}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Panettone farcito, per concludere il gran pranzo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2015 | 19:09

Il panettone (tradizionale, al cioccolato oppure mandorlato), il pandoro (tradizionale e al cioccolato), la torta di Natale, la meringata, la novità Fior di Natale, e altri golosi dolci: davvero tanti modi per concludere il gran pranzo.

Ma il Natale si festeggia anche con i torroni (alla mandorla e alla nocciola, morbidi o noccioleti al cioccolato), i torroncini assortiti alla mandorla, i gianduiotti, i cioccolatini...

Ingredienti:

1 panettone tradizionale
600 g circa di gelato alla vaniglia
100 g circa di frutta candita

Preparazione: 20’

  • Questa preparazione va fatta il giorno prima.
  • Capovolgete il panetto­ne e praticate un taglio circolare sulla crosta, quindi scavatelo in modo che vi rimanga una cu­pola ben solida.
  • Dalla parte tolta eliminate la "polpa" (la userete per al­tre ricette), ma tenete il disco di crosta: servirà di chiusura.
  • Tagliate a dadini la frut­ta candita e mescolatelaal gelato, quindi riempite con questo preparato il panettone premendo bene in modo che non rimangano buchi.
  • Se rima­nesse spazio vuoto, riem­pitelo con parti del pa­nettone tolte in prece­denza.
  • Chiudete con il di­sco di crosta, disponetesu un piatto e mettete nello scomparto più fred­do del frigo per tutta la notte.
  • Togliete il panettone farcito dal frigo un paio d'ore prima di servire e lasciate che si ammorbidisca un po' in un luogo tiepido.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.
      28.12.2017 - 2 Comments
      Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando…
    • Vini da Desssert: Moscato Passito di Saracena.
      22.10.2014 - 0 Comments
      Il Moscato di Saracena un raffinato e delizioso vino passito da meditazione che, prodotto solo in questo paese con un procedimento antichissimo, prevede la vinificazione separata dell'uva moscato, ottenuta dal vitigno autoctono e da altre uve. Il mosto ottenuto vinificando le uve malvasia e…
    • Fondi di carciofo saltati.
      29.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 5 fondi di carciofo 30 gr di pinoli sale e pepe prezzemolo succo di limone olio extravergine d’oliva Volete sapere come fare per riconoscere la freschezza di un carciofo? Semplice. Afferrateli con indice e pollice e premete; se…
    • Filetti di razza in pastella.
      17.07.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: razza, pulita e spellata farina dragoncello Ingredienti: per 4 persone 800 g di razza, già pulita e spellata farina 1 ciuffetto di dragoncello 1 ciuffetto di menta 1 rametto di rosmarino pane nero olio per friggere olio di oliva …
    • Asparagi al prosciutto di Praga.
      08.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 12 grossi asparagi 12 fettine di prosciutto di Praga 4 dl di latte 20 g di farina 25 g di burro 30 g di grana grattugiato 1/2 cucchiaino di cumino in polvere sale Il prosciutto di Praga è un prodotto tipico della…
    • Le grandi ricette della cucina italiana e internazionale, sapori della terra e del mare.
      28.06.2018 - 0 Comments
      Le grandi ricette classiche della cucina italiana e straniera sotto la lente di ingrandimento. La storia, la preparazione, le varianti alla ricetta principale, ingredienti, consigli, tempi di cottura e l'analisi nutrizionale. Di seguito trovi l'elenco di tutti gli articoli sulle ricette, divise per…
    • Lasagne di Carnevale, una ricetta tipica della cucina tradizionale napoletana.
      19.02.2017 - 2 Comments
      La festa più colorata dell’anno sta per arrivare e merita di essere celebrata a dovere! Come? Portando in tavola le ricette di Carnevale più amate di sempre. I dolci sono i veri protagonisti di questa ricorrenza, così amata dai bambini ma anche dai grandi, che amano sfoggiare le loro maschere più…
    • Tagliolini al radicchio rosso
      30.03.2009 - 0 Comments
      Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpo Rustego Chianti Colli Pisani Penisola Sorrentina rosso Ingrediente Principale: Tagliolini Ricetta per persone n. 4 Note: 561 cal. a persona …
    • Calzone con scarola, fagioli e caciotta piccante.
      21.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
    • In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti.
      02.05.2013 - 0 Comments
      In molte occasioni i piatti alternativi si trasformano in una occasione veloce per invitare amici e conoscenti, per una cena senza troppe pretese se non quella di trascorrere qualche ora in allegra compagnia. Antipasto, primo, secondo, contorno e dessert; non sempre si desidera un pasto così…

    I miei preferiti