati nostrani. Ne esistono tantissime…
  • Gamberoni al prosciutto.
    22.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 12 grossi gamberoni 12 fette di Prosciutto San Daniele 4 rametti di rosmarino 1 spicchio di aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 ciuffo di prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe Gli scienziati australiani hanno…

I miei preferiti