}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/12/2015 | 16:14

Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino e lenticchie nel pane.

Ingredienti: per 4 persone

200 gr lenticchie di Castelluccio
1 cotechino precotto di circa 500-600 gr
1 costa di sedano
1 grossa carota
2 scalogni
1 foglia di alloro
2 foglie di salvia
30 gr di pancetta a dadini
7 dl di brodo vegetale
1 garnde pane casereccio, tipo pugliese
olio extravergine di oliva
sale e pepe



Preparazione: 60’
Cottura: 60’
  • Cuoci le lenticchie.
  • Lava le lenticchie, sciacquandole in acqua tiepida, poi sgocciolale bene in uno scolapasta.
  • Trita finemente gli scalogni spellati con il sedano, lavato, asciugato e privato dei filamenti.
  • Ricava dalla parte più grossa della carota, spellata, lavata e asciugata, una dozzina di rondelle e ritaglia, con l'aiuto del coltellino e dello stampino, altrettante stelline di carota.
  • Taglia a cubettini i ritagli della carota rimasta.
  • Scalda 4 cucchiai di olio nel tegame, unisci l'alloro lavato e asciugato, la salvia, la pancetta e tutte le verdure tranne le stelline.
  • Rosola a fiamma dolce per circa 2-3 minuti.
  • Versa le lenticchie, mescola, bagna con metà brodo, copri e cuoci a fuoco basso per circa 30-40 minuti.
  • Irrora, eventualmente, con altro brodo, solo se le lenticchie dovessere aver assorbito completamente il precedente.

  • Prepara il cotecchino.
  • Cuoci il cotechino (lasciandolo nella busta sottovuoto) nella pentola con abbondante acqua bollente per circa 20 minuti o per il tempo indicato sulla confezione.
  • Sala e pepa le lenticchie circa 10 minuti prima di terminare la cottura, e in tanto, scotta le stelline di carota en acqua bollente per 3-4 minuti.
  • Sgocciolale e tienile da parte.
  • Togli la busta con il cotechino dall'acqua bollente, tagliala, elimina il brodo formatosi in cottura e mantieni il cotechino in caldo.

  • Completa e servi.
  • Prepara il pane: tosta la parte inferiore del pane nel forno già caldo a 190°C per circa 10 minuti.
  • Porta il pane in tavola con dentro le lenticchie e il cotechino parzialmente affettato.
  • Decora con le stelline e servi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tagliolini, gamberoni e scorza d'arancia.
    21.12.2011 - 0 Comments
    Esaltate i colori degli agrumi con piatti, posate, bicchieri e tovagliette sui toni dell'oro.  Se volete preparare una decorazione a tema, legate con un nastrino una fetta di agrume essicato e un rametto di agrifoglio e sistemateli sui piatti. Ingrediente …
  • Calzone con scarola, fagioli e caciotta piccante.
    21.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Tortino al curry con ripieno di gamberetti.
    11.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Riso - Cipolla - CurryRicetta per persone n.4Note:616 calorie a porzioneIngredienti300 g di riso del tipo che non scuoceuna piccola cipollaun cucchiaio di curryun litro scarso di brodoun califfo di prezzemolo400 g di gamberetti sgusciati anche surgelatiuno spicchio di aglioun…
  • Stigghiole tipico piatto della cucina siciliana e palermitana in particolare a base di budella di agnello.
    12.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di budella di agnello 300 g di budella di capretto 300 g di budella di castrato 2 grossi mazzi di prezzemolo sale pepe Preparazione: 30’ +15’ di cottura Pulite con cura le budella di agnello, capretto e…
  • Sformatini di indivia belga e cipolla.
    01.12.2010 - 0 Comments
    La cipolla è un ortaggio prezioso che può essere consumato a volontà: contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue, riduce il rischio di malattie coronariche e di tumori e ha un potere calorico pari a zero. Ingrediente Principale: Indivia belga- Cipolla -…
  • Eliche con carciofi e pomodori.
    17.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di eliche 250 g di pomodori 4 carciofi 40 g di olive verdi denocciolate 10 g di maggiorana o altra erba aromatica 1 cipolla il succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva pepe in grani sale Volete…
  • Peperoni imbottiti con melanzane e zucchine.
    24.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Peperoni grandi 4 Zucchine 2 Melanzane 2 Capperi 20 g Olive nere snocciolate 100 g Pomodori maturi 2 Pangrattato 2 cucchiai Olio extra vergine di oliva 5 cucchiai Aglio 1 spicchio Origano q.b. sale e pepe q.b. La ricetta dei peperoni…
  • Arrosto di vitello cotto in aceto di mele barrique.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Polpa di vitella 1 trancio Aceto di mele barricato 1 bicchiere Aceto di lamponi 1 bicchierino Zucchero 2 cucchiaini Mele 4 Sale q.b. Cipolla q.b. Rosmarino 1 rametto Se volete preparare questo piatto di carne in modo un…
  • Zuppa Milanese allo Zafferano.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cipolle 2 Porri 2 Spicchi d'Aglio 2 finocchi 2 Scalogno 1 Costa di sedano 4 Foglie di verza 4 uova 1 Dado 1 pizzico di Zafferano 4 cucchiai di parmigiano 4 fette di pane abrustolito Olio d'oliva,…
  • Vitello con mele al Calvados.
    09.04.2012 - 0 Comments
    Il Calvados è un brandy di mela tipico dell'omonimo dipartimento francese della Bassa Normandia. Distillatori di mele sono citati fin dall'VIII secolo da Carlo Magno. La prima distillazione normanda nota fu compiuta dal gentiluomo Gilles de Gouberville nel 1554, e la corporazione della…

I miei preferiti