}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle all'arancia.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Tagliatelle all'arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2015 | 16:46

Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.

Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica.

Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e alla farina, alcuni ingredienti che la rendono particolarmente saporita.

Otterrete così una pasta ricca e gustosa da accompagnare a un condimento molto semplice e veloce.
tagliatelle_all'arancia

Ingredienti: per 4 persone
300 g di farina
2 piccole uova
3 arance (meglio se del tipo sanguinelle)
100 g di ricotta
40 g di burro
latte
sale
pepe

Preparazione:
Come si prepara.
  • Lavate molto bene l'arance, poi grattugiate finemente la scorsa di 2 frutti e prelevate quella del terzo frutto con l'utensile pelapatate, formando una serie di scorzette.
  • Tagliate queste ultime a filini e scottateli per 2 minuti in acqua bollente.
  • Spremete due arance e filtrate il succo.
  • Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, spolverizzatela con una presina di sale e sgusciate le uova al centro della fontana.
  • Spargete la scorza grattugiata su farina e uova e cominciate a intridere gli ingredienti con la punta delle dita.
  • Poi aggiungete il succo delle arance (un cucchiaio per volta, in modo che la quantità di liquido non superi quella necessaria a dare all'impasto la giusta consistenza: infatti se le arance sono grosse potrebbe servirvi meno succo).
  • Continuate a lavorare la pasta fino a che sarà diventata omogenea ed elastica.
  • Fatene un panetto e lasciatelo riposare per mezz'ora, coperto.
  • Dopodiché dividete la pasta in 2-3 pezzi e stendeteli in foglie sottili, arrotolatele e ricavatene le tagliatelle della larghezza voluta.
  • Distribuitele sulla spianatoia infarinata e lasciatele riposare per un po'.
Come si presenta.
  • Fate lessare la pasta.
  • Passate al setaccio la ricotta e unitevi un filino di latte e il succo filtrato dell'ultima arancia.
  • Fate fondere il burro con i filini di arancia preparati, in modo che ne assorba il profumo.
  • Unite la crema di ricotta e lasciate scaldare per qualche minuto, insaporendo con sale e pepe.
  • Versate 2-3 cucchiai di acqua di cottura per ammorbidire la salsa e con questa condite le tagliatelle
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pollo al curry e riso basmati.
    26.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pollo - Funghi champignon - Riso basmati (o altro riso a chicchi lunghi) Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti600 g. di petto di pollo una decina di funghi champignon 2 cipollotti 1 carota 200 g. di riso basmati (o altro riso a chicchi lunghi) 1 costa di…
  • Lasagna di pasta fresca con la verza.
    15.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano grattugiato un litro di latte sale pepe Preparazione: 90’ Lavorate la…
  • Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren.
    29.11.2013 - 0 Comments
    La polenta saracena è un antico piatto tipico ed esclusivo di Garessio e zone limitrofe. Da sempre preparata con prodotti locali quali le patate, il grano saraceno (la cui farina originariamente era la sola usata), il formaggio pecorino (nel secolo scorso il parmigiano non era ancora conosciuto…
  • Conosciuto dalla notte dei tempi il Ramandolo è il vino che forze meglio rappresenta l’anima della sua gente.
    18.07.2013 - 0 Comments
    Affascinante per i rari, entusiasmanti equilibri fra tannino, acidità e dolce, per il colore giallo oro antico e i profumi di albicocca passita e miele di castagno, è il vino ideale per la meditazione e la contemplazione. Indimenticabile per il forte carattere e per il sapore gradevolmente dolce,…
  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia  Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero  Preparazione: 20’ + 20’ di cottura Mettere a bagno 400 gr di fagioli…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Pasta con Zucchine e Tonno.
    28.12.2017 - 2 Comments
    Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oggi prepariamo un primo piatto facile, utilizzando…
  • Involtini di melanzane con pomodori secchi e pecorino.
    12.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 grosse melanzane 100 g di pomodori secchi sott’olio 150 g di Pecorino di Lauticauda Sannita fresco 6 acciughe sott?olio 2 spicchi di aglio 1 cipollotto peperoncino in polvere 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di olio di oliva olio…
  • Umido di agnello.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte a pezzi 1 carota 1 cipolla 1 costola di sedano 4 pomodori pelati 2 spicchi di aglio 2 rametti di timo 1 limone non trattato 1 bicchiere di vino bianco secco 2 bicchieri di brodo di carne 4 cucchiai di olio…
  • Polenta di grano saraceno con gorgonzola.
    29.11.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: farina di grano saraceno  gorgonzola  ricotta Ricetta per persone n. 4 Note: 540 calorie a porzione    Ingredienti: 300 g di farina di grano saraceno 150 g di gorgonzola 100 g di ricotta 300 g di scalogni 50 g di…
  • Variazioni sul tema dell'agnello. Una ricetta tipicamente pasquale arricchita da un pizzico di polvere di caffè.
    21.04.2011 - 0 Comments
    Pasqua è pace e la pace viene dal rispetto reciproco. Rispetto del-le opinioni, degli stili di vita, delle tradizioni e della creatività al­trui. Quando tradizione e creatività riescono a combinarsi nasce sempre qualcosa di grande. Così, per essere, in questa festa impor­tante, vicino alle…

I miei preferiti